Pagina 3 di 18 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 172
  1. #21
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Si ricomincia con le hp polari...
    Oh Gesù!




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    notare il 1060 siberiano

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Situazione ottima per un blocking nordatlantico dopo il piccolo break perturbato di Natale. Atteso riscaldamento in bassa stratosfera sulla Groenlandia meridionale http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=1390523&postcoun t=1




    scusa, quali potrebbero essere secondo te gli effetti di quel warming groenlandese?

    grazie

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Ciao Gravin, nella carta da te postata però ci sarebbe uan bella saccatura, enorme, che se entrasse bene porterebbe qualche nevicata sulle alpi italiche

    ciao

  5. #25
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Ciao Gravin, nella carta da te postata però ci sarebbe uan bella saccatura, enorme, che se entrasse bene porterebbe qualche nevicata sulle alpi italiche

    ciao
    Il fatto è che non entra...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il fatto è che non entra...

    sì, ma io non guarderei carte del 2 gennaio...

    cmq c'è bisogno di neve, caro Gravin

  7. #27
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    E' solo un run GFS..per giunta a 200 e passa ore..
    Ma, se così fosse, per il blocco la vedrei dura..
    Vidarem...


    Notevole però quel forte split del VP tra Quebec-Groenlandia e Siberia...se persistesse il VP sulla Scandinavia si andrebbe gradualmente ad indebolire fino a collassare per la mancanza di apporto umido e freddo...Pauroso anche quell'anticiclone da 1055 Hpa quasi termico che si andrebbe a creare sulla Siberia...
    Con quella situazione direi che potrebbe essere più probabile un successivo blocking scandinavo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    sì, ma io non guarderei carte del 2 gennaio...

    cmq c'è bisogno di neve, caro Gravin
    La neve sta per arrivare caro Aldo, tra il 25 ed i primi di Gennaio le Alpi vedranno neve di ottima fattura....ricordi i miei 30cm di Obertilliach di Settembre, ne cadrà parecchia alla faccia delle carte attuali, verso il 21-22 ne avremo un idea, quando il promontorio anticiclonico comincerà a cedere le carte cominceranno a vedere meglio il dopo....

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    La neve sta per arrivare caro Aldo, tra il 25 ed i primi di Gennaio le Alpi vedranno neve di ottima fattura....ricordi i miei 30cm di Obertilliach di Settembre, ne cadrà parecchia alla faccia delle carte attuali, verso il 21-22 ne avremo un idea, quando il promontorio anticiclonico comincerà a cedere le carte cominceranno a vedere meglio il dopo....

    ma magari

    ma mica solo in austria però

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera interessante...

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo Visualizza Messaggio
    Molto interessante, se ne parlava anche settimana scorsa!
    Già i modelli vedono qualche risultato di questo blocking reiterato a cavallo di Natale. Situazione potenzialmente interessantissima. Fra l'altro le proiezioni vedono appunto un passaggio da uno scand+ (o comunque blocking europeo) ad uno atlantico (supportato dalla stratosfera potrebbe assumere interessanti peculiarità d persistenza). La prima di queste pulsazioi potrebbe far gioire i nord westini e comunque le alpi in generale proprio fra natale e santo stefano...vedrem!
    Esatto Giacomo

    Proprio quello che probabilmente è mancato nel primo tentativo di passaggio dallo scand+ al blocco oceanico: il supporto della stratosfera e pertanto la prima "bolla" calda migrata verso l'Atlantico dalla peniola scandinava è stata riassorbita.
    A questo punto nuovi tentativi potrebbero fruire di tale apporto.....vedremo appunto!
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •