Pagina 35 di 82 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 820

Discussione: Freddo dove stai?

  1. #341
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    -57 in Groenlandia?
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  2. #342
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Conversano Visualizza Messaggio
    -57 in Groenlandia?
    sarà su un altopiano montuoso. Ottimo valore per avere una bella hp termica sulla groenlandia quando ci servirà per l'irruzione della befana

  3. #343
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Conversano Visualizza Messaggio
    -57 in Groenlandia?
    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    sarà su un altopiano montuoso. Ottimo valore per avere una bella hp termica sulla groenlandia quando ci servirà per l'irruzione della befana
    stazione di Summit, posta a 3202 metri slm sul plateau groenlandese
    http://www.wunderground.com/global/stations/04416.html

    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  4. #344
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    E' una temperatura rara anche li, ma ogni anno puntualmente si presenta.
    Punte dai -50 ai -58 almeno una decina di volte si hanno.-
    Quello che mi rende perplesso, escluso oggi le Swalbard, è il "caldo" Polo che sto vedendo, e questo esteso fino al 60 parallelo.-
    L'artico Canadese, nel frattempo sta andando bene!
    La perplessità, e se vogliamo, il timore, è che, se eventualmente, lo split del freddo polo, cagionato da una forte oscillazione del vortice polare, con lo scagliare di "lobi" polari a cadere sulla nostra Europa, non ci porti ad "eclatanti cose" ultimamente paventate e desiderate.
    Mi scuso se ripropongo il mio, a volte ripetitivo, "sguardo dalla finestra", ma sarei grato se coloro che "masticano" di teleconnessioni, di analisi sulla troposfera, ed altre "scienze", ecc, ecc... precluse a me, che non ho la preparazione necessaria, mi rassicurassero, o facessero obiezioni costruttive per capirne qualcosa di più.
    Grazie,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #345
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Ieri mentre lavoravo con un mio collega, lo ha chiamato suo fratello da un paesello a grandi linee vicino a Rostov (Russia): parlava di -28° C
    nutro qualche dubbio su questo 'dato'
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  6. #346
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Ieri mentre lavoravo con un mio collega, lo ha chiamato suo fratello da un paesello a grandi linee vicino a Rostov (Russia): parlava di -28° C
    nutro qualche dubbio su questo 'dato'
    ****
    Rostov, Russia

    Add to My Preferiti
    - Ora Locale: 3:51 PM MSK (GMT +03) — Imposta il mio fuso orario Lat/Lon: 57.2° N 39.4° E (Google Map)
    Condizioni attuali Moscow Sheremetyevo, RS (Airport)
    Aggiornato: 19 min 29 sec ago
    -1 °C
    Coperto
    Raffreddamento da vento: -6 °C Umidità: 93% Punto di rugiada: -2 °C Vento:
    Pressione: 1026 hPa (Stabile) Visibilità: 10.0 Chilometri UV: 0 out of 16 Nuvole: Coperto 457 m
    (Above Ground Level)
    Elevation: 192 m Rapid Fire Updates:
    Enable Disable » Weather History for This Location
    Satellite Webcam
    Click Image to Enlarge

    WunderMap new!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #347
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    sarà su un altopiano montuoso. Ottimo valore per avere una bella hp termica sulla groenlandia quando ci servirà per l'irruzione della befana
    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    stazione di Summit, posta a 3202 metri slm sul plateau groenlandese
    http://www.wunderground.com/global/stations/04416.html


    perfetto..allora è un dato veritiero.caspiterina però che valore.l'aria deve essere freschetta da quelle parti
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  8. #348
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Quello che mi rende perplesso, escluso oggi le Swalbard, è il "caldo" Polo che sto vedendo, e questo esteso fino al 60 parallelo.-
    Questi sono i "regali" dello SCAND+
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #349
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    E' una temperatura rara anche li, ma ogni anno puntualmente si presenta.
    Punte dai -50 ai -58 almeno una decina di volte si hanno.-
    Quello che mi rende perplesso, escluso oggi le Swalbard, è il "caldo" Polo che sto vedendo, e questo esteso fino al 60 parallelo.-
    L'artico Canadese, nel frattempo sta andando bene!
    La perplessità, e se vogliamo, il timore, è che, se eventualmente, lo split del freddo polo, cagionato da una forte oscillazione del vortice polare, con lo scagliare di "lobi" polari a cadere sulla nostra Europa, non ci porti ad "eclatanti cose" ultimamente paventate e desiderate.
    Mi scuso se ripropongo il mio, a volte ripetitivo, "sguardo dalla finestra", ma sarei grato se coloro che "masticano" di teleconnessioni, di analisi sulla troposfera, ed altre "scienze", ecc, ecc... precluse a me, che non ho la preparazione necessaria, mi rassicurassero, o facessero obiezioni costruttive per capirne qualcosa di più.
    Grazie,
    Giorgio
    ****
    Dai radiosondaggi da quelle parti questo si avvicina ai -45 a 500 mb
    previsti da carte in discesa su Europa:
    **************
    71917 WEU Eureka Observations at 00Z 30 Dec 2008

    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1029.0 10 -39.3 -42.9 69 0.08 0 0 231.9 232.2 232.0
    1013.0 119 -32.1 -34.0 83 0.21 85 2 240.2 240.8 240.2
    1006.0 168 -30.9 -33.5 78 0.23 123 2 241.8 242.5 241.9
    1000.0 211 -30.7 -33.6 76 0.23 155 3 242.4 243.1 242.5
    986.9 305 -29.7 -32.7 75 0.25 155 6 244.3 245.1 244.4
    963.0 480 -27.9 -31.0 75 0.30 169 8 247.9 248.8 247.9
    945.8 610 -28.9 -31.4 79 0.29 180 10 248.1 249.0 248.2
    943.0 631 -29.1 -31.5 80 0.29 181 10 248.2 249.0 248.2
    925.0 769 -28.3 -31.2 76 0.31 185 10 250.4 251.2 250.4
    906.5 914 -27.8 -32.0 67 0.29 190 9 252.3 253.2 252.4
    896.0 998 -27.5 -32.5 62 0.28 190 8 253.5 254.3 253.5
    868.9 1219 -26.4 -32.3 57 0.29 190 6 256.8 257.7 256.9
    866.0 1243 -26.3 -32.3 57 0.30 195 6 257.2 258.1 257.2
    850.0 1378 -26.7 -32.7 57 0.29 225 7 258.2 259.0 258.2
    802.0 1797 -27.1 -31.9 64 0.33 225 10 262.1 263.1 262.1
    798.5 1829 -27.1 -32.3 61 0.32 225 10 262.3 263.3 262.4
    772.0 2072 -27.5 -35.5 46 0.24 237 8 264.5 265.2 264.5
    767.0 2118 -27.3 -43.3 20 0.11 239 8 265.2 265.6 265.2
    765.3 2134 -27.4 -42.0 24 0.13 240 8 265.3 265.7 265.3
    755.0 2232 -27.7 -33.7 57 0.30 242 7 266.0 266.9 266.0
    738.0 2395 -28.1 -29.6 87 0.45 244 5 267.3 268.6 267.3
    733.6 2438 -28.2 -29.7 87 0.45 245 5 267.6 269.0 267.7
    703.0 2743 -29.0 -30.5 87 0.43 275 4 270.0 271.3 270.1
    700.0 2774 -29.1 -30.6 87 0.43 275 5 270.2 271.6 270.3
    691.0 2866 -29.3 -30.9 86 0.42 273 5 271.0 272.3 271.1
    616.9 3658 -34.9 -37.4 78 0.25 255 5 273.5 274.3 273.6
    565.3 4267 -39.2 -42.5 71 0.16 245 5 275.4 275.9 275.4
    557.0 4371 -39.9 -43.3 70 0.15 246 5 275.7 276.2 275.7
    530.0 4708 -41.9 -44.2 78 0.14 249 6 277.2 277.7 277.3
    516.9 4877 -43.0 -46.3 70 0.12 250 6 277.9 278.3 277.9
    500.0 5100 -44.5 -49.0 61 0.09 270 6 278.7 279.0 278.7
    ****************************
    Probabilmente vi saranno "processi" in addivenire, che io non "capisco", che permetteranno il raffreddamento ulteriore a 500 mb. anche su zone Artiche che per ora non lo hanno.-
    Il tutto molto affascinante !
    Specie per me che do molta importanza al "reale"
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #350
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Dai radiosondaggi da quelle parti questo si avvicina ai -45 a 500 mb
    previsti da carte in discesa su Europa:
    **************
    71917 WEU Eureka Observations at 00Z 30 Dec 2008

    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1029.0 10 -39.3 -42.9 69 0.08 0 0 231.9 232.2 232.0
    1013.0 119 -32.1 -34.0 83 0.21 85 2 240.2 240.8 240.2
    1006.0 168 -30.9 -33.5 78 0.23 123 2 241.8 242.5 241.9
    1000.0 211 -30.7 -33.6 76 0.23 155 3 242.4 243.1 242.5
    986.9 305 -29.7 -32.7 75 0.25 155 6 244.3 245.1 244.4
    963.0 480 -27.9 -31.0 75 0.30 169 8 247.9 248.8 247.9
    945.8 610 -28.9 -31.4 79 0.29 180 10 248.1 249.0 248.2
    943.0 631 -29.1 -31.5 80 0.29 181 10 248.2 249.0 248.2
    925.0 769 -28.3 -31.2 76 0.31 185 10 250.4 251.2 250.4
    906.5 914 -27.8 -32.0 67 0.29 190 9 252.3 253.2 252.4
    896.0 998 -27.5 -32.5 62 0.28 190 8 253.5 254.3 253.5
    868.9 1219 -26.4 -32.3 57 0.29 190 6 256.8 257.7 256.9
    866.0 1243 -26.3 -32.3 57 0.30 195 6 257.2 258.1 257.2
    850.0 1378 -26.7 -32.7 57 0.29 225 7 258.2 259.0 258.2
    802.0 1797 -27.1 -31.9 64 0.33 225 10 262.1 263.1 262.1
    798.5 1829 -27.1 -32.3 61 0.32 225 10 262.3 263.3 262.4
    772.0 2072 -27.5 -35.5 46 0.24 237 8 264.5 265.2 264.5
    767.0 2118 -27.3 -43.3 20 0.11 239 8 265.2 265.6 265.2
    765.3 2134 -27.4 -42.0 24 0.13 240 8 265.3 265.7 265.3
    755.0 2232 -27.7 -33.7 57 0.30 242 7 266.0 266.9 266.0
    738.0 2395 -28.1 -29.6 87 0.45 244 5 267.3 268.6 267.3
    733.6 2438 -28.2 -29.7 87 0.45 245 5 267.6 269.0 267.7
    703.0 2743 -29.0 -30.5 87 0.43 275 4 270.0 271.3 270.1
    700.0 2774 -29.1 -30.6 87 0.43 275 5 270.2 271.6 270.3
    691.0 2866 -29.3 -30.9 86 0.42 273 5 271.0 272.3 271.1
    616.9 3658 -34.9 -37.4 78 0.25 255 5 273.5 274.3 273.6
    565.3 4267 -39.2 -42.5 71 0.16 245 5 275.4 275.9 275.4
    557.0 4371 -39.9 -43.3 70 0.15 246 5 275.7 276.2 275.7
    530.0 4708 -41.9 -44.2 78 0.14 249 6 277.2 277.7 277.3
    516.9 4877 -43.0 -46.3 70 0.12 250 6 277.9 278.3 277.9
    500.0 5100 -44.5 -49.0 61 0.09 270 6 278.7 279.0 278.7
    ****************************
    Probabilmente vi saranno "processi" in addivenire, che io non "capisco", che permetteranno il raffreddamento ulteriore a 500 mb. anche su zone Artiche che per ora non lo hanno.-
    Il tutto molto affascinante !
    Specie per me che do molta importanza al "reale"

    caro Giorgio,credo che nelle zone che stai tenendo sott'occhio ci sia a malapena una -5 a 850,vedrai tra qualche giorno come cambieranno le cose
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •