****
"""a sto giro peschiamo aria artico-marittima, proprio in direzione della Scandinavia.""""
infatti sto monitorandola!!!
speriamo che non si disperda, e non disperda troppo le sue gelide origini OB biane
Ma con l'acquistare spessore..... etransitare sui mari...
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
il freddo arretra...
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Non arretra!
ma come dicevo da un paio di gg(vedi sotto)., non trovando la via diretta NE-SO, sta facendo il periplo della Scandinavia.....
************************************************************ ***
6.2.09 Originariamente inviata da giorgio1940![]()
Riuscirà quel gelo lassù a circumnavigare Capo Nord, a lambire la Norvegia ad Ovest, tuffarsi sul mar del Nord, e.......
verso metà mese piombarci addosso???
Sarebbe l'unica strada, l'unica "cinghia di trasmissione" fattibile, stando ad impostazioni bariche in costruzione.
Purtroppo una strada dispendiosa, una strada indiretta, con risultati non eclatanti...
Ma ben venga!!!
(se viene)
http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...uisoTTPPWW.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2402.png
Curioso di veder come finirà!
************************************************************ ***
Ora già la Scozia è messa bene!!!!
In trepida attesa.......
![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 08/02/2009 alle 11:04
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
****
Domani sera, al più martedì mattina vedremo "di che morte dovremo morire"....
Riuscirà ad arrivare fino a noi un po di quel freddo lassù?
Sarà sufficiente per la neve al piano, o sulle coste Adriatiche?
Una cosa è certa, il freddo che arriverà porterà a formare buoni "cuscini", ed anche aprirà la strada a successivi impulsi, magari più incisivi e "complessi"(coinvolgimento fattivo del Mar Nostrum) .-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Finalmente un freddo 'scandinavo' anche per noi :D (sottomedia, s'intende).
Capirai, tra la scozia e tromsø questa settimana mi sono fatto davvero dei giri da brividi![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Siamo sempre sotto i -10 ma c'è un sole che spacca le pietre (anzi il ghiaccio)
Il problema è che il freddo così a nord a voi non è che cambi più di tanto... C'è da guardare altre latitudini.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
****
Certo!
E' un po che lo tengo d'occhio(da sempre)......
ed i primi -40 lassù alle "famose Foci" , già una decina di gg fa, nella loro "espansione" verso Ovest fino a prendere(verosimilmente attenuati) le tue terre, me li aspetto(ed aspettavo) scendere giù fino alla Scozia, al mar del Nord, del Baltico...
e sempre trascinati dai campi barici che sembrano "far gioco", fare arrivare fin quaggiù, sempre ancor più intiepiditi, a regalare l'unico scampolo di inverno,che ancora ci manca.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri