La media '60-'90 di Treviso è 20 cm e va ulteriormente crescendo mano a mano che ci si avvicina alla pedemontana. Per Venezia non ricordo, ma è sicuramente inferiore ai 20 cm.
Esattamente.Originariamente Scritto da KRI
Originariamente Scritto da KRI
Eh lo so..ma mi sa che tanto è tempo perso...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
ragazzi c'è poco da fare. Sono ottime carte per la neve in pianura, almeno nella mia zona, dall'inizio alla fine. Reputo assolutamente infantile criticare chi, non avendo ancora visto 1 cm quest'inverno, esulta per carte del genere. Soprattutto da parte di chi abita a Trento e ha neve al suolo ormai da 1 mese e mezzo...![]()
![]()
![]()
giÃ*...Originariamente Scritto da Alex
![]()
![]()
Purtroppo finchè certi forumisti lanciano stucchevoli frecciatine e commentini pepati beh..è logico che si crei dell'astio..basterebbe essere più equilibrati ed invece..![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da KRI
sì...magari una di ql sciroccate che da loro innalzano la quota neve a 2000m e da noi fanno cadere mezzo metro in pianura!!!scherzo, anche se prima o poi succederÃ*....infatti ride bene chi ride ultimo!
Segnalibri