Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 86
  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    Steph: Sì, ma di solito, quando dietro una ricerca, un ricercatore o un comitato ci sono i soldi delle industrie (e che industrie), è sempre lecito e anzi importante chiedersi come mai.

    E se poi quei finanziamenti non sono espliciti, e quella ricerca, quel ricercatore o quel comitato vengono presentati come “più affidabili” perché non finanziati dai governi, beh, io sento puzza di macroscopico conflitto di interessi, drizzo le orecchie e prendo qualsiasi conclusione con ancora più diffidenza.

    Commentp ritengo i finanziamenti di 5 miliardi di dollari fatti dall'ipcc molto più di un guinzaglio e una museruola, con quei soldi e l'appoggio politico e dei media è molto ma molto facile ottenere il consenso. poi le accuse agli scettici americani di percepire soldi dalle lobbies energetiche perchè li percepiscono i loro istituti, è come dire che il CNR ITALIA fa gli interessi dell'eni-enel perchè è il primo finanziatore dello stato e quindi del cnr, poi che il cnr sia scevro da condizionamenti politici....... questo non so neanche se sia possibile
    penso che sia così anche per gli altri finanziamenti pubblici, ricordo la Tacher che finanziò Hougthon per giustificare la scelta nucleare, e Blair che finanziò e dide l'incarico a Strn di fare il famoso rapporto.

  2. #52
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    Su Antartide, l'acqua intorno si sta scaldando, e non può essere l'aria che la scalda perchè l'aria si scalda dopo, ma a me risulta che il ghiaccio cresca, e le temperature calino.

    (50) J.C. COMISO «Variability and trends in Antarctic surface temperatures from in situ and satellite infrared measurements». Journal of Climate vol.13 /2000

    (51) A.B. WATKINS, and I SIMMONDS«Current trends in Antarctic sea ice: The 1990s impact on a short climatology». Journal of Climate vol.13/ 2000

    (52) X. Yuan e D.G. Martinson «Antarctic sea ice extent variability and its global connectivity». Journal of Climate 13/ 2000.
    (53) C J Pudsey & J Evans : First survey of Antarctic sub-ice shelf sediment reveals mid-Holocene ice shelf retreat” Geology 29 (2001) p.787-790
    Documents that the Larsen A & B ice shelves in the northeastern Antarctic Peninsula were probably altogether absent about two thousand years ago.

    (54) P Doran: “Antarctic climate cooling and terrestrial ecosystem response” Nature 13 January 2002 (DOI:10.1038/nature 710)


    http://www.eurekalert.org/pub_releases/2007-02/osu-atd021207.php
    David Bromwich: Antarctic temperatures disagree with climate model predictions 15-Feb-2007 Eurekallert
    http://icecap.us/images/uploads/A_NE...ICE_EXTENT.doc
    W. Chapman “ Antarctic sea ice at record highIcecap 2008 da criosphere today

  3. #53
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    Dimenticavo: grazie Steph per la discussione, il monologo non serve ad un confronto!

  4. #54
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Steph: Beh, ma la ricostruzione più recente e affidabile è quella della NAS, e non mi pare che nella sostanza si differenzi poi molto da quella di Mann

    commento : No quello viola è molto diverso ed è simile a questo grafico lo trovate qui:

    http://biocab.org/GWMA-002_op_987x740.jpg

    Figura 8
    Nel grafico in fig. 8 fatto da M.L. Khandekar la linea più in alto è quella delle variazioni di temperatura, parte a circa 0 e finisce a 0,18, si vedono i picchi medioevali: i più alti, e il picco del 1998. E’ un errore scientifico sostenere che il pianeta abbia in questo periodo le temperature più alte degli ultimi milleni. E’ molto interessante seguire la linea della CO2 in questo grafico, perché evidenzia che non c’è nessuna correlazione causa effetto, tra aumento della CO2 e crescita della temperatura. Tra il 900 dc. e il 1000 dc. la temperatura salì senza nessuna influenza della CO2. Negli ultimi 200 anni, sicuramente le attività umane hanno determinato una perturbazione nell’equilibrio del ciclo del carbonio, come successe nel paleocene, quando la perturbazione fu dovuta alle eruzioni, ma queste variazioni di concentrazione della CO2 non hanno nessuna influenza sulla temperatura.
    Da :

    http://www.springerlink.com/content/g87327815xg2u1h2/
    ML Khandekar, TS Murty, P Chittibabu: The Global Warming Debate: A Review of the State of Science- Pure and Applied Geophysics, 2005
    *E’ un errore scientifico sostenere che il pianeta abbia in questo periodo le temperature più alte degli ultimi milleni*

    Ma li sai leggere i grafici?





    *Negli ultimi 200 anni, sicuramente le attività umane hanno determinato una perturbazione nell’equilibrio del ciclo del carbonio*

    Certo. E ti dirò, a parziale tua consolazione, che c'è anche chi (e non uno qualsiasi, eh...) pensa che in realtà l'uomo influenzi il clima (tramite perturbazione nell'equilibrio del carbonio) già da molto prima.....



    Ruddimann W.F., "The Anthropogenic Greenhouse Era Began Thousands of Years Ago", Climatic Change 61, 2003

    Homepage del tizio:
    http://www.evsc.virginia.edu/faculty...ruddiman.shtml

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #55
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    *l'artico subisce la corrente del golfo*


    Mah.....






    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #56
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Su Antartide, l'acqua intorno si sta scaldando
    cioè, fammi capire: l'acqua inotrno all'Antartide "si sta scaldando" (così hai scritto) e contemporaneamente l'area ricoperta da ghiaccio marino sta aumentando (pur se in modo non significativo)???

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...area.south.jpg

    L'Antartide si espande sempre di più

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    ma a me risulta che il ghiaccio cresca, e le temperature calino.
    Ok, passi per il ghiaccio che cresce (ma quale intendi?? quello marino sì ma in modo non significativo, quello continentale dipende dove), ma sulle temperature in presunto calo proprio non ci siamo. Eppure mi pareva di essere stato chiaro.
    O fai finta di non capire, oppure sei in malafede.

    Ti ripeto: non potrei certo asserire che l'Antartide si sta scaldando, ma nemmeno che si sta raffreddando, perché, a causa delle forti fluttuazioni interannuali e decadali, in gran parte delle aree (penisola esclusa) i trend sono molto incerti e oscillanti.

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio



    "Trends calculated for the 1958-2002 period show modest warming over much of 50-90°S with maximum warming over the Antarctic Peninsula, but trends computed using these analyses show considerable sensitivity to start and end dates. Trends calculated using start dates prior to 1965 show overall warming, while using start dates from 1966-1982 show net cooling over the region."





    Image hosted from Chapman and Walsh, 2007
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #57
    Alessio Tarten
    Ospite

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    ben fuori dalla discussione..
    non volevo creare un thread apposito si tratta pur sempre di Antartide..

    godetevelo...

    http://www.youtube.com/watch?v=aDJizpbNZvw

    questo piccolo ed insignificante processo di perdita di massa non e' incluso in nessun modello e in nessuna previsione IPCC..

    al lavoro ragazzi..
    c'e' tanto da fare per capire e modellare le dinamiche glaciali.. (non necessariamente legate al clima)
    il ghiaccio si muove, il ghiaccio si spacca, il ghiaccio fluisce..
    tra la nevicata e lo scioglimento ci passa tutta la vita del ghiacciaio..
    che va capita.. e modellata..
    ben lungi dall'esserlo ora..

    tao belliiiiiiiiiiiiii


  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    A Steph:
    su temperature del nord america gli anni 30 sono i più caldi anche nell'artico, dove non ci sono solfati, la cosa è importante perchè nei 30 non c'era la Co2 come nel periodo caldo medievale.
    su mann quando mi dici che non so leggere i grafici io mi riferivo al grafico da te esposto ed esattamente la linea viola cioè i multiproxy di Moberg 2005 dove la temperatura medievale è più alta di ora a differenza di ciò che dice erroneamente Mann, se vuoi controllare vai sulla pubblicazione di Spencer.
    Su Antartide, tu stesso mi hai mostrato il grafico dell'espansione dei ghiacci, dicendo che è si in espansione ma è variabile e se ci fosse una crescita negativa la curva si sarebbe pianificata. invece c'è stato un'altra crescita positiva, per le temperature io non so che dire ti ho mostrato 3 peer review che dicono che l'antartide si sta raffreddando...ma lo dice anche l'ipcc.
    Spencer e il satellite aqua meritavano una discussione a parte che continua in metereologia perchè secondo me aqua stravolge tutti, serristi ma anche scettici.

  9. #59
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    A Steph:
    su temperature del nord america gli anni 30 sono i più caldi anche nell'artico
    Caldi sì, più caldi non direi



    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    su mann quando mi dici che non so leggere i grafici io mi riferivo al grafico da te esposto ed esattamente la linea viola cioè i multiproxy di Moberg 2005 dove la temperatura medievale è più alta di ora
    Moberg A, Sonechkin DM, Holmgren K, Datsenko NM, Karlén W. 2005: Highly variable Northern Hemisphere temperatures reconstructed from low- and high-resolution proxy data. Nature 433: 613-617

    Nell'abstract:
    " Here we reconstruct Northern Hemisphere temperatures for the past 2,000 years by combining low-resolution proxies with tree-ring data, using a wavelet transform technique to achieve timescale-dependent processing of the data. Our reconstruction shows larger multicentennial variability than most previous multi-proxy reconstructions, but agrees well with temperatures reconstructed from borehole measurements and with temperatures obtained with a general circulation model. According to our reconstruction, high temperatures—similar to those observed in the twentieth century before 1990—occurred around AD 1000 to 1100, and minimum temperatures that are about 0.7K below the average of 1961–90 occurred around AD 1600."

    All'interno dello studio:
    “we find no evidence for any earlier periods in the last two millennia with warmer conditions than the post-1990 period—in agreement with previous similar studies."

    "The peaks in medieval times are at the same level as much of the twentieth c entury, although the post-1990 warmth seen in the instrumental data (green curve in Fig. 2b) appears to be unprecedented."

    Il grafico suddetto (la loro ricostruzione multi-proxy):




    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    se vuoi controllare vai sulla pubblicazione di Spencer.
    No, come vedi ho controllato direttamente la fonte originale...

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Su Antartide, tu stesso mi hai mostrato il grafico dell'espansione dei ghiacci, dicendo che è si in espansione ma è variabile e se ci fosse una crescita negativa la curva si sarebbe pianificata
    Già, ma il bello è proprio il fatto che l'incertezza supera il trend; a marzo il trend è di 4.2% per decade +/- 4.6%!


    per cui:
    1) effettivamente la possibilità che il trend sia negativo è scesa al 5%, diventando dunque statisticamente significativo il fatto che non sia negativo;
    2) ciò non toglie, tuttavia, che il trend potrebbe anche essere neutro, vista la grande incertezza dovuta alla forte variabilità: se nei prossimi mesi dovesse presentarsi una forte anomalia negativa, il trend molto facilmente si appiattirebbe.

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    per le temperature io non so che dire
    Ecco, forse è la conclusione più logica che hai detto. Ed è sostanzialmente corroborata da quel che ti ho detto sopra (post #47 e ribadita nel #55).
    Ultima modifica di steph; 20/04/2008 alle 16:35
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #60
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'Antartide si espande sempre di più, e l'artico subisce la corrente del golfo

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio

    Moberg A, Sonechkin DM, Holmgren K, Datsenko NM, Karlén W. 2005: Highly variable Northern Hemisphere temperatures reconstructed from low- and high-resolution proxy data. Nature 433: 613-617

    Nell'abstract:
    " Here we reconstruct Northern Hemisphere temperatures for the past 2,000 years by combining low-resolution proxies with tree-ring data, using a wavelet transform technique to achieve timescale-dependent processing of the data. Our reconstruction shows larger multicentennial variability than most previous multi-proxy reconstructions, but agrees well with temperatures reconstructed from borehole measurements and with temperatures obtained with a general circulation model. According to our reconstruction, high temperatures—similar to those observed in the twentieth century before 1990—occurred around AD 1000 to 1100, and minimum temperatures that are about 0.7K below the average of 1961–90 occurred around AD 1600."

    All'interno dello studio:
    “we find no evidence for any earlier periods in the last two millennia with warmer conditions than the post-1990 period—in agreement with previous similar studies."

    "The peaks in medieval times are at the same level as much of the twentieth c entury, although the post-1990 warmth seen in the instrumental data (green curve in Fig. 2b) appears to be unprecedented."

    Il grafico suddetto (la loro ricostruzione multi-proxy):





    Con questa risposta, per quanto mi rigurada clayco ha fatto davvero una pessima figura...


    Ultima modifica di Tormenta; 21/04/2008 alle 09:36

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •