Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Andrea
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
bellissimo sole da diverse ore ormai...
accumulo fermatosi a 11 mm e 20 mensili... un flop vergognoso... uno schifo immane...
Non ho guardato il sat ma ad occhio mi sembra che ci sia un temporale rigererante o simili sulla costa con successivo trasporto, alle più alte quote, dell'instabilità sulla valdarno inferiore![]()
purtroppo lamia digitale scaciona vinta al distributore 5 anni fà non rende bene quello che si vedechiederò una colletta per comprarne una nuova.....
![]()
Andrea
Si, è decisamente (e per la 3° volta in 36 ore) un autorigenerante, e proprio dove ce lo aspettavamo, ovvero nel bordo interno del getto da WSW (lo individui con il limite settentrionale delle velature che stanno arrivando dalla Sardegna)![]()
Ora come ora, essendo in ambiente fresco e secco (almeno in quota), tutta l'energia la prende dal mare, quindi non ce la può fare a spingersi più di tanto verso l'interno![]()
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri