Pagina 1 di 16 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 156
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Valtellina,Valchiavenna e Alto Lario *nevicata apocalittica*

    inizio io.

    -3,8° 80% dew -7°

    cielo coperto

    tutti ai posti di combattimento:

    organizziamoci! viste le defezioni mie (sono a MI fino alle 16.00), Vir e Diego (pure loro a Milano), chiedo il supporto eccezionale di Looss,Luigi,Mirko76,Martino ed il nuovo forumista di Dubino!
    ragazzi dovete dare manforte allo Zione ed a Ibios
    Ultima modifica di Ricky nibi; 27/01/2006 alle 08:20
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    messaggio per ZIone

    scusa Fabio ma sono senza credito nel cellulare

    non posso quindi mandare messaggi

    domani mi ricarico

    ciao

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Anch'io sono a Milano.
    Però farò in modo di tenervi aggiornati per vie traverse.
    Questa mattina in quota più freddo rispetto a ieri.
    Da me,-8,5°C.
    Fondovalle -7,5°C.
    Sereno.
    Qui a Milano nevischia con 0°C.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    messaggio per ZIone

    scusa Fabio ma sono senza credito nel cellulare

    non posso quindi mandare messaggi

    domani mi ricarico

    ciao

    No problem figurati ! (e scusami ancora tanto se a volte ti "rompo", ma senza pc a casa e in tali occasioni non riesco a resistere !! )

    Qui in media Valtellina cielo che si e' rapidamente coperto da poco piu' di un'ora: su da me (3° piano) a Sondrio ho registrato una Tmin. di -6.6° alle 07:00 circa, proprio mentre arrivavano le prime nubi da SW.

    Ora Andalo registra -4.5°, circa -4° la stazione in centro Sondrio: decisamente "fresco" anche qui in quota in Valmalenco con valori di -8°/-9° a 800/1000 m. e -11° poco fa qui fuori a Caspoggio (1100 m.)

    Credo che qui sino al pomeriggio non si vedra' nulla, tranne forse in bassa valle: vedremo.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Piu' x curiosita' ho provato a fare una sommatoria dei mm. previsti qui da GFS partendo da quando prevedono prp ovvero le 15Z di oggi:





    Sino a dabato 18Z, ove precipiterebbe ancora con temp. probabilmente favorevoli ad avere le neve sino al fondovalle qui:




    Orbene: sopra Sondrio ho contato 52 mm. !

    Tra l'altro le prp continuerebbero ancora in serata di sabato ma causa l'aumento termico sarebbe probabilmente pioggia: c'e' ancora comunque tempo x verificare cio', eventualmente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Valtellina e Alto Lario

    Eccomi qua

    Allora in questo momento in bassa valle il cielo è coperto la temperatura è di -4,2C°. Come ha detto lo Zio la neve comincerÃ* a scendere non prima di mezzodì. A più tardi

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Alcuni modelli prevedonoun graduale aumento delle temperature a basse quote con possibilitÃ* a fine evento neve sopra i 800mt.
    Però credo che questo non accadrÃ* in Valtellina grazie alle bassissime .
    Per la cronaca qui a Milano nevica bene,che attacca ch'è un piacere.
    Speriamo per noi,anche se dal radar le correnti ci sonom al momento sfavorevoli.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Citazione Originariamente Scritto da luigi
    Alcuni modelli prevedonoun graduale aumento delle temperature a basse quote con possibilitÃ* a fine evento neve sopra i 800mt.

    A vedere GFS c'e' in effetti il rischio di avere temp. a 0°/+1° a 850 hPa da sabato pomeriggio/sera, ma sarebbe al limite credo non piu' di qualche ora di pioviggine: insomma una cosa normalissima a fine evento, come in passato almeno qui succedeva praticamente sempre dopo una nevicata sino al fondovalle !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Max79bz
    Data Registrazione
    15/11/05
    Località
    Bolzano
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    A vedere GFS c'e' in effetti il rischio di avere temp. a 0°/+1° a 850 hPa da sabato pomeriggio/sera, ma sarebbe al limite credo non piu' di qualche ora di pioviggine: insomma una cosa normalissima a fine evento, come in passato almeno qui succedeva praticamente sempre dopo una nevicata sino al fondovalle !


    Ciao Fabio,
    com'è da te te il cielo e la temp?

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Citazione Originariamente Scritto da Max79bz
    Ciao Fabio,
    com'è da te te il cielo e la temp?
    Cielo coperto e prime virghe di neve sulle cime qui in Valmalenco: la staz. in pieno centro Sondrio indica ora -4°, insomma freschino dai !

    Qui comunque sino al pomeriggio non si vedra' nulla, tranne forse qui in quota (sono a lavorare a Caspoggio in Valmalenco, a 1100 m.)

    Ciao !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •