..così come la Calabria meridionale.
Il lento spostamento del minimo depresisonario attualmente posizionato sulla Spagna favorirÃ*, sulle suddete le zone,la persistenza di fenomeni particolarmente intensi almeno sino alla giornata di martedì.
Accumuli "preoccupanti" potrebbero registrarsi su messinese, catanese, siracusano e reggino.
Massima attenzione.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
E' vero Michele, giÃ* nelle ore notturne è atteso l'arrivo di un intenso fronte caldo dalla Libia. Domani sarÃ* una giornata di forte maltempo su gran parte dell'isola, mentre tra Martedì e Mercoledì molto dipenderÃ* dall'altezza (ancora incerta) con cui si posizionerÃ* il minimo.
Intanto ecco l'eloquente Sat previsto per domani da Meteofrance :
![]()
Davide, sbaglio o la situazione prevista assomiglia a quella del 13 dicembre 2005?
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Potrebbe assomigliargli in parte tra Martedì e Mercoledì se quel minimo profondo da 995Hpa rimanesse non molto lontano dalle coste siciliane (un pò come vedono ukmo e ecmwf), ma in ogni caso non credo (e spero!) che i fenomeni saranno di tale intensitÃ* e persistenza.Originariamente Scritto da simo89
Certo è comunque una situazione da monitorare.
![]()
Anche secondo me fenomeni persistenti e diffusi ma non so se concentrati e violenti.
Mettiamo dentro anche il cagliaritano:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri