Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito L'ultimo consiglio sullo schermo ;-P

    Ecco piazzerò il sensore con lo schermo.

    Qualcuno di voi sa suggerirmi cosa comprare per fissare il palo o la riga di ferro, alla ringhiera?

    Purtroppo è l'unica scelta che ho ... o la metto li oppure non si può! lì prende sole la maggior parte della giornata. In giardino non mi fido a piazzarla.







    Please help me

    Silent

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo consiglio sullo schermo ;-P

    Certo che il tuo sito d'installo è un pò sfigatino.
    Di soluzioni ce ne sono diverse. Andando in una ferramenta puoi farti suggerire uno dei modi con relativi agganci da acquistare. I sistemi migliori sono due.

    1) Un palo telescopico , magari in acciaio inox o zincato a caldo (negozi da antennista) che sia fissato alla ringhiera in qualche modo (consigli del ferramenta). Mi staccherei dal muro di almeno 2 mt.

    2) Una sbarra a squadretta incernierata sulla ringhiera che ti permetta, sbloccandola e muovendola a compasso, di riavvicinare il sensore quando sia necessario. Questa seconda soluzione però mal si concilia con la tua ringhiera in quanto il fronte aperto è inferiore ai 2 mt suggeriti.

    Resta preferibile quindi la prima soluzione. Tra l'altro vedo una doppia finestra a scorrimento che, messo il palo, non potrebbe più chiudersi completamente.
    Ultima modifica di Conte; 07/02/2006 alle 12:13
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: L'ultimo consiglio sullo schermo ;-P

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Certo che il tuo sito d'installo è un pò sfigatino.
    Di soluzioni ce ne sono diverse. Andando in una ferramenta puoi farti suggerire uno dei modi con relativi agganci da acquistare. I sistemi migliori sono due.

    1) Un palo telescopico , magari in acciaio inox o zincato a caldo (negozi da antennista) che sia fissato alla ringhiera in qualche modo (consigli del ferramenta). Mi staccherei dal muro di almeno 2 mt.

    2) Una sbarra a squadretta incernierata sulla ringhiera che ti permetta, sbloccandola e muovendola a compasso, di riavvicinare il sensore quando sia necessario. Questa seconda soluzione però mal si concilia con la tua ringhiera in quanto il fronte aperto è inferiore ai 2 mt suggeriti.

    Resta preferibile quindi la prima soluzione. Tra l'altro vedo una doppia finestra a scorrimento che, messo il palo, non potrebbe più chiudersi completamente.
    Se faccio le cose al "pelo", non si potrÃ* chiudere la zanzariera. Mentre la porta e la veneziana si. Certo che sarebbe stata più utile la 2° soluzione, soprattutto per la manutenzione. Comunque se blocco il palo con qualche sistema a "morsa", potrei tirare a me il tubo quando vorrò.

    Oppure potrei prendere due sbarre a squadrette... così da poter raggiungere i 2mt. ehmm....


    Cosa ne pensi?

    Silent

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo consiglio sullo schermo ;-P

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow
    Se faccio le cose al "pelo", non si potrÃ* chiudere la zanzariera. Mentre la porta e la veneziana si. Certo che sarebbe stata più utile la 2° soluzione, soprattutto per la manutenzione. Comunque se blocco il palo con qualche sistema a "morsa", potrei tirare a me il tubo quando vorrò.

    Oppure potrei prendere due sbarre a squadrette... così da poter raggiungere i 2mt. ehmm....


    Cosa ne pensi?

    Silent
    Sì, sarebbe l'idea più semplice. Molli la morsa e tiri indietro la trave di supporto dello schermo.
    In alternativa puoi fare o una squadretta con altra cerniera nel mezzo (1 mt + 1 mt) in maniera tale da richiamare prima a compasso i due metri e poi piegare ancora a metÃ* palo nel verso opposto il pezzo dove è ancorato lo schermo oppure una squadretta incernierata ma che, dopo il primo tratto di un metro, ha un secondo tratto infilato dentro e bloccabile tramite un bullone. In tal modo, prima chiudi a compasso i due mt e poi togliendo il dado, richiami il tratto rimanente che scorrerÃ* dentro al primo tratto. Insomma, tra pali, tubi e travi varie non hai che da sciegliere la soluzione a te più pratica e semplice da realizzare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    351
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo consiglio sullo schermo ;-P

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow
    Se faccio le cose al "pelo", non si potrÃ* chiudere la zanzariera. Mentre la porta e la veneziana si. Certo che sarebbe stata più utile la 2° soluzione, soprattutto per la manutenzione. Comunque se blocco il palo con qualche sistema a "morsa", potrei tirare a me il tubo quando vorrò.

    Oppure potrei prendere due sbarre a squadrette... così da poter raggiungere i 2mt. ehmm....


    Cosa ne pensi?

    Silent
    Un' altra idea potrebbe essere quella di fissare al muro esterno, appena sotto la finestra, un braccio (incernierato a compasso) su cui fissare lo schermo con il sensore. In tal modo, puoi fare la manutenzione (ritraendo il braccio) e permettere la chiusura completa degli elementi della finestra.

    Ciao, Alessandro.


    www.meteosmad.it

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo consiglio sullo schermo ;-P

    Citazione Originariamente Scritto da SMAD
    Un' altra idea potrebbe essere quella di fissare al muro esterno, appena sotto la finestra, un braccio (incernierato a compasso) su cui fissare lo schermo con il sensore. In tal modo, puoi fare la manutenzione (ritraendo il braccio) e permettere la chiusura completa degli elementi della finestra.

    Ciao, Alessandro.


    www.meteosmad.it
    Lo avevo pensato da subito ma temevo che tu non potessi intervenire sul muro causa problemi condominiali. Se non avessi avuto la persiana il sistema a "compasso" potevi installarlo a lato finestra e ad altezza uomo rimanendo più comodo. Non resta quindi che fare come hai proposto in ultimo così salvi capra e cavoli.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •