Tra poco le foto passo-passo della ricetta
![]()
Ultima modifica di biddo; 11/02/2006 alle 10:28
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Prima di tutto gli ingredienti:
zucchero per il caramello
zucchero per l'impasto
6 uova
4 dl di latte crudo (appena munto se possibile)
1 dl di panna fresca
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Versare in tegamo di acciaio inox (no alluminio, no rame) lo zucchero e accendere il gas (molto basso mi raccomando)
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Rompere le uova e versare 4 tuorli e 2 uova intere in una terrina e incorporare lo zucchero.
Sbattere le uova e lo zucchero fino a quando non diventeranno ben spumosi e aggiungete latte e panna
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Dopo aver versato latte e panna ecco come si presenterÃ* il composto...a questo punto se volete potreste versare il contenuto di una bustina di vanillina, altrimenti lasciatelo così come è.
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Controllate come procede la preparazione del caramello...Per una perfetta riuscita non dovete "bruciarlo" perchè acquisterebbe quel tono di amaro che rovinerebbe il creme-caramel.
Intanto preparate anche un bricco con poca acqua bollente, servirÃ* per abbassare la temperatura dello zucchero quando sarÃ* pronto.
ATTENZIONE: lo zucchero bolle ad una temperatura superiore ai 250°C, non vi azzardate a sfiorarlo con le dita, è peggio del napalm!!!!!Non si stacca più e vi cuoce il dito dall'esterno.
Ultima modifica di biddo; 11/02/2006 alle 01:17
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Preparate il forno a 250°C, vi servirÃ* per la cottura della crema che sarÃ* effettuata a bagnomaria
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Il caramello è pronto quando oltre alle bollicine tende a gonfiarsi e ad emettere uno sbuffo di vapore. a quel punto molto rapidamente spegnete il gas e versate sullo zucchero un goccio di acqua bollente. Togliete subito il tegame dal fuoco altrimente prosegue a cuocere.
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Roteate lentamente la pentola per far aderire il caramello anche ai bordi del tegame. Non fatelo raffreddare completamente e versate il composto nel tegame del caramello
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Adesso dovete versare in una teglia dell'acqua per la cottura della crema a bagno maria.
La quantitÃ* d'acqua deve permettere anche la cottura ai bordi del tegame.
Accendete il fuoco e fate scaldare l'acqua. Metteteci la pentola dentro e portare all'ebollizione
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Segnalibri