Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    IMPORTANTISSIMO: INOLTRARE IL PIU' POSSIBILE, QUESTA DEVE FARE IL GIRO DEL MONDO!


    Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la "Eolo" (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina,leggerissima ed ultraresistente. Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocitÃ* di 110 Km/he funzionare per più di 10 ore consecutive nell'uso urbano. Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d'estate per l'impianto di condizionamento. Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il com pressore presente all'interno dell'auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento. Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta. Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice. Qualcuno l'ha mai vista in Tv?
    Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito www.eoloauto.it <http://www.eoloauto.it> venne subissato di richieste di prenotazione:
    Chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d'attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all'inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insoppor tabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull'autodistruzione di tutti per il profitto di pochi. Insomma l'attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie. Il sito scompare, tanto che ancora oggi l'indirizzo www.eoloauto.it <http://www.eoloauto.it> risulta essere in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che, senza aspettare 20 anni per l'idrogeno (che costerÃ* alla fine quanto la benzina e ce lo venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi, scompare senza lasciare traccia.
    A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola, hanno usato Internet per far circolare nformazioni. Tant'è che anche oggi, se scrivete su Google la parola "Eolo", nella prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana storia.
    Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti.
    Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui.
    I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche un'auto.
    I dirigenti di Eolo Auto Italia rimandano l'inizio della produzione a data da destinarsi, di anno in anno.
    Oggi si parla, forse della prima metÃ* del 2006... Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda? Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti.
    La benzina oggi, l'idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati.
    Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi nè di cambi olio,che sia semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica,non fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a chissÃ* cos'altro i quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che "l'informazione" ufficiale dica mai nulla, presa com'è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo...
    Invece delle inutili catene di S. Antonio, facciamo girare queste informazioni!!!

    LA GENTE DEVE SAPERE!!!!!!!
    Link utili (ci sono anche video da scaricare):
    http://www.eoloenergie.it/html/ita.html http://www.eoloenergie.it/html/ita.html



    è incredibile come esista una censura subdula che logora ciò che risulti scomodo...

    date un occhiata al sito... un'idea rivoluzionaria... ma... nessuno ne parla...


    http://www.eoloenergie.it/html/presentazione.html
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  2. #2
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    Ben conscio che fonti alternative, più economiche e meno inquinanti, di energia per il trasporto esistono sicuramente, mi chiedo: ne circolano auto come quella? A volte rifletto: ma se l'idea è geniale allora inizio a farmi l'automobile io stesso, l'inventore, e la costruisco anche per i miei parenti e amici, e la usiamo tutti quanti e la facciamo vedere a tutti. Tempo qualche mese e, col passaparola, tutti vorranno quell'automobile, a qualunque prezzo, no? Non c'è miglior mezzo per veicolare un'idea che far vedere a tutti come funziona.

    Perchè ciò non accade? Non possono circolare automobili di quel tipo secondo la legge? Ci sono problemi di immatricolazione? O cos'altro?

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #3
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    Ben conscio che fonti alternative, più economiche e meno inquinanti, di energia per il trasporto esistono sicuramente, mi chiedo: ne circolano auto come quella? A volte rifletto: ma se l'idea è geniale allora inizio a farmi l'automobile io stesso, l'inventore, e la costruisco anche per i miei parenti e amici, e la usiamo tutti quanti e la facciamo vedere a tutti. Tempo qualche mese e, col passaparola, tutti vorranno quell'automobile, a qualunque prezzo, no? Non c'è miglior mezzo per veicolare un'idea che far vedere a tutti come funziona.

    Perchè ciò non accade? Non possono circolare automobili di quel tipo secondo la legge? Ci sono problemi di immatricolazione? O cos'altro?

    Ciao
    penso sia questo...


  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    Citazione Originariamente Scritto da solojuve
    penso sia questo...
    Cioè:

    1-l'invenzione è una bufala

    2-li minacciano duramente di morte

    Quale?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    certo che un bell'incidente con esplosione di una bombola .... brr

  6. #6
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    Citazione Originariamente Scritto da Erazor
    certo che un bell'incidente con esplosione di una bombola .... brr
    Aria compressa...
    L'unico problema è legato al surriscaldamento della bombola, che ne può determinare un'eventuale esplosione. Tuttavia, non essendo presenti combustibili altamente infiammabili come la benzina, l'incendio è assai improbabile.
    E comunque il rischio di esplosione c'è anche adesso...


  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    Quella macchina ha una autonomia di 200km alla velocitÃ* di 60 km/h, e richiede per fare il pieno circa 75.000MJ di energia, corrispondenti a circa 21kWh (per fare un "pieno" alla presa di casa occorrerebbero circa 7 ore). Al costo attuale dell'energia elettrica (senza considerare che occorrerebbe spendere ulteriori soldi per aumentare la potenza disponibile al contatore) sono circa 4/4.5 euro. Un buon diesel, con circa 4 litri di carburante, di V marcia a 60km/h di media, percorre oltre 100 km, senza considerare il fatto che la vettura costa meno, è più veloce e più comoda. Un'auto a metano, che ha costi chilometrici del 30% circa inferiori al gasolio, con la medesima cifra può percorrere anche 130/140km (alle medesime condizioni - velocitÃ* costante 60km/h).

    Certo - una macchina come quella costerebbe di solo combustibile un 30-35% in meno rispetto ad una vettura a metano (mica poco) - ma secondo me tale differenza non compenserebbe le altre limitazioni che ha questa vettura (elevato costo iniziale, bassa velocitÃ* massima, bassa autonomia, lunghi tempi di rifornimento, bassa capacitÃ* di carico).
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Quella macchina ha una autonomia di 200km alla velocitÃ* di 60 km/h, e richiede per fare il pieno circa 75.000MJ di energia, corrispondenti a circa 21kWh (per fare un "pieno" alla presa di casa occorrerebbero circa 7 ore). Al costo attuale dell'energia elettrica (senza considerare che occorrerebbe spendere ulteriori soldi per aumentare la potenza disponibile al contatore) sono circa 4/4.5 euro. Un buon diesel, con circa 4 litri di carburante, di V marcia a 60km/h di media, percorre oltre 100 km
    A quella velocitÃ* fai anche quasi 200, su una macchina medio/piccola


  9. #9
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tacito uccidere di invenzioni geniali...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    A quella velocitÃ* fai anche quasi 200, su una macchina medio/piccola
    Mi ero tenuto stretto apposta...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •