Da qualche decina di minuti si odono tuoni in avvicinamento da NE.
Non credo che il temporale situato per il momento sul lago d'Iseo avrÃ* la forza di raggiungermi.
Mo voglio vedere se riesco a battere i thread del Giardiniere!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Buone probabilitÃ*. Ci tento anch'io http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=25992
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Il "tuo" temporale è ben visibile da Milano. Alle 19 era in fase di forte sviluppo, bello spettacolo.Originariamente Scritto da Adriano 60
Qui ovviamente sereno e UR bassina; ora 27.9° UR 26%, DP intorno a +7. Brezza dai quadranti orientali.
![]()
Gian
P.S.: invidioso del Righese?![]()
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
si è un bel bestione
lo vedo bene da qui
Accenni di Mammatus.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
I tuoni sono sopra casa mia, ma per ora niente pioggia.![]()
Qui, essendo praticamente a ridosso non vedo una cippa!Originariamente Scritto da Gian_Milano
Mammatus più evidenti ora e cielo giallastro.
Si, sono invidioso del Righese!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Uh, spettacolo a NW!
Non ero ancora sceso sul terrazzo per vedere come fosse esattamente la situazione ed ecco come si vede il bordo dell'Incudine al confine col sereno.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Non consumarlo tutto, se no qui non arriva niente.Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri