Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33
  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito ex ghiacciaio del Calderone

    Oggi ho saputo che nei primi giorni di giugno sono state effettuate le consuete misurazioni nel bacino dell'ex ghiacciaio.
    Lo spessore max rilevato è stato di 9 metri di neve residua !!! Ovviamente, nel solito settore, ovvero in alto a sn (idrografico).
    Domani, se il tempo me lo consente, adnrò a controllare quale è stata l'evoluzione dopo la cammellata

  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    Situazione peggiore dell'anno scorso. GiÃ* emergono alcuni piccoli tratti di ghiaccio e le colate di morenico; scariche di pietre molto intense. Ad occhio, sembrano le condizioni del 2003. Più tardi cerco le foto di quell'anno e le posto
    L'accumulo è giÃ* diviso in due tronconi e la fusione è intensa. Neve abbastanza molle e ruscello epiglaciale notevole..
    Sempre buone invece le condizioni del glacionevato Franchetti e degli altri nevai, che sono dinamicamente scollegati al Calderone
    In fondo al circo resiste una macchia di neve di giugno. Potenza dell'inversione termica...
    Ora è tutto nelle mani dell'estate mediterranea...


    p.s. alle 12,00 circa, al Franchetti (2433m), +14°
    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 30/09/2006 alle 18:51

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    purtroppo non posso aggiungere commenti di spessore tecnico in quanto completamente incompetente in materia, però devo dirti che quel posto a me fa impazzire per quanto è bello!

  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    purtroppo non posso aggiungere commenti di spessore tecnico in quanto completamente incompetente in materia, però devo dirti che quel posto a me fa impazzire per quanto è bello!
    se noti, la prima foto rispecchia abbastanza precisamente l'inquadratura del mio avatar....che è del 1912

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    se noti, la prima foto rispecchia abbastanza precisamente l'inquadratura del mio avatar....che è del 1912
    giusto qualche cm di ghiaccio in meno

  6. #6
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    se noti, la prima foto rispecchia abbastanza precisamente l'inquadratura del mio avatar....che è del 1912
    mamma mia ceh differenza!
    conto di andarci su uno dei prossimi fine settimana

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    Enrico!!
    Nel Luglio 2004 ero su al Calderone con Marco Scozzafava (che penso conoscerai), il quale parlava di probabile anastomosi tra i due bacini.
    Quello inferiore é il "glacionevato Franchetti" al quale ti riferisci?
    Ciao!!
    Davide V

  8. #8
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573
    Enrico!!
    Nel Luglio 2004 ero su al Calderone con Marco Scozzafava (che penso conoscerai), il quale parlava di probabile anastomosi tra i due bacini.
    Quello inferiore é il "glacionevato Franchetti" al quale ti riferisci?
    Ciao!!
    Davide V
    Scozzafava lo conosco di nome perché ho letto qualcosa in rete, forse proprio l'escursione che avete fatto voi.

    Il Calderone è diviso in due dal 2001. La parte superiore è pressoché estinta perché ne rimane solamente una esigua placca ricoperta da detrito, più della neve residua che va e viene.
    Il glacionevato è quello inferiore, che possiede uno spessore di circa 10-12m.
    L'anastomosi è solamente stagionale.

    Il glacionevato del Franchetti è esterno e distante dai circhi del Calderone.
    Si trova nei pressi del rifugio omonimo, a 2400m, e ci si passa accanto quando si sale (o si scende) sul sentiero Arapietra/Sella due Corni.
    E' raffigurato nella terza foto ancora abbondamente innevato.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Scozzafava lo conosco di nome perché ho letto qualcosa in rete, forse proprio l'escursione che avete fatto voi.

    Il Calderone è diviso in due dal 2001. La parte superiore è pressoché estinta perché ne rimane solamente una esigua placca ricoperta da detrito, più della neve residua che va e viene.
    Il glacionevato è quello inferiore, che possiede uno spessore di circa 10-12m.
    L'anastomosi è solamente stagionale.

    Il glacionevato del Franchetti è esterno e distante dai circhi del Calderone.
    Si trova nei pressi del rifugio omonimo, a 2400m, e ci si passa accanto quando si sale (o si scende) sul sentiero Arapietra/Sella due Corni.
    E' raffigurato nella terza foto ancora abbondamente innevato.
    Grazie delle spiegazioni, Enrico!!!
    Parte superiore estinta... perché inferiore all'ettaro, vero?
    Sul glacionevato del Franchetti mi pare di aver capito: trattasi del circo interposto tra Rif Franchetti e Corno Piccolo.
    Correggimi se sbaglio!!
    Sull'Ing. Marco Scozzafava posso dire che ha condotto sul Calderone indagini con georadar per valutazioni di spessore del ghiaccio.
    Ciao!!
    Davide V

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di brizio700
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    46
    Messaggi
    237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ex ghiacciaio del Calderone

    Proprio Marco Scozzafava è stato sul Calderone i primi di questo luglio.
    Mi ha parlato di un innevamento buono rispetto ai rilevamenti dei 4 anni precedenti. Secondo su 4 anni di comparazione.
    Inoltre buoni anche i nevai a quote inferiori.
    Ha scattato foto che al momento non posseggo, appena sarÃ* possibile ve le posterò.
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

    Dati meteo online di Avezzano:
    www.fabriziolombardi.altervista.org

    Socio fondatore dell'associazione meteo "AQ Caput Frigoris":
    www.caputfrigoris.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •