E' ancora presto x lanciarsi in improbabili previsioni ma vale la pena segnalare alcuni importanti aggiornamenti degli indici globali e soprattutto l'emissione dell'annuale outlook NAO x l'inverno:
http://www.metoffice.com/research/se.../regional/nao/
La previsione di un inverno caratterizzato da una NAO leggermente positiva mi trova (purtroppo) in pieno accordo.
Infatti giÃ* nei giorni precedenti avevo seguito con interesse un dibattito su tale argomento su un famoso forum statunitense. Grazie a ciò, oltre a essermi fatto una personale idea sull'evoluzione dell'indice, ho appreso con buona approssimazione quali sono i vari indizi che permettono tale previsione.
Come viene anche spiegato in fondo al link postato sopra, il maggior indizio che consente un outlook a così lunga distanza è dato dalle SSTA (Anomalie delle Temperature Superficiali Marine) che si presentano nelle vicinanze dell'isola di Terranova durante il mese di Maggio e la loro consequenziale propagazione verso Est nei mesi estivi.![]()
Come possiamo vedere nelle 3 figure sotto, se l'anomalia positiva hai i suoi centri a SW e SE dell'isola di Terranova vi è un'alta probabilitÃ* che l'inverno seguente sia caratterizzato da una North Atlantic Oscillation positiva a causa della deviazione della corrente del Golfo verso latitudini maggiori.
Ed ecco che dopo un pò di teoria possiamo finalmente fare un confronto con le SSTA del Maggio 2006. Come potete vedere ricalcano perfettamente le figure appena sopra, anche per quanto riguarda le tanto temute anomalie positive adiacenti alle coste portoghesi.![]()
Ora, per quanto riguarda un raffronto basato solamente sulla NAO invernale e le SSTA di Maggio dal 1981 ad oggi, gli unici mesi che ricalcano approssimativamente il 2006 sono:
- 1998 (quasi identico, le anomalie in Atlantico hanno praticamente la stessa distribuzione)
- 2000 (disposizione simile, qualche piccolissima incongruenza a N di Terranova)
Entrambi hanno visto nell'inverno successivo una NAO leggermente positiva rispetto alla media.
Ovviamente non possono essere presi come paragone x determinare gli effetti del prossimo inverno ma potrebbero risultare un buon metro nella valutazione di un possibile range di valore da assegnare alla NAO.
Siccome penso di aver scritto abbastanza per oggi, rimando ai prossimi giorni il commento riguardo agli ultimi aggiornamenti MEI e QBO di Giugno.
Ciao a tutti![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Veramente un gran bel post, Blizz![]()
![]()
![]()
Stai diventando sempre più bravo!
Complimentissimi![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Grazie Michele, ne sono lusingato.Originariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
Peccato solo che questo significherÃ* probabilmente un inverno "sottotono". Ma d'altronde i presupposti rispetto allo scorso sono ben diversi....![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Originariamente Scritto da Blizzard
Potrebbe essere discreto per le montagne...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Originariamente Scritto da Gravin
Speriamo!![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Mi associo ai complimenti per Blizzard, che tra l'altro non ha aggiornato le sue ottime previsioni per questo luglio.(preso in pieno il periodo fresco da metÃ* mese...la terza decade sempre calda?)..
L'inverno 98-99 e il 2000-2001 furono grandi annate per le Alpi.
Videro entrambe autunni piovosi (fin troppo il 2000, alluvione in Piemonte) e molto dinamici (freddo il 98).
Insomma, chiaro che vi sono altri fattori ma detta cosi non mi spiacerebbe affatto.
saluti
Il blizzard sta diventando un genietto
Comunque un inverno come quello del 98-99 non mi dispiacerebbe eh
Anche se preferirei una NAO negativa![]()
.. di contro per le mie zone ORRIBILI il 99-2000 e il 97-98, entrambi molto miti e senza particolari precipitazioni....
Grazie.Originariamente Scritto da simone3500
![]()
Domani conto di aggiornare anche quelle....putroppo sto finendo gli ultimi esami in questi giorni![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Complimenti anche da parte mia. Ottima analisi.
Per quanto riguarda il 1998_1999, per la mia zona fu un inverno molto freddo e nevoso.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri