Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    Le riposto qui per non perdere il thread.

    La prima considerazione che mi sovviene è sul fatto che ci ostiniamo a voler sempre andare alla ricerca di vacanze su spiagge e mari tropicali quando invece li abbiamo qui a portata di mano.
    Per non parlare delle bellezze rappresentate da monti, laghi, fiumi, cittÃ* d'arte...

    Desidero innanzitutto ringraziare pubblicamente Carlo( Murgiasalentina) per avermi accolto e fatto da guida durante il mio arrivo in terra salentina. Grazie ancora Carlo; un amicone!

    E passiamo alle immagini.
    Tra le centinaia di foto scattate ne ho scelto alcune che ritengo migliori.
    Qui siamo a Torre dell'Orso (LE) sulla spiaggia dove eravamo io e la mia famiglia.
    Cliccate sulle immagini se volete vederle a grandezza reale.

    Il particolare di uno scoglio. Non vi ricorda un'astronave?


    Questi scogli sono anche chiamati "Le due sorelle". Sembrano infatti due facce che si guardano osservandole in certe angolazioni.


    Notare l'azzurro del mare in queste immagini che seguono.
    :








    Immediatamente alle spalle della spiaggia vi è una pineta nata su dune di sabbia. Se volessimo sostituire i pini con le palme potremmo dire di trovarci su una spiaggia tropicale!










    Splendida la macchia mediterranea nelle vicinanze.








    La sabbia di questa spiaggia è granulometricamente parlando abbastanza grossa, ciò consente al mare di non intorbidirsi troppo anche se quest'ultimo risulta mosso. Ma vi è un'altra particolaritÃ* curiosa: ovvero il fatto che sia frammista a sabbia di colore nero (quasi fosse di origine lavica) e la leggenda del posto dice che questo colore nero non è altro che rimasuglio di un vecchio galeone bruciato e affondato in mare, le quali ceneri danno questo effetto.
    Ecco un'immagine presa dal letto di una sorgente che va a scaricarsi in mare nella quale viene posto in risalto questo effetto. Sembra quasi una pelle di serpente!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #2
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    Qualche altra foto dell'escursione alle grotte della Zinzulusa e grotta Azzurra.
    La Zinzulusa, grotta carsico-costiera situata lungo il litorale tra Castro Marina e Santa Cesarea Terme (Lecce) vi si accede tramite una ripida scalinata a picco sul mare e fatte qualche decina di metri con una vista sul mare più blu visto finora dal sottoscritto ecco l'accesso.


    Particolare dei colori dell'acqua e scogli.


    Parte del camminamento scavato nella roccia per potervi accedere.


    All'interno di questa grotta che si estende (la parte visitabile perlomeno) per 150 mt non è possibile fare foto in quanto popolata da centinaia di pipistrelli che con il flash delle fotocamere impazzirebbero. Ho comunque filmato tutto con la videocamera ma questi filmati risultano assai pesanti in kb.:-[
    Al termine di questa fantastica grotta con decine e decine di stalattiti e stalagmiti dalle più svariate forme e colori vi è una grossa cavitÃ* denominata "Duomo", cavitÃ* una volta completamente sommersa dallo sterco di pipistrello (immaginatevi volumi di decine e decine di mc!).
    Rendere visitabile questo antro, asportando lo sterco, costò la vita a numerosissimi volontari causa le esalazioni venefiche e si possono leggere i nomi scritti all'interno di questa cavitÃ* di coloro che morirono durante queste operazioni svoltesi principalmente agli inizi del secolo scorso.

    Al termine di questa escursione si può salire su dei barconi ormeggiati all'ingresso della grotta per far visita alla Grotta Azzurra.
    Credevate voi forse che mi sarei lasciato sfuggire questa occasione?
    Certo che no!

    Ecco dunque qualche foto.
    Lasciati gli ormeggi si parte.
    No comment. :













    Ed ora qualche immagine di S.M. di Leuca.

    La cittadina e sullo sfondo il faro.


    Un immagine più ravvicinata per farvi vedere dove siamo andati a fare un'immersione in cerca di polipi.
    Ne abbiamo preso una abbastanza grosso (nei pressi di una di quelle due grotte) che abbiamo cucinato e messo sulla pastasciutta del giorno dopo. #sbav#


    Qui è giÃ* mar Ionio ma devo dire di averlo trovato non di una trasparenza cristallina.
    Carlo mi ha in seguito spiegato che ciò è dovuto al fatto che siamo nel punto più stretto del mare e le navi passano molto vicine alla costa... :-/





    Ci rimettiamo dunque in macchina e seguendo la strada dell'andata (praticamente la litoranea S.M di Leuca-Brindisi) passiamo nuovamente dal ponte del Ciolo, in comune di Gagliano del Capo (LE) dove all'andata avevo avuto il sentore che ci poteva essere qualcosa di meraviglioso da vedere.
    Infatti, parcheggiato la macchina nello spiazzo a lato e tornando sul ponte che sovrasta l'insenatura ecco lo spettacolo sottostante!






    Le immagini non rendono granchè anche per il fatto che vi era scarsa luce solare ma vi assicuro che il mare era di un blu da mettere i brividi!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #3
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    Eccomi dunque nel proseguire la carrellata di immagini delle mie vacanze.
    La settimana dall'11 al 18 giugno corre via veloce e dopo la visita al "tacco" d'Italia e aver visitato Brindisi e Lecce (di queste ultime due cittÃ* visitate non ho foto) giunge il momento di partire da Torre dell'Orso, destinazione Vieste.
    Seppur a malincuore e con negli occhi lo splendido mare del salento, sabato 18 ci mettiamo in macchina e via che si parte.
    Purtroppo con Carlo non abbiamo più avuto occasione di incontrarci stante i suoi problemi familiari che non gli permettevano di potersi muovere da Squinzano. Ma non fa nulla; siamo stati veramente felici per aver conosciuto una brava persona e ci sarÃ* sicuramente occasione per riincontraci!

    Avevo pianificato qualche deviazione durante il viaggio per visitare qualche bel posto (Ostuni, grotte di Castellana ecc.) ma mio figlio protestava perchè voleva arrivare prima possibile a Vieste e dunque ho dovuto mio malgrado rinunciare a qualche escursione.
    Sulla visita ad Alberobello non ho però voluto transigere e infatti siamo stati ripagati di tanta bellezza!
    Alberobello, con le sue caratteristiche case a trullo meriterebbe qualcosa di più di una fugace visita. Vi dico solo che questa cittadina è patrimonio mondiale dell'UNESCO!

    Eccovi dunque qualche immagine. La giornata era radiosa e il biancore caratteristico di queste abitazioni risaltava ancor di più con l'azzurro intenso del cielo.
    Come sempre, un clic sull'immagine vi permetterÃ* di vederla ingrandita.















    Particolare della volta di un trullo.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  4. #4
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    Eccomi giunto alla carrellata finale di foto. (poi non vi stufo più)
    Siamo dunque giunti a Vieste e preso alloggio all'hotel Aranci (splendido; da consigliare a tutti!) ci fiondiamo sulla nostra spiaggia, quella del Pizzomunno che prende il nome da quel curioso monolite calcareo separatosi nei secoli dalla scogliera sottostante il paese.
    Eccolo.


    Qui invece è visto dall'alto, in zona castello.


    Uno sguardo dalla spiaggia verso il paese abbarbicato sulla bianca scogliera.


    Mio figlio in veste di "bagnino di salvataggio" dopo che il vero bagnino l'aveva recuperato col canotto vicino alla scogliera. Troppo vicino in effetti e viste le correnti se ne è uscito per il recupero.
    Al ritorno l'ha messo ai remi.


    E ora, qualche foto di Vieste by nigth. Non mi sono venute granchè bene, debbo prenderci ancora la mano.

    Il campanile della cattedrale.




    Vista sulla spiaggia del Pizzomunno.
















    Qui ho beccato il faro proprio nel momento che volgeva la luce verso di me.


    Una delle tante belle viuzze del paese.


    Qui siamo nella piazzetta detta del "seggio". Moglie e figlio assistono divertiti alle evoluzioni del papÃ* con il cavalletto e fotocamera.



    Dalla finestra della nostra camera si poteva assistere a questo spettacolo!


    Ed infine un paio di immagini della serata denominata "gala dinner" nella quale si viene serviti a bordo piscina in atmosfera romantica al suono dell'orchestra.




    E' tutto amici. Appuntamento alla prossima vacanza che spero sia il prima possibile, giÃ* ne sento la mancanza! :-/




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    E' un dejavu - e quindi un errore di Matrix - oppure queste foto le ho giÃ* viste da qualche parte?
























    E' sempre un piacere riguardare questi posti!

    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  6. #6
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    E' un dejavu - e quindi un errore di Matrix - oppure queste foto le ho giÃ* viste da qualche parte?




    E' sempre un piacere riguardare questi posti!

    Ma veramente in testa al thread avevo specificato che si trattava di immagini riportate dall'altro forum.
    Mi dispiaceva andasse perso visto che prima o poi quel forum cesserÃ* di esistere.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Ma veramente in testa al thread avevo specificato che si trattava di immagini riportate dall'altro forum.
    Mi dispiaceva andasse perso visto che prima o poi quel forum cesserÃ* di esistere.
    Le riposto qui per non perdere il thread.
    Ah ecco... non avevo mica capito sai?
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    che fetente che sei


    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  9. #9
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    che fetente che sei

    Ma che simpaticooo.









































    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche immagine delle mie vacanze in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Ma che simpaticooo.







































    la mia paura è che dobbiamo assorbircele fino a giugno che ci torna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •