..dal sottoscritto![]()
![]()
![]()
![]()
-Biellese,verbano,varesotto:media 120 mm con punte sino a 180-210 mm;
-Novarese,comasco,vercellese,alessandrino: media 90 mm con punte di 130-150 mm;
-Pavese-lodigiano,milanese,astigiano: media 60-80 mm con punte di 110-130 mm
-Torinese: 30-40 mm con punte di 60 mm
-Cuneese:5-10 mm con punte di 15 mm (Fossano![]()
)
TRIVENETO
Veneto:punte di 150 mm nel vicentino,120 nel veneziano e trevigiano, 100 bellunese e veronese,70 padovano,40 rodigino
Trentino: 70-100 mm basso Trentino, 30-60 mm alto Trentino con punte minime di 10-15 mm in Val di Fiemme (Predazzo![]()
).
FVG:non lo so!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Michè! se l'hai gufata vengo su e ti brucio tutti i boleti.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Quanto tempo è passato....... ,che belle previsioni![]()
![]()
![]()
Ohi dottò devi ripassare il clima del NW, mettere alessandrino con comasco......Originariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
Scherzi a parte, fino a che ora di che giorno questi accumuli?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Originariamente Scritto da Gio
Effettivamente da qualche anno a questa parte Teo ti sta bastonando spesso e volentieri...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Petta che vi divido..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Accumuli previsti sino alle h 12 di lunedì.
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Penso siano in difetto allora,in alcune zone del Verbano e in Val Maggia penso più di 300 mmOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
bergamasco?
No, spe bastonare in che?Con l'acqua non proprio, ha una media annua che è la META' della mia....Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
per avere sta roba può anche esserci il sole per quanto mi riguardaOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
30-50 mmOriginariamente Scritto da Patrizio
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri