Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Lightbulb L 'Antartide va contro corrente......

    rispetto a quello che ci si aspetterebbe in epoca global Warning

    Perchè secondo voi al contrario di tutto le temperature dell'artico non fanno che essere rigidissime e il ghiaccio aumentare?

    Ci sara una spegazione scientifica: correnti oceaniche,configurazioni congeniali....altri ipotesi??

    http://www.meteogiornale.it/reportag...2015&chapter=1
    Ultima modifica di roby85; 04/10/2006 alle 13:37
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    La temperatura media, complessiva totale, mediamente sta aumentando.
    Questo però non vuol dire che stia aumentando ovunque... in alcune parti aumenta di più in altre di meno, in altre cala.. e questo è il caso in questione
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    Ci vorrebbero anni e anni di studio per giungere a una conclusione scientificamente valida.


    Tuttavia ho una personalissima e modestissima opinione in merito. Per prima cosa vi invito ad osservare la carta delle SSTA:





    Al momento gli indici che prendono in considerazione le SSTA sono 5:


    ENSO (a) , PDO (c), AMO (d) , e l'indice che prende in considerazione l'area a SW della California (b) di cui non conosco il nome.
    A questi si aggiunge l'IDM (Indian Dipole Mode) mostrato nella seconda figura.








    Come potete notare tutti questi indici considerati complessivamente valutano le anomalie comprese tra la zona tropicale-equatoriale e il circolo polare Artico, in pratica le SSTA dell'emisfero boreale, per intenderci.


    Dal grafico sottostante, che è aggiornato solamente fino al 2000, e soprattutto dalla visione delle SSTA attuali, si nota chiaramente come tutti questi indici negli ultimissimi anni, e in particolare in questo momento, siano stati e siano decisamente positivi (l'AMO dal 2000 è pienamente positiva):






    (includo anche l’ENSO in quanto dal 1991 ad oggi sono stati di molto superiori i periodi ENSO+ rispetto a quelli ENSO-)


    Ora mi pare lecito chiedersi se il raffreddamento delle SSTA nell’Emisfero Sud non sia una forma di bilanciamento alle SSTA particolarmente positive dell’Emisfero Nord.
    Se così fosse, si potrebbe affermare che l’estensione dei ghiacci antartici sia in controtendenza rispetto al Global Warming grazie al raffreddamento delle SSTs a contatto con i ghiacci antartici (acqua + fredda = maggior resistenza alla fusione), forse proprio grazie alla contemporanea positivitÃ* degli indici sopracitati.


    Vi sarebbe poi da considerare anche un recente aumento dell’ozono stratosferico, ma si andrebbe in un campo da me ancora inesplorato.


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Ci vorrebbero anni e anni di studio per giungere a una conclusione scientificamente valida.


    Tuttavia ho una personalissima e modestissima opinione in merito. Per prima cosa vi invito ad osservare la carta delle SSTA:





    Al momento gli indici che prendono in considerazione le SSTA sono 5:


    ENSO (a) , PDO (c), AMO (d) , e l'indice che prende in considerazione l'area a SW della California (b) di cui non conosco il nome.
    A questi si aggiunge l'IDM (Indian Dipole Mode) mostrato nella seconda figura.








    Come potete notare tutti questi indici considerati complessivamente valutano le anomalie comprese tra la zona tropicale-equatoriale e il circolo polare Artico, in pratica le SSTA dell'emisfero boreale, per intenderci.


    Dal grafico sottostante, che è aggiornato solamente fino al 2000, e soprattutto dalla visione delle SSTA attuali, si nota chiaramente come tutti questi indici negli ultimissimi anni, e in particolare in questo momento, siano stati e siano decisamente positivi (l'AMO dal 2000 è pienamente positiva):






    (includo anche l’ENSO in quanto dal 1991 ad oggi sono stati di molto superiori i periodi ENSO+ rispetto a quelli ENSO-)


    Ora mi pare lecito chiedersi se il raffreddamento delle SSTA nell’Emisfero Sud non sia una forma di bilanciamento alle SSTA particolarmente positive dell’Emisfero Nord.
    Se così fosse, si potrebbe affermare che l’estensione dei ghiacci antartici sia in controtendenza rispetto al Global Warming grazie al raffreddamento delle SSTs a contatto con i ghiacci antartici (acqua + fredda = maggior resistenza alla fusione), forse proprio grazie alla contemporanea positivitÃ* degli indici sopracitati.


    Vi sarebbe poi da considerare anche un recente aumento dell’ozono stratosferico, ma si andrebbe in un campo da me ancora inesplorato.






    Come sempre hai dimostrato competenza,interesse,
    spirito critico e una grande volontÃ* nel formulare ipotesi su
    importanti fenomeni climatici che ad alcuni poco importa;
    ....e il tutto utilizzando la tua grande preparazione in materia.

    Da totale profano avevo pensato a qualche legame
    con correnti oceaniche....che tu hai confermato
    con la tua ipotesi (supportata da un'attenta analisi)




    Spero che questo argomento non muoia qua è riceva
    contributi da parte di tutti perchè credo che in un
    momento di riscaldamento globale il fatto che un
    polo si raffreddi non è da poco....sappiamo tutti
    che il nostro polo rischia di scomparire


    Ultima modifica di roby85; 04/10/2006 alle 19:52
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    Bella differenza.....c'è la possibilitÃ* fra 50-60 anni di ritrovarci con un solo polo?




    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    Citazione Originariamente Scritto da roby85
    Come sempre hai dimostrato competenza,interesse,
    spirito critico e una grande volontÃ* nel formulare ipotesi su
    importanti fenomeni climatici che ad alcuni poco importa;
    ....e il tutto utilizzando la tua grande preparazione in materia.

    Da totale profano avevo pensato a qualche legame
    con correnti oceaniche....che tu hai confermato
    con la tua ipotesi (supportata da un'attenta analisi)




    Spero che questo argomento non muoia qua è riceva
    contributi da parte di tutti perchè credo che in un
    momento di riscaldamento globale il fatto che un
    polo si raffreddi non è da poco....sappiamo tutti
    che il nostro polo rischia di scomparire


    Grazie mille, sono lusingato.

    Spero anch'io di leggere qualche altro parere in proposito......

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Grazie mille, sono lusingato.

    Spero anch'io di leggere qualche altro parere in proposito......


    Secondo me si sciogliera prima il polo nord.......


    ciao grazie a te
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    va be....allora dico due parole prima che si sciolga il polo

    la situazione contingente AMO/PDO comporta il trasferimento delle anomalie positive dai due oceani verso il polo nord (dall'oceano Pacifico minore intensitÃ* per la morfologia del territorio cioè stretto di Bering, isole Aleutine ecc..)

    un ritorno alla "normalitÃ*" lo prevedo con ciclicitÃ* PDO neutra/debole e AMO-
    (con incognita GW in subordine ma sempre dietro l'angolo)

    in definitiva leggo con interesse quanto detto da Blizzard ma non capisco cosa c'entra l'enso in quanto indicatore "zonale" per il trasferimento delle anomalie termiche

    (eventuali risposte, le leggerò tra qualche gg)

    Andrea

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    va be....allora dico due parole prima che si sciolga il polo

    la situazione contingente AMO/PDO comporta il trasferimento delle anomalie positive dai due oceani verso il polo nord (dall'oceano Pacifico minore intensitÃ* per la morfologia del territorio cioè stretto di Bering, isole Aleutine ecc..)

    un ritorno alla "normalitÃ*" lo prevedo con ciclicitÃ* PDO neutra/debole e AMO-
    (con incognita GW in subordine ma sempre dietro l'angolo)

    in definitiva leggo con interesse quanto detto da Blizzard ma non capisco cosa c'entra l'enso in quanto indicatore "zonale" per il trasferimento delle anomalie termiche

    (eventuali risposte, le leggerò tra qualche gg)

    va bene, certo le tue parole sn un contributo in +.

    Quindi il polo nord risente fortemente delle anomalie positive oceaniche , diversamente da suo fratello antartide. Se la cose non cambieranno l'emisfero nord non avra scampo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    PONSACCO(PI)
    Messaggi
    292
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L 'Antartide va contro corrente......

    . Se la cose non cambieranno l'emisfero nord non avra scampo[/quote]

    la natura ha i suoi cicli l'uomo nn puo' intevenire
    ad un livello tale da modificarla in maniera significativa.
    la terra va avanti da 5 miliardi di anni e ha un suo processo
    naturale ed eventuali riscaldamenti o raffreddamenti nn sono
    di certo da imputare all'uomo....
    nn credo che il sole bruci sempre alla solita precisa maniera con la
    solita incidenza sulla terra...anche esso ha dei suoi cicli piu' forti e meno forti
    , dunque nn facciamoci prendere troppo da teorie ipotizzate da una parte
    di scienziati(nn tutti) ci sono parte di essi che la pensano in maniera
    totalmente differente.....
    Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •