
Originariamente Scritto da
tifernate
..........per essere completi riporto l'ADNKronos, fra 10 o 15 anni sarà glaciazione:
28-OTT-06 13:53 CLIMA: ALLARME ESPERTI, E' IMPAZZITO ORA CALDO ESTIVO E TRA UNA SETTIMANA SARA' GELO Roma, 28 ott. - (Adnkronos)- Il clima ''e' impazzito''. Ed a dimostrarlo e' anche il caldo ''come in estate'' di questa fine di ottobre, cui si contrapporra', repentinamente la ''prossima settimana un'ondata di freddo siberiano'' che fara' ''scendere le temperature anche fino e 20 gradi meno''. Si tratta di ''segnali e conferme inquietanti'' che parlano chiaro. E parlano di un ''clima impazzito'' che portera' l'Europa in una decina d'anni verso il gelo. (Ada/Zn/Adnkronos)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Clima 'impazzito', allarme esperti: ''Ora è estate, la prossima settimana il gelo''
Giampiero Maracchi, climatologo dell'Istituto di Biometeorologia
Ibimet del
Cnr di Firenze, all'ADNKRONOS: ''Le responsabilità del cambiamento climatico sono tutte dell'attività antropica''

Roma, 28 ott. (Adnkronos/Ign) - Il clima ''è
impazzito''. Lo dimostra anche il caldo ''
come in estate'' di questa fine d'ottobre, cui la ''
prossima settimana si contrapporrà, repentinamente,
un'ondata di freddo siberiano'' che farà ''scendere le temperature anche di
20 gradi''. Si tratta di ''segnali e conferme inquietanti'' che parlano chiaro: e parlano di un ''clima impazzito'' che
in una decina d'anni porterà l'Europa verso il gelo.
Il climatologo
Giampiero Maracchi, scienziato dell'Istituto di Biometeorologia
Ibimet del
Cnr di Firenze, intervistato dall'ADNKRONOS non nasconde di essere ''seriamente preoccupato'' da queste continue conferme di un profondo cambiamento di clima in atto
sull'area europea e mediterranea. ''Sono 4 o 5 anni che già si discute di una
nuova era di freddo intenso per l'Europa. E chi parla di una nuova
era glaciale non è affatto lontano da quello che potrebbe realisticamente succedere. I fenomeni che il mondo scientifico sta registrando vanno tutti in questa direzione'', afferma Maracchi, convinto che ''non vada affatto sottovalutato il problema'' e che a provarlo siano ''proprio questi sbalzi violenti di un clima ormai ammalato''. Ma a cosa è dovuto questo 'impazzimento' del clima?
''L'uomo sta andando proprio nella direzione sbagliata.
Le responsabilità del cambiamento climatico sono tutte dell'attività antropica. Il protocollo di Kyoto è stato praticamente disatteso. Non sono ottimista su un cambiamento di rotta verso azioni che tutelino il clima'', dice senza mezzi termini.
Maracchi, quindi, ricorda che tra i segnali d'allarme ce n'è uno che parla per tutti:
la corrente del Golfo che sta rallentando e inabissandosi. ''La calotta della Groenlandia sta sciogliendosi,
riversando in mare grandi quantità di acqua dolce. Le grandi correnti, come quella per noi cruciale del Golfo, sono condizionate dalla salinità del mare e dalle temperature'', spiega. E aggiunge: ''Verifichiamo ogni anno di più che le temperature delle acque del Mediterraneo si stanno tropicalizzando. A questo fenomeno si aggiunge che la salinità sta calando. Questi due fattori messi insieme influiscono sull'andamento della corrente del Golfo che porta corrente calda e che ha una fortissima influenza sul clima dell'Europa e del mediterraneo''.
''Un'influenza - prosegue Maracchi - che potrebbe far inabissare la corrente del Golfo prima della Groenlandia. Se ciò accadesse, e accadrà se continuerà così, le temperature scenderanno drammaticamente.
E quando parliamo di clima significa ghiaccio, gelo''.
Per lo scienziato è però difficile far previsioni corrette su quanto tempo passerà prima che l'Europa si ritrovi sotto i ghiacci. ''Nessuno può sapere scientificamente il tempo che ci vorrà, forse poco, qualche anno, forse tanto, un decennio. Realisticamente ritengo che non sarà un tempo breve, ma che accadrà
entro 15 anni''.
Segnalibri