Pagina 1 di 73 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 722

Discussione: Segnali stratosferici

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Segnali stratosferici

    Da un paio di settimane il vortice polare stratosferico alle più alte quote viaggia a palla, con isoipse chiuse in cerchi concentrici. Come già accennato ieri, è da qualche giorno che all'altezza di 5hPa si sta manifestando un intenso raffreddamento con possibile progressione verso le quote sottostanti, stante l'approfondirsi del vps.






    Di difficile previsione sono i possibili effetti, cmq secondo i forecasts NCEP il fenomeno non dovrebbe essere nè intenso nè tantomeno duraturo... vedremo

    Andrea

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,956
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Da un paio di settimane il vortice polare stratosferico alle più alte quote viaggia a palla, con isoipse chiuse in cerchi concentrici. Come già accennato ieri, è da qualche giorno che all'altezza di 5hPa si sta manifestando un intenso raffreddamento con possibile progressione verso le quote sottostanti, stante l'approfondirsi del vps.






    Di difficile previsione sono i possibili effetti, cmq secondo i forecasts NCEP il fenomeno non dovrebbe essere nè intenso nè tantomeno duraturo... vedremo


    Statisticamente cosa succede? Qualcuno vuole azzardare qualche ipotesi??
    Progetto fantasioso…

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    ciao, mi sembra di aver già risposto

    se invece il fenomeno fosse stato intenso (ma appunto non dovrebbe essere questo il caso ) riuscendo a raggiungere la troposfera il vortice polare ne risentirà intensificandosi anch'esso.

    Altre concause verso un clima più freddo potrebbero essere messe in relazione con un successivo strawarming che lo spalmerebbe su aree più temperate. Infine, un possibile effetto potrebbe essere quello di lasciare indisturbata la nascente termica in area siberiana.

    Le concause verso un inverno più caldo hanno invece a che fare con la troppo lunga durata del fenomeno o il suo mancato trasferimento verso il basso.

    Andrea

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,956
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ciao, mi sembra di aver già risposto

    se invece il fenomeno fosse stato intenso (ma appunto non dovrebbe essere questo il caso ) riuscendo a raggiungere la troposfera il vortice polare ne risentirà intensificandosi anch'esso.

    Altre concause verso un clima più freddo potrebbero essere messe in relazione con un successivo strawarming che lo spalmerebbe su aree più temperate. Infine, un possibile effetto potrebbe essere quello di lasciare indisturbata la nascente termica in area siberiana.

    Le concause verso un inverno più caldo hanno invece a che fare con la troppo lunga durata del fenomeno o il suo mancato trasferimento verso il basso.

    Grazie! Era quello che indendevo sapere.
    Progetto fantasioso…

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    di niente
    Andrea

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Meno male che il Vp torna attivo, altrimenti a forza di SW arrivava a Febbraio stanco.

    Comunque è interessante notare come sia un trend piuttosto usuale degli ultimi anni.....2005-2004-2003 ebbero un piccolo riscaldamento (a 30hpa) verso il tardo autunno, a cui seguì un periodo di raffreddamento, che poi a seconda degli anni ebbe maggiore durata e/o intensità.
    Completamente opposto invece il tanto caro 2002, durante il quale sia l'autunno, che l'inizio del trimestre invernale, trascorsero in un contesto stratosferico freddo.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Meno male che il Vp torna attivo, altrimenti a forza di SW arrivava a Febbraio stanco.

    Comunque è interessante notare come sia un trend piuttosto usuale degli ultimi anni.....2005-2004-2003 ebbero un piccolo riscaldamento (a 30hpa) verso il tardo autunno, a cui seguì un periodo di raffreddamento, che poi a seconda degli anni ebbe maggiore durata e/o intensità.
    Completamente opposto invece il tanto caro 2002, durante il quale sia l'autunno, che l'inizio del trimestre invernale, trascorsero in un contesto stratosferico freddo.
    ciao, è vero mi hai fatto rimembrare la situazione... per il resto si procederà per un pò in perfetta norma in attesa di qualche sorpresa più in là
    Andrea

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ciao, è vero mi hai fatto rimembrare la situazione... per il resto si procederà per un pò in perfetta norma in attesa di qualche sorpresa più in là
    beh oddio.... qualcosa non mi convince

    Andrea

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Da un paio di settimane il vortice polare stratosferico alle più alte quote viaggia a palla, con isoipse chiuse in cerchi concentrici. Come già accennato ieri, è da qualche giorno che all'altezza di 5hPa si sta manifestando un intenso raffreddamento con possibile progressione verso le quote sottostanti, stante l'approfondirsi del vps.





    Di difficile previsione sono i possibili effetti, cmq secondo i forecasts NCEP il fenomeno non dovrebbe essere nè intenso nè tantomeno duraturo... vedremo

    vedremo e sentiremo visto che ne parla anche il Bugi
    e i forecasts .... doveva essere un fenomeno discount e invece sono 7 gg che ho aperto stò td e siamo ancora a fondo scala a 5hPa



    ma anche a 10hPa e a 30hPa ora si và giù bene


    Andrea

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ma anche a 10hPa e a 30hPa ora si và giù bene

    Io vedo un principio di risalita a 10hpa, riscontrabile anche a 5hpa.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •