Precipitazioni ottime e diffuse, salvo qualche "ombra" isolata.Le piogge sono iniziate venerdì sera dalla costa, subito molto intense, per propagarsi in nottata al resto della regione.
Prato est: accumulo 30,6 mm
A Pistoia navigano sugli 80 mm, superando i 100 sulla montagna.
prcum_24.png
Un po' deludente il calo termico, anche se sul monte Cimone dà neve e ghiaccio con - 1° (ma siamo a oltre 2000 m).
E a vedere le mappe previste per i prossimi giorni non c'è da stare allegri. Ma per quello vi rimando ad alcune interessanti discussioni in corso sul forum generale.
![]()
Ultima modifica di albedo; 09/12/2006 alle 09:09
BENVENUTO INVERNO !!
Stamattina finalmente il primo assaggio del generale, oltre che la prima perturbazione degna di questo nome dopo quasi due mesi di quasi totale seccume...
cielo coperto, pioggia in esaurimento, fino a poco fa accompagnata da un teso maestrale: 52 mm dalla mezzanotte e quasi 60 da ieri !! (cominciamo a ragionare...)
temp. 8°, neve credo oltre i 1600...
aria cupa, strade ancora tappezzate di rigagnoli... questa è l'aria che mi piace.
Buongiorno a tutti.
E' stata una notte alquanto perturbata con rovesci diffusi, a tratti moderati:
La temperature nelle prime ore della mattina ha subito un calo importante:
Max raffica di 41.8 km/h direzione S alle ore 2.30.
Un saluto.
Marco
5.7°C, quota neve invece forse un po' più bassa del previsto (sotto i 1500)
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Mi correggo, noto adesso Pratomagno e Appennino bianchi sopra quota 1300-1350![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Qui attualmente 9.5 in aumento a 500 m. di quota.
Vento in rinforzo da Sud, precipitazione debole.
Buonagiornata.
Marco
non so quanta pioggia ha fatto qui ma penso molta...ancora adesso sta piovendo anche se debolmente anche se il cielo si è scrollato di dosso tutte le nubi piu pesanti! da ovest sembra arrivare il sereno in quota mentre ci sono nubi piu basse che coprono e arrivano in qua..da sud ci sono quelle piiu alte e a est quelle piu spesse che hanno portato grandi precipitazioni!
ho fatto un po di foto alla prima neve!!guardate:
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Qui 42 mm dalle 00 di oggi, ma quota neve molto elevata.... Per quanto posso vedere (benchè vi siano ancora nubi sulle montagne), non c'è neve qua:
quindi impotizzo vi sia stata pioggia fino ai 1300-1400 m...
Inoltre è stato "protagonista" il vento che ha fatto registrare raffiche degne di nota, ieri sera Max di 57.6 e stanotte di 48.2 km/h. E devo dire che si sentiva.....
Adesso 9.6°C con 81%UR, vento assente, qualche goccia ogni tanto.
![]()
Ultima modifica di Blackfox; 09/12/2006 alle 11:50
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri