"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
![]()
![]()
![]()
..e poi non ne ho trovate altre
![]()
![]()
![]()
speriamo nn si verifichi...il mio sogno sarebbe un inizio anno stile 1993
Ultima modifica di bufera; 15/12/2006 alle 18:57
Uhmmmm.... tre ipotesi:
a) bene, tanto il fantameteo non si avvera mai, quindi non sappiamo come sarà, ma certamente non così
b) ...solo le HP rimangono, le LP ce le levano sempre...
c) HP a manetta ed inverno finito
....fate un po' voi....
Curvatura isoipse a 850 - 700 - 500 hPa: non ciclonica
Venti: in quota deboli settentrionali, al suolo brezze
Pressione al suolo: tra 1016 e 1024 hPa
Variazioni di pressione al suolo: < 1 hPa/3 ore
Visibilità in montagna: > 20 Km
Copertura nuvolosa: cumuli, < 4/8
Precipitazioni ultime 24 h: assenti
Ma voi vi volete proprio male.
Quando da 0 a 180 h non si trova nulla di bello, andate a cercare le carte belle nel fantameteo, ora che si prevede qualcosa di interessante a partire dalle 84 h, voi andate a cercare le carte più orribili, per di più a 384 h?
Ma LOL...![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
1045hPa ?![]()
Segnalibri