Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 121
  1. #1
    Burian Primo
    Ospite

    Predefinito Stazione IROX PRO-X-USB

    Qualcuno conosce questa stazione?

    http://www.irox.ch/f_irox_pro_x.htm#

    Leggendo la scheda tecnica mi sembra interssante
    Peccato che i sensori non siano indipendenti
    Ultima modifica di Burian Primo; 19/12/2006 alle 22:42

  2. #2
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    Ciao, è praticamente l'Honeywell te-923 con marchio differente
    non mi piace, 10secondi il tempo di campionamento della temperatura interna e 47secondi quella esterna? (ma neanche uno con le pigne nel cervello progetta un campionamento simile!)
    tempo di campionamento dell'anemometro 33secondi!
    mi spiace, non ci siamo


    http://www.weatherconnect.com/mfgpro...fgid=honeywel0

  3. #3
    Burian Primo
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    ma i sensori non sono indipendenti vero?

  4. #4
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    mi sembra che invece lo siano, alimentazione indipendente e trasmissione a 30mt
    un pianto, direi

  5. #5
    Burian Primo
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    Nel mio caso 30mt potrebbero bastare.
    Il difetto pricipale penso siano i 37 sec di campionamento dell'anemometro

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63 Visualizza Messaggio
    mi sembra che invece lo siano, alimentazione indipendente e trasmissione a 30mt
    un pianto, direi
    Se leggi il manuale in pdf presente nel sito vedrai che non è proprio così.

    Technical Specifications
    Weather Station Receivers
    Receiver (Supply=6.0V, Ta=23°C) and Sensor unit (Supply=3.0V, Ta=23°C)
    RF Transmission Frequency 434 MHz
    RF Reception Range
    UV, Thermo-hygro Sensor 100 meters Maximum (Line of Sight )
    Wind Sensor, Rain Sensor 30 meters Maximum (Line of Sight)
    Barometric Pressure Range 500 hpa to 1100hpa
    ( 14.75 inHg to 32.44 inHg ),
    (At sea level ) ( 374.5 mmHg to 823.8 mmHg )
    Altitude Compensation Range -200m to +5000 m ( -657 ft to 16404 ft )
    Barometric Pressure resolution 0.1 hpa ( 0.003 inHg, 0.08 mmHg )
    Barometric Pressure accuracy +/- 5 hpa ( 0.015 inHg, 0.38 mmHg )
    Outdoor Temperature Display Range -40°C to 80°C ( -40°F to 176°F )
    Indoor Temperature Display Range -9.9°C to 60°C ( 14.2°F to 140°F)
    Operating Temperature -5°C to 50°C ( 23°F to 122°F)
    Storage Temperature -20°C to 70°C( -4°F to 158°F)
    Temperature accuracy +/- 1°C or +/- 2°F
    Temperature resolution 0.1°C or 0.2°F
    Humidity Display Range 0% to 99%
    Humidity accuracy +/-5% (within 25% - 80%)
    Humidity resolution 1%
    Receiving Cycle
    Remote Thermo./Hygro. around 47s
    Rain gauge 183s
    Wind sensor 33s
    UV sensor 300s
    Sunrise and Sunset Accuracy +/- 1min ( latitude within +/- 50° )
    UV range 0.0 UVI to 36UVI (15.4 MED/hour)
    UV resolution 0.1UVI ( 0.1 MED/h )
    UV Accuracy +/-1UVI + 10%
    Wind Direction Range 16 positions
    Wind Direction Accuracy +/-11.25°
    Wind Direction Resolution 22.5°
    Wind Direction Starting Threshold 3mph
    Wind Speed Range 0 to 199.9mph
    (199.9 Km/h, 173.7 Knots, 89.3 m/s)
    Wind Speed Accuracy +/- ( 2mph + 5% )
    Wind Speed Starting Threshold 3mph
    Wind/Gust Speed Disply Update Interval 33 seconds
    Wind/Gust Sampling Interval 11 seconds
    1h/24h/yesterday Rainfall Range 0.0 to 1999.9 mm ( 78.73 inch )
    Last week/ last month Rainfall Range 0 to 19999 mm ( 787.3 inch )
    Temperature Sensing Cycle (indoor) 10s
    Humidity Sensing Cycle (indoor) 10s

    La stazione mostra ogni 33 secondi il dato anemometrico ma campiona ogni 11. Scarsina la soglia di partenza delle coppette. Il sensore termoigro e quello UV, in wireless, arrivano a 100 mt mentre a 30 mt ci arriva l'anemometro. Tutto sommato è un buon compromesso se si gioca bene con la disposizione (a me andrebbe benissimo).
    Non ha celle solari di ricarica ma se tutte e sei le batterie dei sensori INDIPENDENTI durano almeno un anno tutto sommato ci si può accontentare. Volendo poi si può fare il giochino dell'alimentazione esterna con pile torcia o mezza torcia.
    Ha un bel datalogger di 3300 stringhe di dati ed un SW di gestione gratuito scaricabile in rete che permette di gestire l'intervallo di campionamento.
    I sensori sembrano avere una qualità buona sotto il profilo del materiale, paragonabile alla Oregon. L'anemometro ricorda quello oregon mentre le forma del braccino assomiglia a quello del Davis.
    Dalle specifiche tecniche sembra che il termoigro si comporti più o meno come quello delle LaCrosse ma purtroppo qui nessuno penso che abbia mai avuto a che fare con questa stazione.
    Insomma, a me sembra una stazione da prendere cmq in considerazione. Ciò che la potrebbe rendere interessante è ovviamente il prezzo. Sarebbe da confrontare con la Oregon 968/928 e le LaCrosse 2500, 7000.
    Sapete quanto costa?
    Ultima modifica di Conte; 22/12/2006 alle 16:48
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    http://www.swisswetter.ch/cgi-bin/sh...r=Prox%2DX&all=
    Ragazzi, per 242 euro (costo di una LaCrosse 3600 on line) credo proprio che ne valga la pena. La 3600 ha la metà di capactà del datalogger, l'anemometro trasmette ogni 32 o 128 secondi anche se cablata, un termoigro gigantesco da modificare se lo si vuole mettere nello schermo Davis. Inoltre la IROX ha anche i dati solari e lunari una volta impostate le coordinate geografiche.......ma sopratutto ha i SENSORI INDIPENDENTI come la Oregon la quale non ha data logger.
    Il barometro è decimale come le LaCrosse a differenza delle Oregon.
    E tanto per gradire ha una porta COM USB che non farebbe dannare i proprietari come invece spesso accade con la 3600.

    Io, sopratutto come prima stazione, un pensierino ce lo farei E poi la Svizzera è vicina. Se è possibile acquistarla anche nei negozi non è difficile trovare qualcuno che possa acquistarla per noi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    http://www.swisswetter.ch/cgi-bin/sh...r=Prox%2DX&all=
    Ragazzi, per 242 euro (costo di una LaCrosse 3600 on line) credo proprio che ne valga la pena. La 3600 ha la metà di capactà del datalogger, l'anemometro trasmette ogni 32 o 128 secondi anche se cablata, un termoigro gigantesco da modificare se lo si vuole mettere nello schermo Davis. Inoltre la IROX ha anche i dati solari e lunari una volta impostate le coordinate geografiche.......ma sopratutto ha i SENSORI INDIPENDENTI come la Oregon la quale non ha data logger.
    Il barometro è decimale come le LaCrosse a differenza delle Oregon.
    E tanto per gradire ha una porta COM USB che non farebbe dannare i proprietari come invece spesso accade con la 3600.

    Io, sopratutto come prima stazione, un pensierino ce lo farei E poi la Svizzera è vicina. Se è possibile acquistarla anche nei negozi non è difficile trovare qualcuno che possa acquistarla per noi.
    hai pensato anche (data la scarsa diffusione) alle qualità del servizio assistenza e post vendita?
    credo sia un paramentro importante tanto quanto la bontà dei sensori sulla quale non credo fino a che qualcuno non l'avrà testata per benino!
    troppe volte ho visto dati dichiarati un "pelino" diversi dalla realtà
    in fondo 240¤ non son mica bruscolini

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    Bè, per la garanzia non ci sono problemi. Quella devono dartela per forza. Ovvio che gente come Zambelli o Salvarani fanno sì che i loro prezzi siano giustificati da un'assistenza di prim'ordine.
    Visto però che qui si compra da ogni remota regione del globo, tanto vale che chi acquisti una 3600 o una Oregon all'estero o una Davis negli USA faccia un pensierino anche per questa stazione nella vicina Svizzera. Sopratutto per chi abita al nord, con il confine a due passi......
    Io comprai la mia 2300 all'estero on line e spesi molto (254 euro compresa la spedizione) perchè a quel tempo (4 anni or sono) non c'era modo di risparmiare. Mi sono sistemato le cose (prolunga del cavo) da solo così come qualche piccola modifica. I sensori sono sempre andati bene tranne che per il discorso della messa a terra (grazie a Blackfox che mi indirizzò verso il problema della "terra") ma quello non dipendeva certo dalla stazione (diciamo che la sua sensibilità alle correnti spurie necessita di una buona terra).
    Ormai la garanzia è terminata da un pezzo e la sua durata sta cominciando a ripagare il suo costo. D'ora in avanti finchè dura fa verdura.
    In merito alla sperimentazione di questa stazione qualcuno dovrà pur cominciare . Per ricambi etcc bisognerebbe raccogliere qualche informazione sull'azienda che le commercia ma non saprei come fare. Il fatto che la vendano degli Svizzeri dà sufficienti garanzie? Io penso di sì.
    Ultima modifica di Conte; 22/12/2006 alle 23:01
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Burian Primo
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione IROX PRO-X-USB

    E' vero che 240¤uro non sono bruscolini ma se paragonati ai 390¤ della WS2500 ed ai 320¤ della WMR928 (senza datalogger) è sicuramente un buon prezzo.
    Quello che dice Mauro riguardo il post vendita e l'assistenza è un dubbio legittimo , ma da quanto ho potuto capire leggendo alcuni forum e da quanto ho potuto constatare personalmente, il servizio clienti Lacrosse non è certo un punto di forza di questa ditta..... non so il post vendita
    E' comunque vero che acquistando questa stazione si fa un po' da cavie in quanto almeno in Italia credo che ne siano presenti pochissime o forse nessuna
    In ogni caso pero' se i tempi di campionamento anemometrici sono veramente questi 11 sec mostrati ogni 32sec , (meglio della WS 2500) l'unica pecca che puo' lasciar perplessi, è il motivo di una trasmissione wireless di solo 30mt (contro i 100mt del termo/igro) dell' anemometro che normalmente , essendo montato sul tetto, è quello che dista maggiormente dalla consolle nella maggior parte dei casi .
    Nel mio caso infatti abitando al pian terreno di una villetta di 2 piani, ho paura che i 30mt dichiarati siano appena sufficienti (considerando che ci sono anche le pareti) partendo ugualmente dal presupposto che i dati dichiarati dalla casa siano veri.
    Cosa ne pensate?
    Ma non potevano fare anche l'anemometro a 100Mt wireless?


    Detto questo credo che questa IROX puo' veramente essere presa in considerazione come prima stazione soprattutto se non si ha la possibilità di avere una stazione cablata e si ha la necessità di avere sensori indipendenti.
    Altrementi con una WS 2300 Si va sul sicuro considerando anche il n° di stazioni vendute nel mondo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •