Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45
  1. #1
    sgama
    Ospite

    Predefinito 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Mi piacerebbe avere qualche informazione sulla nevicata che interessò il torinese (ma anche il resto del NW) il 18 aprile 1991. Ho sentito dire che fino a pochi giorni prima c'erano temperature primaverili (come era giusto che fosse) con punte di +20°C, mentre quel giorno la stagione fece dietro-front di un paio di mesi e ci proiettò nuovamente nei rigori dell'inverno. Se non sbaglio a Torino e provincia il tutto iniziò in pioggia per poi trasformarsi in neve e, dulcis in fundo, vi fu un temporale nevoso ( ) che scaricò dai 10 ai 15 cm (non sono sicuro degli accumuli). Se qualcuno potesse darmi qualche delucidazione a riguardo gliene sarei grato.


  2. #2
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,010
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    ero piccolo, ma mi ricordo come fosse ieri che avevo aperto la finestra xkè il gatto miagolava x entrare in casa mentre fuori c'era vento forte e neve da buffera
    Odio la nebbia !!!


  3. #3
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    i gg prima era quasi estate piu che primavera(22° 2°sotto la mediamax prima decade di giugno)

    17 aprile +16

    crollo a +6 con l'est(irruzione fredda in pieno gg h 12.30)
    poi la neve si vjde dalle 18 in poi, mista o da sola ma bagnata

    qui sestosangiobvanni non accumulo',mentre fece 1-5 cm a milano sud e hinterland

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Nevicò anche qui, 15 cm tra il 17 eil 18 aprile 1991
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  5. #5
    train
    Ospite

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    eh eh, non centra nulla ma in quei giorni io ero in viaggio di nozze in val d'aosta..... splendido!

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/03/04
    Località
    San Prospero (Modena)
    Messaggi
    71
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Beh è impossibile per me dimenticare quel pomeriggio di mercoledì 17 aprile 1991 ed il giovedì successivo!

    Mi trovato a scuola a Modena città, erano le 14 del 17 aprile, il cielo era poco nuvoloso e la temperatura superava i 20 gradi. Verso le 16 in pochi minuti da nord/est avanzano banchi nuvolosi nerissimi e si alza una gelida bora tempestosa.

    Mentre tornavo a casa in autobus da Modena verso Nord, il cielo era coperto e spirava un fortissimo vento da nord/est che faceva sibilare l'aria all'interno delle guarnizioni dei finestrini. La corriera dondolava a destra e sinistra, cadevano deboli gocce di pioggia.

    Al mio arrivo a San Prospero (15 km a Nord di Modena), alle ore 17:10 il termometro segnava +1,3°C! Un calo di oltre 20 gradi in 3 ore!

    Al tramonto un temporale è arrivato da Nord/Est: molto coreografico ma con pioggia debole. Solo vento (raffiche che sfioravano i 100 km orari) e nubi nere come la pece che si muovevano in tutte le direzioni.

    In serata e nella prima parte della notte temporanea quiete: cielo coperto, vento calmo e temperatura di poco superiore allo zero.

    Mi sveglio prima dell'alba del 18 aprile e trovo un leggero velo di neve al suolo, con la temperatura di +0,5°C.

    Il giovedì 18 aprile ha iniziato a nevicare verso le 8 ed ha continuato INCESSANTEMENTE fino alle 20!

    A Modena città la neve ha raggiunto uno spessore di oltre 15 cm , grazie principalmente ai seguenti fattori: temperatura di pochi decimi inferiori rispetto alle zone a Nord della città (MO 0°C, San Prospero +0,3°C), tasso di umidità relativa non a saturazione (e quindi dew point sottozero), maggior vicinanza ai rilievi e quindi effetto Stau.

    La nevicata è stata molto intensa e spettacolare. Purtroppo c'è stata una ecatombe di piante le quali erano già piene di foglie e quindi, appesantite dalla neve, si sono spezzate a centinaia.

    A San Prospero la nevicata è ugualmente durata tutto il giorno, ma a causa dell'intensità leggermente minore, della temperatura di poco soprazero e dell'umidità relativa al 100% si è trattato di neve pesantissima e fradicia, che a sera aveva si e no raggiunto i 5 cm.

    Non ho sottomano i dati di quei giorni, ma ricordo che a seguire per 2 o 3 notti siamo andati sottozero.

    Insomma, il 1991 non è da dimenticare, sia per la gran nevicata di febbraio sia per l'evento memorabile di aprile.

    Ciao!
    Alessandro Bruscagin
    --------------------------------------------------------
    "La meteorologia è un rompicapo: avvolto in un mistero, immerso in un enigma". Winston Churchill.

  7. #7
    Banned L'avatar di minox
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Torino - Sassi
    Età
    44
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Sole al mattino, verso le 3 poi una violenta grandinata e dalle 5 in poi neve. Lo ricordo come se fosse ieri.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Mattinata parzialmente nuvolosa e con temperature ben oltre +10. Il pomeriggio inizia a piovere e la temperatura a calare. Verso le 16 o poco dopo temperatura già di +1 e neve mista che diventa asciutta a breve. La sera ancora neve con 0°...
    Non ho dati di fino a che ora si sia protratta avanti, la mattina dopo però non nevicava più e la temperatura era ancora sullo 0 o -1°...
    Uno o due centimetri penso abbia fatto qui...

  9. #9
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Citazione Originariamente Scritto da minox Visualizza Messaggio
    Sole al mattino, verso le 3 poi una violenta grandinata e dalle 5 in poi neve. Lo ricordo come se fosse ieri.

    Pure la grandine? Azz.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Tanto per gradire, una foto di quel 17 aprile...



    Notare che saranno le 17 del pomeriggio o poco più tardi, in quel periodo il sole (se presente) è ancora piuttosto alto e quindi il calo termico fisiologico non c'entra nulla... Il crollo di quel giorno fu un'autentica pietra miliare della meteorologia dovuta esclusivamente all'aria di diretta estrazione polare affluita

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •