Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53
  1. #1
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Ebbene sì, sono orgoglioso di dirlo, perché l’evento era stato giÃ* annunciato in un articolo dei miei Meteorologi che fino a 4-5 giorni fa compariva nelle “Hits parade” di questo forum. E dico questo solo per ribadire la mia piena fiducia nelle metodiche messo in atto allo scopo dal team di Fisici modellisti del Centro Epson. E’ chiara una vena polemica e aggressiva (scusatemi, ma è il mio modo di essere!) nelle mie parole, non cero rivolta agli amici di Meteonetwork. Ma allora a chi sono indirizzati i miei strali? Ad un sito che ha appena scritto che le previsioni fino a 30 giorni “sbandierate” dal Centro Epson sono…. la scoperta dell’acqua calda, perché anche loro, così come altri centri, fanno giÃ* previsioni mensili o addirittura stagionali! Giusto, dico io! Ma con quale metodo? Ebbene per fare previsioni oltre 10-15 giorni e fino a 30-90 giorni vi sono solo 2 metodi. Un primo metodo, un po’ rozzo e noto come “Previsione climatica”, consiste nel prevedere che nel prossimo mese o nella prossima stagione si possano credibilmente realizzare quelle anomalie che più frequentemente negli ultimi 15-20 anni si sono verificati in tale periodo. E’ ovviante un metodo accessibile a tutti perché si tratta solo di poter disporre buone e lunghe serie storiche ( cosa comunque non semplice se non si è disposti a pagare i dati storici!) sulla base delle quali fare poi un po’ di elaborazioni statistiche. Ma oggi la potenza raggiunta dai computer (se usati “in parallelo” in un cluster di molti PC) e le accresciute conoscenze dei fattori che più influenzano il clima nell’ambito di un mese o di una stagione, permette ormai, ad equipe ad hoc di Fisici “modellisti”, di elaborare modelli deterministici (corretti in senso statistico dalle “medie d’ensemble”) circa l’evoluzione a lunga scadenza clima (si veda a tal riguardo anche l’ottimo lavoro di MeteoRomagna in campo stagionale, un programma al quale collabora anche il Centro Epson Meteo). E’ questo il metodo in uso presso il Centro Epson e la cui validitÃ* scientifica ci è costata… la fuga del nostro Fisico progettista presso l’EMC degli USA. Ma in che cosa differisce una “previsione climatica” da una deterministico-statistica? E’ semplice: quella climatica può solo dirmi, sulla base del clima passato, che, magari, il prossimo mese di dicembre farÃ* freddo. Quella deterministico-statistica mi potrÃ* indicare non solo se il mese sarÃ* mediamente sarÃ* più freddo del normale ma sarÃ* anche in grado di individuare i periodi in cui tali le ondate di freddo si potranno verificare. Bel salto di qualitÃ*, non vi sembra? Quali altri Centri in Europa sono “ufficialmente” impegnati in previsioni deterministico-statistiche fino a 30 giorni e oltre? Oltre al Cento Epson Meteo, solo un Centro meteo tedesco il quale, però, non rende visibili tali prodotti su Internet ( nessuno è disposto a regalare prodotti pregiati alla concorrenza!). Ebbene, il Centro Epson Meteo almeno renderÃ* visibili tali elaborazioni a tutti tramite il giornale (nostro e vostro) RIFLETTO! E con questo penso di aver dato… il benservito ai denigratori gratuiti ( e invidiosi!). Ma quando ce vò… ce vo!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Ebbene sì, sono orgoglioso di dirlo, perché l’evento era stato giÃ* annunciato in un articolo dei miei Meteorologi che fino a 4-5 giorni fa compariva nelle “Hits parade” di questo forum. E dico questo solo per ribadire la mia piena fiducia nelle metodiche messo in atto allo scopo dal team di Fisici modellisti del Centro Epson. E’ chiara una vena polemica e aggressiva (scusatemi, ma è il mio modo di essere!) nelle mie parole, non cero rivolta agli amici di Meteonetwork. Ma allora a chi sono indirizzati i miei strali? Ad un sito che ha appena scritto che le previsioni fino a 30 giorni “sbandierate” dal Centro Epson sono…. la scoperta dell’acqua calda, perché anche loro, così come altri centri, fanno giÃ* previsioni mensili o addirittura stagionali! Giusto, dico io! Ma con quale metodo? Ebbene per fare previsioni oltre 10-15 giorni e fino a 30-90 giorni vi sono solo 2 metodi. Un primo metodo, un po’ rozzo e noto come “Previsione climatica”, consiste nel prevedere che nel prossimo mese o nella prossima stagione si possano credibilmente realizzare quelle anomalie che più frequentemente negli ultimi 15-20 anni si sono verificati in tale periodo. E’ ovviante un metodo accessibile a tutti perché si tratta solo di poter disporre buone e lunghe serie storiche ( cosa comunque non semplice se non si è disposti a pagare i dati storici!) sulla base delle quali fare poi un po’ di elaborazioni statistiche. Ma oggi la potenza raggiunta dai computer (se usati “in parallelo” in un cluster di molti PC) e le accresciute conoscenze dei fattori che più influenzano il clima nell’ambito di un mese o di una stagione, permette ormai, ad equipe ad hoc di Fisici “modellisti”, di elaborare modelli deterministici (corretti in senso statistico dalle “medie d’ensemble”) circa l’evoluzione a lunga scadenza clima (si veda a tal riguardo anche l’ottimo lavoro di MeteoRomagna in campo stagionale, un programma al quale collabora anche il Centro Epson Meteo). E’ questo il metodo in uso presso il Centro Epson e la cui validitÃ* scientifica ci è costata… la fuga del nostro Fisico progettista presso l’EMC degli USA. Ma in che cosa differisce una “previsione climatica” da una deterministico-statistica? E’ semplice: quella climatica può solo dirmi, sulla base del clima passato, che, magari, il prossimo mese di dicembre farÃ* freddo. Quella deterministico-statistica mi potrÃ* indicare non solo se il mese sarÃ* mediamente sarÃ* più freddo del normale ma sarÃ* anche in grado di individuare i periodi in cui tali le ondate di freddo si potranno verificare. Bel salto di qualitÃ*, non vi sembra? Quali altri Centri in Europa sono “ufficialmente” impegnati in previsioni deterministico-statistiche fino a 30 giorni e oltre? Oltre al Cento Epson Meteo, solo un Centro meteo tedesco il quale, però, non rende visibili tali prodotti su Internet ( nessuno è disposto a regalare prodotti pregiati alla concorrenza!). Ebbene, il Centro Epson Meteo almeno renderÃ* visibili tali elaborazioni a tutti tramite il giornale (nostro e vostro) RIFLETTO! E con questo penso di aver dato… il benservito ai denigratori gratuiti ( e invidiosi!). Ma quando ce vò… ce vo!


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Grande Colonnello!!! cosi si fÃ*!!!
    Complimenti a Lei e a tutto lo Staff!!!
    Mi potrebbe rispondere a una domanda per favore?Ma una speranza per noi poverelli dell'estremo NW c'è per il futuro?

    Grazie, arrivederci!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    mitttico colonnello!!!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Mario (posso darti del TU? In fin dei conti siamo come in una grande famiglia), solo una domanda... ho l'impressione che prima della fine del mese il nord vedrÃ* la neve. Avete giÃ* un'ottica su questa possibile evoluzione voi? Non voglio sapere la previsione, perchè sarebbe comunque troppo azzardato dare ora la neve per una determinata zona a 10 giorni, ma almeno se nelle vostre proiezioni esiste una possibilitÃ* che ciò accada

  6. #6
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Caro Alex... prospettive per il NW per la imminente ondata di freddo? Mica avrai pensato che possa arrivare la neve in pianura, visto che le correnti in quota sarrano quasi sempre, in questa ondata, da NW e a curvatura ciclonica!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    ...
    il Centro Epson Meteo almeno renderÃ* visibili tali elaborazioni a tutti tramite il giornale (nostro e vostro) RIFLETTO!
    ...
    Tutto questo Le fa (e ci fa) onore!

    Un caro saluto,

    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  8. #8
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Grandissssssssiimoooo!!!!!!!!!

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Grande colonnello ottima analisi, grazie del lavoro svolto.

    L'amico Alex penso intendesse prospettive per le alpi e prealpi del nord-ovest nei prossimi 15-30 giorni.

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il freddo... annunciato 15 gg fa!

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Caro Alex... prospettive per il NW per la imminente ondata di freddo? Mica avrai pensato che possa arrivare la neve in pianura, visto che le correnti in quota sarrano quasi sempre, in questa ondata, da NW e a curvatura ciclonica!

    No no colonnello, intendevo dire per il lungo- lungo termine! per i prox 15 gg mi son messo giÃ* il cuore in pace...diciamo per inizio dicembre potrÃ* cambiare qualcosa, oppure lo schema rimarrÃ* sempre lo stesso e le discese da NW e l'HP continueranno a regnare?

    Grazie ancora!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •