Ciao ragazzi; come consigliato da Andrea Zambelli, ormai è Aprile e devo fare la manutenzione.
Confesso che un po la cosa mi spaventa perchè non ho la più pallida idea di come si faccia; comunque, domani viene un mio parente e vedremo di fare il tutto.
Qualcuno sa indicarmi le tappe principali per una corretta manutenzione?
Cosa usare per la pulitura?
Quanto dura mediamente tutta l operazione?
Grazie a tutti
![]()
Schermo ventilato o passivo?
Non ho una Davis ma in merito allo schermo immagino sia sufficiente smontarlo e lavarlo con un detergente per superfici dure.
Il pluvio basta aprirlo per vedere se ci sono ospiti non graditi.L'anemometro forse potrebbe essere smontato e ripulito con uno straccettino umido per portare via l'eventuale polvere presente e poi spruzzarci uno spray (siliconico?) che non appiccichi sennò si combinano casini.
Lascio la parola a Zambelli e chi ha esperienza diretta di tali manovre.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
E' molto semplice, non preoccuparti.
Per prima cosa smonti il pluvio, prima svitando la sua parte posteriore e poi rimuovendo le viti che lo tengono legato allo schermo solare.
Fatto questo, la pulitura dello schermo ventilato non è complicata ma un po' laboriosa, procurati anche un pennellino per pulire il sensore posto nello schermo.
Dicevo: tolto il pluvio, inizi a smontare lo schermo - la cosa è molto semplice, sicuramente quando ce lo avrai davanti saprai come fare. Unica cosa: magari la prima volta è un po' difficile ricordarsi "come tornare indietro", ossia come rimontare tutto com'era prima; se hai questo dubbio, fai qualche foto mentre smonti il tutto.
Cmq vai tranquillo, se lo fai con assoluta calma in un paio d'ore, forse tre, hai finito tutto.
Segnalibri