come la definireste quella odierna?
Vero è che la semantica è un campo minato ....infuenzato da parametri personali.
ma a giudicare dall'immagine direi senz'altro la seconda.![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
assolutamente la seconda...
xkè esiste ancora l'Atlantico ???![]()
![]()
2nd...
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Anch'io propendo per la seconda ipotesi.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
ricordiamoci che le depresisoni mediterranee sono catalogate come secondarie...Qui, mò come mò, la forntogenesi è mediterranea!!
![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri