Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Perturbazione atlantica o depressione mediterranea?

    come la definireste quella odierna?
    Vero è che la semantica è un campo minato ....infuenzato da parametri personali.
    ma a giudicare dall'immagine direi senz'altro la seconda.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Perturbazione atlantica o depressione mediterranea?

    Citazione Originariamente Scritto da snowman Visualizza Messaggio
    come la definireste quella odierna?
    Vero è che la semantica è un campo minato ....infuenzato da parametri personali.
    ma a giudicare dall'immagine direi senz'altro la seconda.
    L'origine è da saccatura artica atlantica; ma considerando il ciclone come sistema autonomo è senz'altro mediterraneo, perché qui si è generato e soprattutto ha acquisito vorticità
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Perturbazione atlantica o depressione mediterranea?

    assolutamente la seconda...
    xkè esiste ancora l'Atlantico ???

  4. #4
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perturbazione atlantica o depressione mediterranea?

    2nd...


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perturbazione atlantica o depressione mediterranea?

    Anch'io propendo per la seconda ipotesi.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perturbazione atlantica o depressione mediterranea?

    ricordiamoci che le depresisoni mediterranee sono catalogate come secondarie...Qui, mò come mò, la forntogenesi è mediterranea!!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Perturbazione atlantica o depressione mediterranea?

    depressione mediterranea causata da una saccatura Polare Nord Atlantica


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •