visto che spesso ho visto discutere su di questo, e visto che stanotte ho eseguito l'esperimento, ecco i dati
schermato +8.3
non schermato +7.7
![]()
strano di solito tra il mio schermo e quello non schermato la differenza si aggira intorno al grado o anche più
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
no, non è più li è stata installata in campagna
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=53455
l'altro sensore l'ho messo li vicino, c'e da dire che l'irraggiamento stanotte è stato ostacolato in maniera considerevole da diversi momenti ventosi
comunque non mi costa niente continuare a controllare il trend nei prossimi giorni, vi farò sapere
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ancora 6 decimi
11.7
vs 11.1
ma stanotte ha irraggiato pochissimo causa lunghe stasi nuvolose
da entrambe a mio avviso.
un sensore chiuso in uno scatolotto risentirà in maniera leggermente minore della radiazione emessa dal suolo durante la notte, e dal raffreddamento conseguente.
un sensore oregon ed uno la-crosse nello scatolotto ad esempio avrebbero reazioni differenti
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri