Occhio ragazzi perché le condizioni previste per domani sono davvero favorevoli a qualcosa di importante.
Personalmente ritengo che la fascia costiera fino a rientrare per 20-30 km verso la pianura sia la miglior posizione per effettuare osservazioni anche se tutta la regione o quasi godrà di ottime performance temporalesche.
Fotocamera alla mano ed in bocca al lupo!!![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Già...situazione simile al 28 agosto 2003, ma anche a tante altre che vedono in pole il veneto con i prefrontali![]()
Ah yes, we're keeping an eye on today's setup for Veneto for few days now. Targeting a triangle Verona-Ferrara-Padova in the afternoon. See you there!![]()
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
.....ste 2 mappemi fanno ben sperare
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
eh...
credo che intorno alle 15-16 si conminceranno a formare celle a gogo e poi forse si uniranno in un grande mcs...la situazione è propizia, con una saccatura non profonda in quota e abbastanza veloce
come temp non ci saranno grosse variazioni, da circa -12 a circa -15 quanto basta però a innescare violenti fenomeni
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri