Con estremo ritardo, ecco qualche immgine della salita effettuata sabato in Val Camonica.
La Val Canè si apre sul bellissimo scenario del Gruppo Adamello – Baitone
Il grazioso Laghetto di Canè
La zona paludosa attorno al laghetto
Un rock glacier nei pressi della Cima Pietrarossa
Quel che resta del Ghiacciaio di Cima Monticello. Un tempo tutta la cima era ricoperta da una calotta di ghiaccio.
Ora restano dei residui sotto le gande e le pietraie.
Laggiù in fondo il San Matteo….
Zoomata sulla parete nord del Baitone
Zoomata sulla Punta San Matteo e il Ghiacciaio del Dosegù
Il Gran Zebrù spunta tra le nubi (tirata al massimo)
Paesaggio semi-lunare dalla cima
Foto di vetta
Alla Baita Valzaroten
Scendendo la Val Canè
![]()
bei posti..e belle foto!!!
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
WOW !!!!
Il Baitone non appartiene più al mondo glaciale e neanche la Cima Monticello...
![]()
Le mie preferite son quella con il lago e la zona umida, amati luoghi !
PS: a che quota è quel laghetto?
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Segnalibri