Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Anemometro ghiacciato

  1. #1
    grutig
    Ospite

    Predefinito Anemometro ghiacciato

    Ciao a tutti,

    la neve di questa notte ha mandato in tilt l'anemometro della VP2. La neve si è attaccata alle superfici esterne, è ghiacciata ed ha bloccato sia la banderuola che le pale.
    Qualcuno può suggerirmi un modo per evitare che la neve si attacchi all'anemometro? A me l'unica cose che viene in mente è quella di coprire le superfici con olio al silicone o al teflon.
    Una stranezza, che non mi spiego, è che la stazione ha rilevato venti oscillanti fra 80 e 180 km/h a pale bloccate (magnete bloccato sul reed e pale in vibrazione?)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro ghiacciato

    Citazione Originariamente Scritto da grutig
    Ciao a tutti,

    la neve di questa notte ha mandato in tilt l'anemometro della VP2. La neve si è attaccata alle superfici esterne, è ghiacciata ed ha bloccato sia la banderuola che le pale.
    Qualcuno può suggerirmi un modo per evitare che la neve si attacchi all'anemometro? A me l'unica cose che viene in mente è quella di coprire le superfici con olio al silicone o al teflon.
    Una stranezza, che non mi spiego, è che la stazione ha rilevato venti oscillanti fra 80 e 180 km/h a pale bloccate (magnete bloccato sul reed e pale in vibrazione?)
    Non so che dirti!!

    A me non è mai successo..

    visto il clima mite della mia zona....


    pisanaccio

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro ghiacciato

    E tutte quelle Davis in montagna????
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro ghiacciato

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    E tutte quelle Davis in montagna????
    Infatti mi sembra un poco strano.. visto che ci sono due scodelline ,sia per il rotore che per il segnavento,..a protezione ...proprio per evitare queste cose.... probabilmente i vortici creati dal vento hanno portato la neve nella fessura che è fra il corpo e la scodellina; ma il rotore ,con il vento, girerebbe e quindi un bloccaggio a mio parere non dovrebbe succedere. Per la banderuola il discorso è un pochino diverso..

    Per gli 80 - 180 km/h.. non so proprio che dire..

    pisanaccio

  5. #5
    grutig
    Ospite

    neve Re: Anemometro ghiacciato

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio
    probabilmente i vortici creati dal vento hanno portato la neve nella fessura che è fra il corpo e la scodellina; ma il rotore ,con il vento, girerebbe e quindi un bloccaggio a mio parere non dovrebbe succedere. Per la banderuola il discorso è un pochino diverso..
    pisanaccio
    no, non è entrata neve nel corpo dell'anemometro (peraltro ci sono gli anelli antigoccia) ma si è accumulata sulla struttura. Stamattina l'ho tolta, ma ovviamente si sta riaccumulando ed ha riempito anche le coppe. Peraltro la nevicata è tranquilla e regolare, con venti non superiori ai 4m/sec. Nel pomeriggio faccio una foto

    Ciao!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro ghiacciato

    Citazione Originariamente Scritto da grutig
    no, non è entrata neve nel corpo dell'anemometro (peraltro ci sono gli anelli antigoccia) ma si è accumulata sulla struttura. Stamattina l'ho tolta, ma ovviamente si sta riaccumulando ed ha riempito anche le coppe. Peraltro la nevicata è tranquilla e regolare, con venti non superiori ai 4m/sec. Nel pomeriggio faccio una foto

    Ciao!
    Strano che gli anelli a scodellina non ci siano...
    sono in tutti i kits sia delle stazioni ...che comprando il solo trasmettitore...sono di corredo...
    Francamente nella intensa, seppur non lunga nevicata del febbraio scorso.. avevo l' anemometro innevato, ma non ho riscontrato tale problema.




    pisanaccio

  7. #7
    grutig
    Ospite

    Predefinito Re: Anemometro ghiacciato

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio
    Strano che gli anelli a scodellina non ci siano...
    pisanaccio
    No, gli anelli CI sono, ma la neve si è attaccata sopra. A Potenza non sono riuscito a trovare dell'olio al teflon, in attesa di farlo arrivare sono salito sul tetto, ho ripulito l'anemometro e l'ho cosparso con del lubrificante spray antiadesivo idrorepellente, vediamo se questa notta le cose vanno meglio

    Ciao a tutti

  8. #8
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro ghiacciato

    Citazione Originariamente Scritto da grutig
    Ciao a tutti,

    la neve di questa notte ha mandato in tilt l'anemometro della VP2. La neve si è attaccata alle superfici esterne, è ghiacciata ed ha bloccato sia la banderuola che le pale.
    Qualcuno può suggerirmi un modo per evitare che la neve si attacchi all'anemometro? A me l'unica cose che viene in mente è quella di coprire le superfici con olio al silicone o al teflon.
    Una stranezza, che non mi spiego, è che la stazione ha rilevato venti oscillanti fra 80 e 180 km/h a pale bloccate (magnete bloccato sul reed e pale in vibrazione?)
    Bel problema!
    Scrivi a qualche rivenditore italiano e vediamo cosa ti consiglia di fare.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  9. #9
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro ghiacciato

    Citazione Originariamente Scritto da grutig
    No, gli anelli CI sono, ma la neve si è attaccata sopra. A Potenza non sono riuscito a trovare dell'olio al teflon, in attesa di farlo arrivare sono salito sul tetto, ho ripulito l'anemometro e l'ho cosparso con del lubrificante spray antiadesivo idrorepellente, vediamo se questa notta le cose vanno meglio

    Ciao a tutti
    Scusami, ma non avevo letto bene oggi circa gli anelli anti goccia..


    come non detto..





    pisanaccio

  10. #10
    grutig
    Ospite

    Predefinito Re: Anemometro ghiacciato

    Provo a scrivere direttamente alla Davis, vi faccio sapere cosa mi rispondono.

    Ciao
    Giorgio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •