Osservate la disposizione del JS polare relativa all'andamento previsto tra Martedì e Venerdì p.v.:
Ecco un esempio abbastaza didattico di temporanea retrogressione di rami secondari del getto nella libera atmosfera con relativa creazione di cut-off ciclonico ad andamento retrogrado, seppur di entità non eclatante, nella fattispecie sulla Penisola iberica.
Viste le premesse circolatorie strato-troposferiche attuali e future ci sarà verosimilmente da attendersi repliche di tale tipo di innesco, anche se da qui ad attendersi eventi straordinari ce ne passa.....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
A supporto ecco l'animazione delle anomalie geopotenziali negli ultimi 30 giorni. Si vede subito come già nell'ultimo mese vi sia stata una generale tendenza alla retrogressione dei blocchi........d'altronde il valore record del GLAAM per Settembre significherà pure qualcosa, no??
Ciao Luca un salutone
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Direi di sì, carissimo Marco.
Molto esplicativa l'animazione che hai postato, ne aggiungo una analoga, relativa alle anomalie alla quota di 200hPa, che evidenzia altrettanto bene tale tendenza degli ultimi 30 gg.:
Un caro saluto a te ed al tuo omonimo, "vecchio" amico Marco.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Ciao carissmo Luca,
vecchio maestro di questo forum.
La seconda animazione descrive bene gli effetti dei venti antizonali causati dalla QBO o sto dicendo una fesseria?
Saluti carissimi a te e ai talentuosi Marco.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Carissimo Max, ti quoto il "vecchio" ma non il "maestro".
Semplificando al massimo diciamo che in regime di QBO- risultano più frequenti gli scambi meridiani in senso lato.
Tale andamento costituisce la conditio sine qua non perché si possano attivare anche retrogressioni a livello troposferico, sebbene occorre che si realizzino ulteriori fattori perché tali retrogressioni abbiano luogo.
L'andamento antizonale delle correnti tipica della QBO- avviene a livello stratosferico in fascia tropicale.
Un abbraccio!
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 06/10/2007 alle 13:29
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
veramente in gamba Luca! semplice spiegazione comprensiva e professionale!![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
indipendentemente dalla nostra vera amicizia!![]()
Segnalibri