Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo FortE TEmporale del 6/ott/07

    Nel primo pomeriggio del 6 ottobre/07,esplodono alcune celle temporalesche sul basso
    tirreno,davanti le coste Laziali e Campane..le temperature erano comprese fra i +26 e i +27°C,e il radiosondaggio delle 12 di Pratica di
    mare mostrava valori di instabilità incredibilmente elevati.
    La cella piu' grande,enorme,si intensifica
    procedendo verso la costa,e colpendo con particolare violenza l'Agro Pontino
    poco a sud di Roma.



    Due lamma in movimento da vedere,si notano overshooting top:

    http://www.weatherlazio.com/images/a...i/art042_4.gif

    http://www.mediterraneolive.com/publ...1015%20vis.gif

    la Cella Temporalesca:


    Radar..probabile uncino?






    La tempesta si presenta con una spettacolare ed
    intensissima attiivita' elettrica,piogge molto forti(fino a 250 mm/h)
    allagamenti e venti forti,in alcuni punti burrascosi,
    con alberi e cartelloni divelti,rami spezzati,cornicioni abbattuti,steccionate e
    ringhiere,in particolar modo nella zona di Cisterna di Latina(LT)dove c'è stata
    una possibile tromba d'aria.
    Strade allagate verso Nettuno.Black Out di ben 4 ore a Rocca massima,rimasta senza
    corrente a causa di un fulmine che ha colpito la sottostazione enel di zona



    foto di SkyBoy di un funnel,in alto nella foto:


    probabile tromba d'aria?


    foto Mammatus di Antonio di Ostia-Romameteo


    foto di Sandro Grotaferrata-Romameteo


    video di SkyBoy:
    http://it.youtube.com/watch?v=mM_6MM...etri%20fulmini

    http://it.youtube.com/watch?v=CEXYo24JrY0&NR=1

    Nettuno allagata:
    http://it.youtube.com/watch?v=mdf_0wKzcYk

    millimetri accumulati:

    Terracina 88 mm
    Nettuno 58mm
    Aprilia 54mm
    Fondi 47 mm
    Latina 44mm
    Cisterna di Latina 40mm
    Velletri 28mm
    Genzano 26mm
    Frosinone 15-24mm?
    Roma dai 2 ai 5 mm.. naturalmente

    Il temporale si è attenuato verso le 18:00 lasciando uno spettacolare tramonto con
    cielo arancione,con fulmini fra nubi,abbaglianti,enormi,che ancora
    si ramificavano in cielo.
    Ho scattato queste 2 foto,e vi assicuro che il colore non è modificato:





    Il sistema temporalesco si abbatte ormai sul Frusinate,portando anche qui' pioggia o forti venti,e
    preparandosi a scavalcare l'Appennino per provocare nella notte una grave alluvione in Abbruzzo
    nel Teramano,con quasi 300 mm di pioggia..nelle stesse ore,un altro sistema temporalesco si
    accinge ad alluvionare alcune zone del Napoletano e del Salernitano



    video costiera amalfitana:
    http://it.youtube.com/watch?v=vyNsjmi1rAU

    video sorrento:
    http://it.youtube.com/watch?v=y79hmSQUyME

    viedeo tortoreto:
    http://it.youtube.com/watch?v=95JWKK...related&search=

    L'attivita' temporalesca è durata fino a notte sul basso Lazio,regalando ancora
    fulmini spettacolari.



    Il giorno successivo si è presentato sereno,con altissima instabilita' e qualche
    sorpresa,con rotazione in una cella sulla costa di Roma e sottile e lontano funnel
    fra colli Albani e Appennino..

    foto mia:



    foto di Flavio-nube roteante con probabile funnel (ho aumentato il contrasto data la scarsita' della foto)



    Daniele
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 10/10/2007 alle 14:00
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #2
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Nel primo pomeriggio del 6 ottobre/07,esplodono alcune celle temporalesche sul basso
    tirreno,davanti le coste Laziali e Campane..il radiosondaggio delle 12 di Pratica di
    mare mostrava valori di instabilità incredibilmente elevati.
    La cella piu' grande,enorme,si intensifica
    procedendo verso la costa,e colpendo con particolare violenza l'Agro Pontino
    poco a sud di Roma.



    Da vedere,lamma in movimento,si notano overshooting top:
    http://www.mediterraneolive.com/publ...1015%20vis.gif

    la Cella Temporalesca:


    Radar..probabile uncino?






    La tempesta si presenta con una spettacolare ed
    intensissima attiivita' elettrica,piogge molto forti(fino a 250 mm/h)
    allagamenti e venti forti,in alcuni punti burrascosi,
    con alberi e cartelloni divelti,rami spezzati,cornicioni abbattuti,steccionate e
    ringhiere,in particolar modo nella zona di Cisterna di Latina(LT)dove c'è stata
    una possibile tromba d'aria.
    Strade allagate verso Nettuno.Black Out di ben 4 ore a Rocca massima,rimasta senza
    corrente a causa di un fulmine che ha colpito la sottostazione enel di zona



    foto di SkyBoy di un funnel,in alto nella foto:


    probabile tromba d'aria?


    foto Mammatus di Antonio di Ostia-Romameteo


    foto di Sandro Grotaferrata-Romameteo


    video di SkyBoy:
    http://it.youtube.com/watch?v=mM_6MM...etri%20fulmini

    http://it.youtube.com/watch?v=CEXYo24JrY0&NR=1

    Nettuno allagata:
    http://it.youtube.com/watch?v=mdf_0wKzcYk

    millimetri accumulati:

    Nettuno 58mm
    Aprilia 54mm
    Latina 44mm
    Cisterna di Latina 40mm
    Velletri 28mm
    Genzano 26mm
    Frosinone 15-24mm?
    Roma dai 2 ai 5 mm.. naturalmente

    Il temporale si è attenuato verso le 18:00 lasciando uno spettacolare tramonto con
    cielo arancione,con fulmini fra nubi,abbaglianti,enormi,che ancora
    si ramificavano in cielo.
    Ho scattato queste 2 foto,e vi assicuro che il colore non è modificato:





    Il sistema temporalesco si abbatte ormai sul Frusinate,portando anche qui' pioggia o forti venti,e
    preparandosi a scavalcare l'Appennino per provocare nella notte una grave alluvione in Abbruzzo
    nel Teramano,con quasi 300 mm di pioggia..nelle stesse ore,un altro sistema temporalesco si
    accinge ad alluvionare alcune zone del Napoletano e del Salernitano



    video costiera amalfitana:
    http://it.youtube.com/watch?v=vyNsjmi1rAU

    video sorrento:
    http://it.youtube.com/watch?v=y79hmSQUyME

    viedeo tortoreto:
    http://it.youtube.com/watch?v=95JWKK...related&search=

    L'attivita' temporalesca è durata fino a notte sul basso Lazio,regalando ancora
    fulmini spettacolari.



    Il giorno successivo si è presentato sereno,con altissima instabilita' e qualche
    sorpresa,con rotazione in una cella sulla costa di Roma e sottile e lontano funnel
    fra colli Albani e Appennino..

    foto mia:



    foto di Flavio-nube roteante con probabile funnelho aumentato il contrasto data la scarsita' della foto)



    Daniele
    spettacolo!!! la schelf è mostruosa, ma il colore....lo è di piu!! , fulmini spettacolari, che coraggio boy, il il fulmine piu vicino sara caduto almeno a meno 100 metri da te!!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    35
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    ecco quello che è arrivato a casa..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    spettacolo!!! la schelf è mostruosa, ma il colore....lo è di piu!! , fulmini spettacolari, che coraggio boy, il il fulmine piu vicino sara caduto almeno a meno 100 metri da te!!
    i video sono di SkiBoy non i miei,l'ho anche scritto sui video,il coraggio è il suo
    bella foto Marco89
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    bella raccolta...è anche utile in futuro con altri eventi simili fare un paragone delle aree colpite

  6. #6
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Nel primo pomeriggio del 6 ottobre/07,esplodono alcune celle temporalesche sul basso
    tirreno,davanti le coste Laziali e Campane..le temperature erano comprese fra i +26 e i +27°C,e il radiosondaggio delle 12 di Pratica di
    mare mostrava valori di instabilità incredibilmente elevati.
    La cella piu' grande,enorme,si intensifica
    procedendo verso la costa,e colpendo con particolare violenza l'Agro Pontino
    poco a sud di Roma.



    Due lamma in movimento da vedere,si notano overshooting top:

    http://www.weatherlazio.com/images/a...i/art042_4.gif

    http://www.mediterraneolive.com/publ...1015%20vis.gif

    la Cella Temporalesca:


    Radar..probabile uncino?






    La tempesta si presenta con una spettacolare ed
    intensissima attiivita' elettrica,piogge molto forti(fino a 250 mm/h)
    allagamenti e venti forti,in alcuni punti burrascosi,
    con alberi e cartelloni divelti,rami spezzati,cornicioni abbattuti,steccionate e
    ringhiere,in particolar modo nella zona di Cisterna di Latina(LT)dove c'è stata
    una possibile tromba d'aria.
    Strade allagate verso Nettuno.Black Out di ben 4 ore a Rocca massima,rimasta senza
    corrente a causa di un fulmine che ha colpito la sottostazione enel di zona



    foto di SkyBoy di un funnel,in alto nella foto:


    probabile tromba d'aria?


    foto Mammatus di Antonio di Ostia-Romameteo


    foto di Sandro Grotaferrata-Romameteo


    video di SkyBoy:
    http://it.youtube.com/watch?v=mM_6MM...etri%20fulmini

    http://it.youtube.com/watch?v=CEXYo24JrY0&NR=1

    Nettuno allagata:
    http://it.youtube.com/watch?v=mdf_0wKzcYk

    millimetri accumulati:

    Terracina 88 mm
    Nettuno 58mm
    Aprilia 54mm
    Fondi 47 mm
    Latina 44mm
    Cisterna di Latina 40mm
    Velletri 28mm
    Genzano 26mm
    Frosinone 15-24mm?
    Roma dai 2 ai 5 mm.. naturalmente

    Il temporale si è attenuato verso le 18:00 lasciando uno spettacolare tramonto con
    cielo arancione,con fulmini fra nubi,abbaglianti,enormi,che ancora
    si ramificavano in cielo.
    Ho scattato queste 2 foto,e vi assicuro che il colore non è modificato:





    Il sistema temporalesco si abbatte ormai sul Frusinate,portando anche qui' pioggia o forti venti,e
    preparandosi a scavalcare l'Appennino per provocare nella notte una grave alluvione in Abbruzzo
    nel Teramano,con quasi 300 mm di pioggia..nelle stesse ore,un altro sistema temporalesco si
    accinge ad alluvionare alcune zone del Napoletano e del Salernitano



    video costiera amalfitana:
    http://it.youtube.com/watch?v=vyNsjmi1rAU

    video sorrento:
    http://it.youtube.com/watch?v=y79hmSQUyME

    viedeo tortoreto:
    http://it.youtube.com/watch?v=95JWKK...related&search=

    L'attivita' temporalesca è durata fino a notte sul basso Lazio,regalando ancora
    fulmini spettacolari.



    Il giorno successivo si è presentato sereno,con altissima instabilita' e qualche
    sorpresa,con rotazione in una cella sulla costa di Roma e sottile e lontano funnel
    fra colli Albani e Appennino..

    foto mia:



    foto di Flavio-nube roteante con probabile funnel (ho aumentato il contrasto data la scarsita' della foto)



    Daniele
    Ti dico solo grazie veramente,per avermi messo le foto,grande Daniele
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    Brividi e lacrimoni a profusione ... questo è l'effetto che mi fanno video del genere. Sto male, davvero
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    Ragazzuoli, chi mi conosce lo sa come sono fatto, sarò stato un incoscente non lo metto in dubbio ma è il rischio che ogni meteoappassionato corre in presenza di fenomeni simili... certo le precauzioni le ho tenute tutte in considerazione però vi posso garantire che l'adrenalina che avevo in quel momento nel fare quei video mi hanno fatto fare un pò l'incoscente come avete visto 2 o 3 fulmini mi sono proprio caduti a circa 100mt di distanza..
    Di certo sono stato una sorta di storm chaser sabato anche perche come detto in altri post avevo intuito bene la direzione di quel cellozzo e mi sono messo subito in marcia ma come avrete intuito non ero da solo davanti a questi fenomeni mi porto sempre dietro qualcuno.
    Comunque alla fine eccomi qui a raccontarvi con questi video la mia esperienza elettrizzante di quel giorno.

    Un salutone a tutti e al grande Boyroma che ha fatto un bel reportage.

    Un abbraccione ragazzi.

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    Citazione Originariamente Scritto da Skyboy Visualizza Messaggio
    Ragazzuoli, chi mi conosce lo sa come sono fatto, sarò stato un incoscente non lo metto in dubbio ma è il rischio che ogni meteoappassionato corre in presenza di fenomeni simili... certo le precauzioni le ho tenute tutte in considerazione però vi posso garantire che l'adrenalina che avevo in quel momento nel fare quei video mi hanno fatto fare un pò l'incoscente come avete visto 2 o 3 fulmini mi sono proprio caduti a circa 100mt di distanza..
    Di certo sono stato una sorta di storm chaser sabato anche perche come detto in altri post avevo intuito bene la direzione di quel cellozzo e mi sono messo subito in marcia ma come avrete intuito non ero da solo davanti a questi fenomeni mi porto sempre dietro qualcuno.
    Comunque alla fine eccomi qui a raccontarvi con questi video la mia esperienza elettrizzante di quel giorno.

    Un salutone a tutti e al grande Boyroma che ha fatto un bel reportage.

    Un abbraccione ragazzi.

    Capisco cosa vuol dire l'adrenalina davanti ad un temporale! Complimenti per la bella testimonianza!
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FortE TEmporale del 6/ott/07

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Capisco cosa vuol dire l'adrenalina davanti ad un temporale! Complimenti per la bella testimonianza!
    Grazie Eltara
    spero di rivedere presto fenomeni simili... qui a Roma fenomeni simili si vedono sempre più raramente
    speriamo bene nei prox giorni!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •