Sono ormai quasi 50 giorni che non se ne vedono se non fosse per 2 veloci comparsate. Sembra di essere ai tempi della PEG
8 settembre
9
10
11
12
13
15
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
29
30
![]()
1 ottobre
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
19
20
21
22
![]()
Scusate ma non sono esperto in materia, vorrei sapere se questo è un brutto segnale...
Vi ringrazio anticipatamente delle vostre risposte
Sarebbe un altro punto in meno per il GW e uno a favore per una piccola glaciazione..![]()
[
la mancanza di macchie solari è uno dei primi segnali di un momentaneao "raffreddamento" del pianeta
solitamente
e si è notato che i periodi glaciali avevano in coincidenza la comparsa di un minor se non nullo numero di macchie solari
infatti durante la PEG (1350-1900 crc) le macchie solari eran molto poche, in particolar modo fra 1600 e 1700 si son notati lunghissimi periodi senza macchie solari, ma il meccanismo che influenzi tale mancanza al nostro clima e ad un probabile raffreddamento sinceramente lo reputo in parte ancora oscuro
anche se, come ho scritto or ora sull'altro topic, come lo split del VP, sinceramente non lo reputo un segnale così indispensabile per avere ottimi Inverni, anche se alcune Invernata storiche coincidono con il minimo
PS: ma il minimo undecennale è stato toccato nella Primavera 2007 o è prossimo ?
'ellina la nostra stellina!
Mòmme tranquilla ...![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Mi permetto di fare spam...
http://www.meteotriveneto.it/modules...hp?storyid=313
Always looking at the sky!
Segnalibri