Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Alpi "contenitive"...

  1. #1
    fabry
    Ospite

    Predefinito Alpi "contenitive"...

    immagine didattica sull'effetto sbarramento delle Alpi nei confronti delle nubi e correnti cicloniche in rotazione intorno a un fulcro in quota sulla Lombardia...è stupefacente vedere come i confini delimitino perfettamente le nubi dai versanti esteri...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    immagine didattica sull'effetto sbarramento delle Alpi nei confronti delle nubi e correnti cicloniche in rotazione intorno a un fulcro in quota sulla Lombardia...è stupefacente vedere come i confini delimitino perfettamente le nubi dai versanti esteri...

    stavo per aprire un topic identico al tuo...osservando da qui..
    é spettacolare!

    http://www.sat24.com/frame.php?html=view&country=it


  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    Purtroppo succede quasi sempre il contrario..
    Nubi di là, sereno di qua...




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    Cellulette piovose sempre più numerose sul tirreno
    (pioggerella stamattina al Tiburtino)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    Molto interessante e, credo, assolutamente atipico, anzi direi raro vedere un vortice depressionario proprio li, anche se la provenienza delle correnti che da giorni soffiano da ENE a logica dovrebbero provocare proprio sottovento quello che i venti da WNW un tempo provocavano sul mar Ligure. Notare anche le correnti occidentali che sono entrate nel Tirreno centrale, a cominciare dalla Corsica e fino alla Sicilia. Apporto di aria umida atlantica su un esistente vortice di origine artica, una bella miscela non c'è che dire.


  7. #7
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Molto interessante e, credo, assolutamente atipico, anzi direi raro vedere un vortice depressionario proprio li, anche se la provenienza delle correnti che da giorni soffiano da ENE a logica dovrebbero provocare proprio sottovento quello che i venti da WNW un tempo provocavano sul mar Ligure. Notare anche le correnti occidentali che sono entrate nel Tirreno centrale, a cominciare dalla Corsica e fino alla Sicilia. Apporto di aria umida atlantica su un esistente vortice di origine artica, una bella miscela non c'è che dire.

    io non lo vorrei dire, ma questa situazione potrebbe portare fra Domani e
    venerdi una bella montagna di pioggia da noi, proprio per questa dinamica
    "da fronte caldo " tipica : scorrimento di massa d'aria mite da W su quella
    fredda ancora presente (ma oggi molto meno di ieri) ...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di dario821
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    immagine didattica sull'effetto sbarramento delle Alpi nei confronti delle nubi e correnti cicloniche in rotazione intorno a un fulcro in quota sulla Lombardia...è stupefacente vedere come i confini delimitino perfettamente le nubi dai versanti esteri...
    Già, l'unica zona fuori dal confine sotto le nubi è il Canton Ticino, che politicamente è Svizzera, ma climaticamente è Lombardia 100%!

  9. #9
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    guardando le ultime immagini del meteosat è possibile anche notare lo schiacciamento del fronte occluso sulle Alpi Centrali....meraviglioso...

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi "contenitive"...

    Probabile una situazione molto piovosa nei prossimi giorni sul Tirreno e nord-ovest anche in relazione all'arrivo di aria umida dalla porta basso-atlantica. Da notare come il vortice retrogrado cozzando nel muro alpino piemontese porta ad un sollevamento forzato della massa d'aria con cumulogenesi che viene poi sparata verso il ligure e la Corsica. Da lì sta iniziando in queste ore l'interazione con la massa d'aria atlantica
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •