Buongiorno ragazzi,
ho programmato un foglio ci calcolo che trasforma le stringhe dei file TXT presenti nella cartella LOGFILE di Wearher Diplay in dati accessibili a EXCEL.
Ci sono 2 pagine.
Nella prima pagina (dati sporchi) vanno inseriti i dati copiati dal file TXT (selezionate tutto il file compreso la prima stringa)
Nella seconda pagina (dati puliti) restituisce i dati in forma accessibile, c'è solo una operazione da fare: nella cella A1 bisogna dichiarare il 1° giorno del mese da analizzare.
Il foglio è programmato per funzionare con dati a 1 minuto e quindi con file del tipo 102007lg.txt
Le operazioni che il foglio di calcolo deve fare sono tante e richiedono un pò di tempo; se vedete che per un pò non risponde, lasciatelo lavorare.
Ho inserito una protezione del foglio per evitare modifiche accidentali. Il codice di sblocco è zac
Potete scaricarlo da qui zac1789.altervista.org nella sezione Software & Utility
Fatemi sapere come funziona !
![]()
caro zac 1789 ho scaricato i dati ma sul foglio vengono non in chiaro
ti spiego cosa ho fatto ho evidenziato da C datafiles historyextraction 2310 doc.di testo
ho aperto il foglio da te immesso ho inserito il giorno (01-n0vembre-2007) ed ho scaricato
mi viene una sequenza su tutto la parte A non capibile
puoi spiegarmi dettagliatamente cosa fare? sono molto incompetente sui lavori del foglio excel
comunque complimenti per il lavoro che hai fatto
la crosse ws 2350 con schermo passivo autocostruito 8 piatti<br>
http://www.temposalento.com/
Ciao francy45 .......
questa è la procedura corretta:
1)nella cartella principale di Weather Display ( C:\wdisplay ) c'è una sottocartella logfiles ( C:\wdisplay\logfiles), all'interno di questa sottocartella ci sono i file mensili dove WD immagazzina i dati di minuto in minuto, i file per dati ogni 10 min, ect, ect
2) il foglio di calcolo funziona con i file di dati ogni minuto (vedi file evidenziati in allegato 1)
3)Apri il file di tuo interesse (vedi allegato 2), clicchi all'interno dell'area di scrittura con il tasto destro e fai "Seleziona tutto"
4)Apri il foglio di calcolo e vai nella prima pagina "Dati Sporchi" (vedi allegato 3) e incolli, i dati copiati con "Seleziona tutto", dove vedi scritto "Incolla qui" (cella A1)
5)Vai nella seconda pagina "Dati Puliti" (vedi allegato 4) ed inserisci la data del primo giorno del mese di tuo interesse con formato gg/mm/aaaa (es. 01/11/2007)
6)Nella colonne A e B ci sono dati nascosti necessari all'elaborazione, i dati puliti sono dalla colonna C in poi e seguono la stessa gerarchia dell'incolonnamento del file .txt
7)Dovrebbe comparire un serie di dati come da allegato 5.
8)Sono oltre 40.000 righe (dagli il tempo di elaborare).
..... spero di essere stato, per quanto possibile, breve e conciso.
![]()
caro zac 1789 sei stato molto gentile a spiegarmi il tutto
ebbene nella icona allegata ove si trovano i file da aprire (112007lg)nel mio è vuoto
non capisco il motivo
ti spiego la stazione è in funzione dal 11-11-07 e scarica ogni minuto i dati
come mai non li trovo nel logfile?
Ultima modifica di francy45; 13/11/2007 alle 20:41
la crosse ws 2350 con schermo passivo autocostruito 8 piatti<br>
http://www.temposalento.com/
non c'è nessuna possibilità di adattare la tabella ai file a 5min?
ottimo lavoro![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
il file è vuoto (112007 lg)
la crosse ws 2350 con schermo passivo autocostruito 8 piatti<br>
http://www.temposalento.com/
Segnalibri