Non riesco a decidere aiutatemi!
La questione e' molto complessa ma cerchero' in poche righe di spiegarla.
Mio papa' ha un' azienda agricola in societa' con un fratello e un cugino, tutti sono ormai in pensione e a fine anno il cugino si ritira lasciando la sua quota in azienda (40%) e verra' liquidato da coloro che continuano in azienda.
L' azienda ha un indirizzo zootecnico e lavori conto terzi.
Vi do' un po' di numeri, 110 ha tra proprieta' e affitto, 250 vacche da latte, 20000 q.li di quota latte, lavoro conto terzi: due trince semovente, due mietitrebbie, ecc.ecc.
Io ho 31 anni, diplomato in Agraria e lavoro da 8 anni come impiegato in una associazione di categoria per uno stipendio da fame.
Ora mi si propone di subentrare al 50% nella conduzione della societa', accendere un mutuo per 25 anni necessario a liquadare il socio uscente e pagare un' investimento di terra e fabbricati.
Lo stipendio che andrei a prendere inizialmente non sarebbe un granche' direi sui 1500 ¤ che non mi permetterebbero di mantenere la famiglia pertanto mia moglie dovrebbe continuare a lavorare sperando in tempi migliori, ma in agricoltura, si sa i tempi migliori non arrivano mai!
Cioe' io nella vita non sono molto ambizioso, mi accontento di poco ma se devo spaccarmi la schiena sarei disposto a farlo per un ritorno economico, visto che in azienda si lavora tutti i giorni, le ferie sono poche e in primavera estate le giornate non finiscono mai.
Pero' nel mio caso a prescindere della scelta che faro' mi fara' soffrire perche' se mi fermo in azienda so' che dovro' sacrificare tutto il mio tempo libero, la famiglia, gli amici ecc. ecc.! mentre se non mi fermo metterei in difficolta' l' azienda perche' verrebbe a mancare un socio perpoter mantenere in piedi l'a zienda. Insomma sono molto combattuto e non riesco a decidere anzi non vorrei decidere, non fa per me fare delle scelte non sono abituato.
Voi amici del forum come la vedete la questione? che fareste nel mio caso? per fare una scelta cosa valutereste?
Socio al 50% di un'azienda agricola dalle dimensioni non da ridere....e solo
1500 al mese?
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mio padre ti posso dire che prende molto meno! quindi io sarei fortunato a prendere 1500 ¤ comuqnue stiamo parlando di agricoltura non di industria o terziario! Fai conto che nell' azienda ci sono tra operai e proprietari 7 stipendi da pagare ogni mese, metteci tutte le spese credemi a fine anno non ti resta niente, anzi utlimamente tutte le aziende agricole sono indebitate fino al collo e per quanto rigurda l' attivita' di contoterzista credemi non guadagni nulla, riesci a malapena a pagare le spese.
Ho avuto diversi contatti in passato con aziende agricole e contoterzisti.
Una cosa su cui tutti erano d'accordo era: l'allevamento di bovini da latte è una schiavitù.
Se la cosa ti piace tanto e ti appassiona ti auguro la miglior fortuna, ma se hai dei dubbi valuta almeno la possibilità di cambiare il tipo di allevamento.
Si, specie se sei TU a lavorare... TUTTI i giorni bisogna mungere e pulire
la stalla e dare da mangiare (compreso spalare letame...)
Non c'è sabato...non c'è domenica....non c'è Natale....non c'è vacanza....
a meno di non avere turnazioni (se l'azienda è grande...qui sono 7
dipendenti, se ho capito bene)
Insomma.... per 1500 euro al mese, ma proprio non lo farei.
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Non so se ho capito bene,ma mi pare che in questa prospettiva di lavoro ci sia in qualche modo una richiesta d'aiuto dalla tua famiglia,e una sfida per te,di migliorare le condizioni di questa azienda.
Questa è sicuramente la parte più interessante,ti faccio i miei migliori auguri,certo che avrai parecchio da impegnarti!![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri