Situazione potenzialmente devastante:
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
L'HP polare viene visto formarsi sempre più spesso. Carta fantastica...se solo in Canadese spingesse meno!! La rimonta anticiclonica è proprio su di noi...
![]()
eh eh)O/O(
Non ci credo a quanto ci siamo vicini... l'unica cosa che ci potrà fregare è l'eccessiva ingerenza dell'HP scandinavo che si formerà. Questo, come ho detto altre volte, a causa dell'asse del VP che ci è sfavorevole. Non vorrei che andasse tutto troppo a est
![]()
Mamma negli states... nevicherebbe fino in Messico! Anche per noi molto interessante!
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Non ci frega niente, la svolta dell' ultima decade di gennaio è quella che più conta nell' arco di un anno....e quest' anno si potrebbe fare la storia
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Nella mia ingordigia, ragazzi, io non guardo tanto () all'evoluzione entro le 300h, peraltro da botta continentale intensa, quanto a quello che potrebbe accadere dopo: una seconda pulsazione dalle Aleutine, coadiuvata a quel punto da una solida spinta sul nord Atlantico, porterebbe allo split totale del vortice a livello tropo e forse stratosferico.
A quel punto sì che si scriverebbe la STORIA
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
carta dalla potenzialità estrema![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri