Mi hanno appena raccontato questa cosa: in liguria spesso è possibile vedere palazzi con le finestre disegnate, anche molto bene (persiane chiuse). Il motivo? Anni fa c'era una tassa sulle finestre...![]()
Possibile?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
E quei furboni di liguri disegnavano le finestre in più per poter pagare più tasse?Originariamente Scritto da nucleo
![]()
No, evitavano di costruire quelle vere, ma per non fare la figura da barboni, le disegnavano, che da lontano uno ci paiono vere però!Originariamente Scritto da diego72
![]()
ps. Gdr potrebbe darci una mano...
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Si è vero, venne imposta dai francesi nel 1799. La tassazione era basata sulla quantità di luce che entrava nelle case, tantè che spesso edifici di quell'epoca presentano finestre ridimensionate per pagare appunto meno tasse. Conosco un esempio di ciò presso la frazione "il Conio" a Missano - Castiglione Chiavarese (GE)Originariamente Scritto da nucleo
http://www.trigoso.it/Paesi%20Val%20...vp-missano.htm
![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Allora è vero... pazzesco, come fantasia la politica dell'epoca fa concorrenza a quella di oggi...Originariamente Scritto da nago
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Se adesso ci legge il Cavaliere.......Originariamente Scritto da nucleo
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Originariamente Scritto da JK
AZZZ..... moderatore, cancelli la discussione!!!!!!!!!!!![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Anche il roseto del Righi è disegnato.
Non capite un accidenti. Il motivo per cui vengono disegnate persiane inesistenti o vengono montate persiane con dietro il muro è solo di natura estetica. Per ragioni strutturali non sempre le finestre possono essere regolarmente in riga ed in colonna, dunque è venuta la moda - vecchia di secoli - di disegnare le finestre. Vengono anche disegnate pietre d'angolo o colonne inesistenti, nei palazzi ricchi per dare l'impressione di una geometria perfetta, in quelli meno ricchi per sembrare più ricchi. E' un vezzo molto migliore che farsi affrescare gli interni; quelli non li vede nessuno, gli affreschi esterni invece li vedono tutti e migliorano l'arredo urbano.
Vi faccio un esempio: quando hanno ristrutturato la casa dove abito c'era un portoncino nel muro di contenimento che saliva nel cortile. La scala e la porta nel muro sono stati chiusi ma il Comune ha comunque voluto che l'aspetto originario fosse preservato. Il risultato è una porta finta.
Ed è anche una porta affrescata... questa è una tradizione molto genovese.
Capito ?![]()
Ci fai vedere l'affresco del roseto?Originariamente Scritto da Gdr
Segnalibri