Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 62
  1. #1
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa no?

    Ho visto con molto piacere l’interessamento che avete dimostrato nel 3d relativo ai presunti problemi di cui sarebbero affette alcune stazioni della rete AM-ENAV. Fin tanto, però, non avremo analizzato scientificamente i dati per dimostrare o smentire le nostre perplessità, non saremo riusciti a concludere nulla. Sappiamo che l’Aeronautica Militare è l’organo ufficiale italiano per la meteorologia e la climatologia e quindi, per questo motivo, i dati che provengono dalla loro rete di stazioni rivestono una grande importanza nello studio del clima dell’Italia. La rete, quindi, deve essere efficiente al massimo.

    Se voi ve la sentite, possiamo avviare un’indagine conoscitiva sulla qualità di questi dati, monitorando per due mesi (maggio e giugno) in questa stanza, alla luce del sole, un campione già pronto di 94 stazioni distribuite in modo omogeneo sull’intera penisola. Alla fine dei due mesi, potremo tirare le somme e passare all’analisi della qualità: sicuramente gli errori grossolani verrebbero fuori o, al limite, potrebbero venire dubbi sul grado di efficienza di una stazione. Se notassimo l’esistenza di errori davvero grossolani, potremmo scrivere una relazione e presentarla all’AM per fare presente i problemi riscontrati.

    Ve la sentite, per due mesi soltanto, di condurre insieme questa indagine? Si tratterà di fare la registrazione giornaliera dei dati di temperatura e di precipitazioni suddividendosi il lavoro mediante un calendario di prenotazione. Si comincerebbe il 1° maggio.

    Vi invito, nel caso lo vogliate, ad inserire qui le adesioni che dovranno almeno arrivare a 12-14 unità, per non appesantire troppo il carico di lavoro tra di voi e poterlo così suddividere. Se non si raggiungerà questo numero di partecipanti, questo piccolo progetto NON PARTE.

    Riusciamo, per due mesi, a mettere su qualcosa di veramente costruttivo per incentivare un eventuale (partiamo dal presupposto che sia tutto in ordine) miglioramento dello stato della climatologia ufficiale?

    Se, poi, strada facendo, qualcuno di voi si dovesse appassionare alla cosa e, una volta terminata l’indagine, volesse proseguire in questo tipo di studi, potrebbe fare esplicita richiesta di entrare a far parte del Progetto Clima della SISFAM che si occupa della nostra rete di stazioni.

    Vi aspetto!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    se sta nell'elenco, mi prendo Gioia del Colle.

    non mi comporta nessun impegno...lo faccio regolarmente da 4 anni



  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    Io da qualche anno seguo Milano-Linate , mi candido come "controllore" per quella stazione .


  4. #4
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    Forse mi sono spiegato male...
    Se ognuno si prendesse una stazione, ci vorrebbero 94 volontari, uno per ogni stazione.
    Bisogna registrare temperature e precipitazioni per due mesi consecutivi. Il motivo per cui chiedo che ci siano almeno 14 collaboratori è per suddividere il lavoro in questo modo:

    fare due gruppi da 7 che si occupino rispettivamente di registrare i parametri delle stazioni 1-47 e 48-94.

    All'interno di ogni gruppo, le sette persone ruoteranno nel corso della settimana per la registrazione. In questo modo, ad ogni persona spetterebbe la registrazione di 47 stazioni una volta alla settimana. Non mi sembra tanto impegnativo. O sbaglio?

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    24/04/07
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    2,741
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Forse mi sono spiegato male...
    Se ognuno si prendesse una stazione, ci vorrebbero 94 volontari, uno per ogni stazione.
    Bisogna registrare temperature e precipitazioni per due mesi consecutivi. Il motivo per cui chiedo che ci siano almeno 14 collaboratori è per suddividere il lavoro in questo modo:

    fare due gruppi da 7 che si occupino rispettivamente di registrare i parametri delle stazioni 1-47 e 48-94.

    All'interno di ogni gruppo, le sette persone ruoteranno nel corso della settimana per la registrazione. In questo modo, ad ogni persona spetterebbe la registrazione di 47 stazioni una volta alla settimana. Non mi sembra tanto impegnativo. O sbaglio?
    non ti sembra un tantino 47 stazioni sarebbe meglio che i 7 collaboratori lo facessero tutti i giorni spartandosi le 47 stazioni

  6. #6
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    Citazione Originariamente Scritto da enrik Visualizza Messaggio
    non ti sembra un tantino 47 stazioni sarebbe meglio che i 7 collaboratori lo facessero tutti i giorni spartandosi le 47 stazioni
    Sai quanto ci vuole, avuto l'elenco delle stazioni, a registrare i dati di 47 stazioni appuntando le temperature e le precipitazioni? Circa 20 minuti.
    Ora, dico io... e' così difficile trovare 14 collaboratori che, a gruppi di 2, dedichino 20 minuti alla settimana a questo piccolo progetto per soli 2 mesi?

    Mah...

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    sono disponibile


  8. #8
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    Cominciamo a fare un elenco, nella viva speranza di arrivare a 14 entro fine mese.

    1) beekeeper
    2) Diego77
    3) ...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    Sorry! Ho letto il thread solo ora.. Se c'è bisogno io sono disponibile!

  10. #10
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Proposta monitoraggio rete stazioni AM-ENAV per due mesi: proviamo a capire cosa funziona e cosa

    1) beekeeper
    2) Diego77
    3) snow canavese
    4)...

    avanti il prossimo
    Forza!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •