Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Delta
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    SV
    Messaggi
    1,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Irox installata con schermo autocostruito

    Dopo circa 2 settimane dall'installazione della IROX posto 2 foto sulla sistemazione e sulla costruzione dello schermo passivo.

    Ho usato delle ciotole dell'ikea , un sottovaso, un pezzo ovale di plastica rigida per il supporto del pluvio, un pezzo di metallo piegato a 90° , un paletto di 2mt, barra filettata da 4mm, un tubetto verde (quelli per tenere i rami dritti nei vasi tanto per capirci ma non ditelo a mia moglie ) tagliato in pezzi da 4 cm..., viteria varia compresi 4 "galletti" in inox per l'ultimo piano dello schermo utile per la rimozione del sensore... (totale 8 euro).

    Il pluvio è stato fissato con viti dado e controdado da 3mm (il controdado è necessario per sistemare il sensore in bolla).

    Come vernice ho usato una normale bomboletta spray con vernice adatta ad esterni...se ingiallisce gli darò un'altra mano (costa 2.98 euro).
    Immagini Allegate Immagini Allegate


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Delta
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    SV
    Messaggi
    1,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    ...ed ecco il risultato finale.

    Volevo infine ringraziare Andrea Zambelli di Meto System per il prezioso supporto tecnico commerciale.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Delta; 28/06/2008 alle 12:58


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da Delta Visualizza Messaggio
    ...ed ecco il risultato finale.

    Volevo infine ringraziare Andrea Zambelli di Meto System per il prezioso supporto tecnico commerciale.
    Usti in che bel posto che vivi

    Per quanto riguarda l'installazione, dato che non è messa su prato, ti consiglierei di alzarla un pochino, un metro più alta sarebbe meglio.
    Poi occhio che sopra il pluviometro non ci siano ostacoli
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Delta
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    SV
    Messaggi
    1,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    grazie alb
    sopra il pluvio non ci sono ostacoli, il braccio dell'anemometro è punato a Nord, il pluvio col sens T H a circa 30°, infine l'UV è a circa 210 220
    forse con questa foto si capisce meglio.
    grazie per i consigli
    Immagini Allegate Immagini Allegate


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da Delta Visualizza Messaggio
    grazie alb
    sopra il pluvio non ci sono ostacoli, il braccio dell'anemometro è punato a Nord, il pluvio col sens T H a circa 30°, infine l'UV è a circa 210 220
    forse con questa foto si capisce meglio.
    grazie per i consigli
    Un altro piccolo appunto: solitamente si usa disporre lo schermo solare verso sud. Nel tuo caso dovrebbe essere in primo piano nella foto

    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Delta
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    SV
    Messaggi
    1,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    verso sud per non inficiare con eventuali ostacoli?
    questa disposizione è stata dettata dal fatto che qui ho la miglior ricezione del segnale
    Provore a fare u po' di modifiche apena avrò un po' di tempo e farà meno caldo mettendo il paletto un po' + alto e girando la cpannina verso sud in modo da avere il pluvio totalmente libero
    grazie ancora


  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da Delta Visualizza Messaggio
    verso sud per non inficiare con eventuali ostacoli?
    questa disposizione è stata dettata dal fatto che qui ho la miglior ricezione del segnale
    Provore a fare u po' di modifiche apena avrò un po' di tempo e farà meno caldo mettendo il paletto un po' + alto e girando la cpannina verso sud in modo da avere il pluvio totalmente libero
    grazie ancora
    Lo schermo solare di norma andrebbe messo a sud, in modo che prenda più sole possibile
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da Delta Visualizza Messaggio
    Dopo circa 2 settimane dall'installazione della IROX posto 2 foto sulla sistemazione e sulla costruzione dello schermo passivo.

    Beh, sicuramente l'impegno ce hai messo, tuttavia io rimango un po' perplesso su alcune cose

    Partiamo dal presupposto che abiti in zona di mare e che quindi una certa ventilazione a "salvare capre e cavoli " c'è sempre......ma parlando esclusivamente di particolari e tecnologie costruttive (al di là del luogo di posizionamento) mi sentirei di farti qualche "appunto":

    1) La forma delle ciotole in plastica non mi convince molto, non saprei come potrebbero muoversi i flussi all'interno dello schermo.....

    2)Una semplice passata di vernice bianca su oggetti di plastica non basta di certo a schermare tutta la radiazione infrarossa e UV, anzi dirrei che ne passi parecchia......

    3)Le barre di spostegno (le filettate) sono troppo grosse e troppo vicine al sensore, non vorrei che scaldandosi portino a "strani effetti".....

    4) Il piatto di copertura, senza piastre o altri "marchingegni" capaci di aumentare la superficie di ancoraggio delle 2 barre, ti si deformerà in brevissivo tempo

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Delta
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    SV
    Messaggi
    1,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Beh, sicuramente l'impegno ce hai messo, tuttavia io rimango un po' perplesso su alcune cose

    Partiamo dal presupposto che abiti in zona di mare e che quindi una certa ventilazione a "salvare capre e cavoli " c'è sempre......ma parlando esclusivamente di particolari e tecnologie costruttive (al di là del luogo di posizionamento) mi sentirei di farti qualche "appunto":

    1) La forma delle ciotole in plastica non mi convince molto, non saprei come potrebbero muoversi i flussi all'interno dello schermo.....

    2)Una semplice passata di vernice bianca su oggetti di plastica non basta di certo a schermare tutta la radiazione infrarossa e UV, anzi dirrei che ne passi parecchia......

    3)Le barre di spostegno (le filettate) sono troppo grosse e troppo vicine al sensore, non vorrei che scaldandosi portino a "strani effetti".....

    4) Il piatto di copertura, senza piastre o altri "marchingegni" capaci di aumentare la superficie di ancoraggio delle 2 barre, ti si deformerà in brevissivo tempo

    Ciao e grazie per aver voluto dare il tuo parere.
    1-le ciotole mi piacevano, costavano poco e sono simile a quelle della nuova WS2-550
    2-sono daccordo con te, anche se sono state date 3 mani di vernice (quanto questa radiazione influenzi il risultato finale lo sai dire?)
    3-sono solo 2 le barre esposte all'aria e queste 2 sono sotto il pluvio...non prendono sole!
    4-questo non l'ho capito! Come piatto di copertura intendi il sottovaso o il sostegno a 4 punti del pluvio?
    Il sottovaso anche se si deforma è la stessa, l'importante è che funzioni da cappello sull'intero sistema.
    Infine questo è il mio primo sistema di monitoraggio meteo che acquisto, assemblo e "in parte costruisco".
    A presto



  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Irox installata con schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da Delta Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie per aver voluto dare il tuo parere.
    Di niente è un piacere !

    Citazione Originariamente Scritto da Delta Visualizza Messaggio
    2-sono daccordo con te, anche se sono state date 3 mani di vernice (quanto questa radiazione influenzi il risultato finale lo sai dire?)
    Nel tuo specifico caso dirrei si tratti di pochi decimi (la ventilazione pressochè costante ti salva), ma parlando in termini assoluti, potremmo arrivare anche al °C e oltre.....se non si usa la vernice poliuretanica e la zona è poco ventilata.

    Citazione Originariamente Scritto da Delta Visualizza Messaggio
    Il sottovaso anche se si deforma è la stessa, l'importante è che funzioni da cappello sull'intero sistema.
    A parte il discorso estetico che io "per professione" non posso non considerare.... l'importante è che non influenzi il posizionamento del pluvio

    Ultima modifica di Blackfox; 30/06/2008 alle 13:26
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •