Ragazzi ieri si č abbattuto un temporale davvero forte e fantastico(supercella?) poco a sud est di Roma,investendo in pieno i Colli Albani(castelli Romani).Dopo molti giorni di sole interrotto,temperature fino a 36°C,questa č stata la prima celle che č riuscita a scendere in pinura(anche se Roma č stata solo sfiorata,nemmeno ha piouto)
PREMETTO la data č errata nella digitale(segna il gennaio 2007)
Da satellite:
Radar dalle ore 20:00 alle ore 20:45
Il temporale,completamente inaspettato,si evolve rapidamente,avanzando da sud est..
Cosi' appare in genere il complesso vulcanicio dei colli Albani..
Un intensissimo rovescio di grandine lo investe,facendolo sparire.Sembrava una cascata d'acqua,erano nettamente visibili le striature.Alcune zone sono investite da grandine grossa come ciliegie. Nello stesso istante,la mia zona,sfiorata dalla cella, viene investita da forti raffiche di vento e nuvoloni di polvere e sabbia tipo deserto..
Verso Roma cč un tramonto molto scuro,sembrava quasi che il sole stesse davanti i congesti
Avanzano le prime mammatus,ancora lontane..
Particolari di parte della compatta torre temporalesca,quasi sulla mia testa
Arrivato a casa lo spettacolo era ancora migliore,le mammatus si erano ingrossate di molto e il cielo aveva colori fantastici,sull'arancio giallo..le foto non rendono al pieno lo spettacolo che c'era :D
a questo punto mi accorgo di un insolita forma moolto lontana,molto piu' lontana anche delle mammatus,sembrava uan tromba d'aria,discendente da una base ancora piu' bassa,pressappoco sulla piana fra i Colli Albani e l'Appennino(fra i 10 e i 15 Km di distanza da me)
quella che secondo me era una Tromba d'aria(tornado) o altrettanto probabilmente un funnel,che č durato almeno 6 minuti da quando me ne sono accorto..
foto piu' ravvicinate(la digitale di per sč non č un gran che,e il sole era ormai tramontato)
foto modificato quasi al massimo nel contrasto e nei mezzitoni
Probabilmente sono state le mammatus piu' grosse e belle che abbia mai visto ad oggi,e con dei colori al tramonto fantastici.
Sono stato davvero felice! :D
Daniele
2 belle Foto di Bluartic-Romameteo
DSCF0192.JPG (135,0 KB, 10 visite)
DSCF0193.JPG (145,6 KB, 10 visite)
2 Foto stupende di Cristina Gianetta(tempesta di sabbia e Mmammatus)
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 03/07/2008 alle 12:19
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
All rights reserved
belle mamma compatte
...foto belle ma "datate" 2007
!
Scusate,avevo dimenticato di dirlo..
la macchinetta di mio fratello non solo mi rovina le foto con la data,ma ce l'ha pure sbagliata
Al'inizio ho infatti scritto "PREMETTO la data č errata nella digitale(segna il gennaio 2007)"
la mia era scarica,mi mangio ancora le mani(ma non del tutto..in certe occasioni meglio la digitale di mio fratello che neinte!!)![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 02/07/2008 alle 23:35
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
fantastiche, complimenti!![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Ottimo temporale e non c'č dubbio, si tratta proprio di un funnel..Peccato che eri cosģ lontano per vederlo meglio![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Segnalibri