Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    Premettendo come al solito che le foto sono fatte col cellulare e la dimensione massima senza perdere in definizione cui posso arrivare è questa, eccovi qualche scatto della mia gita di ieri; siamo in Alta Valle Grana, sopra il Comune di Castelmagno, ovviamente in provincia di Cuneo, sulle Alpi Marittime.
    Partiti da Mondovì alle 7 e 40 circa, arrivati al Rifugio Trofarello verso le 9.30. La temperatura a Mondovi era era di 6 gradi, arrivati al rifugio a quota 2305m era di 2°C della macchina, ma con vento piuttosto intenso per colpa del quale i gradi percepiti erano molti meno. Segni di brina a partire dai 1500m circa; tracce di neve invece dai 2000-2100m, anche se sabato notte (a detta dei margari) è neviato anche se molto bagnato fin sotto al santuario di San Magno, a circa 1700m di quota.
    Questo comunque è lo scenario che ci appare appena arrivati, guardando verso la pianura:



    Cominciamo a camminare verso le 9.50, ritemprati da un riepido sole settembrino. Le nostre mete sono il Monte Parvo (2520m che non è Rocca Parvo che dista 100 m in linea d'aria) e il Monte Parvetto (2486m), che si trovano però in una valletta laterale, che si raggiunge salendo parallelamente al colle Fauniera (ma dal crinale opposto) per 150-200 metri e ridiscendendo fino a circa 2250m, in una valletta appunto incastonata tra le montagne. Da qui si risale direttamente sul Parvo e Parvetto.
    Dopo un quarto d'ora passato sull'antica strada che portava al Colle del Mulo, uno sguardo in direzione del Colle Fauniera (2511m):



    Continuiamo la salita, immersi in 10-20cm di neve (al colle Fauniera sono scesi circa 35-40cm di neve), che soprattutto nei versanti a Nord resiste molto bene nonostante con il passare del tempo il sole scaldi sempre di più:



    Dopo tre quarti d'ora circa, eccoci nella valletta di cui parlavo sopra: nonostante sia a "soli" 2250m, si misurano 10-15cm di neve



    Il forte vento mi impedisce di fare molte foto, poichè voglio evitare di assiderarmi la mano (usare il cellulare con i guanti non è molto pratico..). Quindi scatto solamente dopo 1.45 di cammino, quando raggiungiamo il Monte Parvo e mi metto 10m sotto la punta al riparo dal vento . Da qui lo scenario è mozzafiato verso tutte le Alpi Marittime e Cozie. Si nota molto bene la differenza di neve al suolo con i terreni circostanti: solamente le Valli Grana e Stura infatti sono state interessate da precipitazioni nevose abbondanti, grazie ad un temporale proprio nella notte tra sabato e domenica. Nelle altre vallati cuneesi l'innevamento (a quote anche ben maggiori) è invece stato decisamente inferiore. Qui una visuale verso Castelmagno:



    Giro lo sguardo verso le valli Varaita e Po. I monti in primo piano sono il Tibert (2647m) e il Tempesta (2679m) . La "roccetta" che spunta appena dietro di loro è invece sua maestà il Monviso:



    Qui invece il Monte Viridio (2498m), e sullo sfondo le Alpi Liguri e (teoricamente) la Liguria:



    Anche se controsole, non potevo non riprendere i due giganti delle Alpi Marittime: al cento della foto il massiccio dell'Argentera (3297m) e sulla sinistra quello del Monte Matto (3097m). Dietro di loro, non visibile, il Gelas (3143m).



    L'ultimo scatto ritrae invece un curioso siparietto: cavalli al pascolo sulla neve...



    La prima neve stagionale è calpestata, sperando sia la prima di una lunga serie...
    Alla prossima
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #2
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    che figata la prima neve stagionale!!
    un bel po' di invidia
    bellissimi posti....
    peccato per ste foto sempre dal cell

  3. #3
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    che figata la prima neve stagionale!!
    un bel po' di invidia
    bellissimi posti....
    peccato per ste foto sempre dal cell
    Matte..io a far le foto non sono capace...
    Perchè devo spendere centinaia di euro se poi farebbero cagare comunque?
    Scherzi a parte..con i punti del Famila ad ottobre dovrebbe arrivarmi una digitale, non so come. Da quel momento in poi prometto di usare quella cosi saranno almeno accettabili. Io la fotografia la uso per documentare, essendo incapace ad incantare...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #4
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    bellissime foto gabry...tranqui,anche io non sono buono a fare le foto!!!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Matte..io a far le foto non sono capace...
    Perchè devo spendere centinaia di euro se poi farebbero cagare comunque?
    Scherzi a parte..con i punti del Famila ad ottobre dovrebbe arrivarmi una digitale, non so come. Da quel momento in poi prometto di usare quella cosi saranno almeno accettabili. Io la fotografia la uso per documentare, essendo incapace ad incantare...
    continua pure con il cellulare

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    Peccato per la risoluzione sennò non erano male,che bella la prima neve

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Perchè devo spendere centinaia di euro se poi farebbero cagare comunque?
    Potresti considerare l'opzione di imparare, per esempio.



  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    Mitico Gabri! L'alta Valle Grana ha paesaggi stupendi,soprattutto in zona Gardetta ..però ti correggo: in val Grana le montagne sono le Alpi Cozie,non le Marittime
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mitico Gabri! L'alta Valle Grana ha paesaggi stupendi,soprattutto in zona Gardetta ..però ti correggo: in val Grana le montagne sono le Alpi Cozie,non le Marittime
    T'è rasun..ero troppo concentrato sull'Argentera e il Matto..
    A me in realtà la Valle Grana non piace un granché. La reputo, anzi, la più "brutta" delle vallate cuneesi D.O.C. (Gesso, Stura, Maira, Varaita e Grana appunto)
    La Gardetta? E' il posto secondo me più bello della Provincia...
    infatti però l'altopiano e il rifugio sono già completamente in Valle Maira che reputo personalmente di gran lunga la valle più bella della provincia
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calpestando la prima neve: Monti Parvo e Parvetto, Valle Grana (CN)

    Bel posto e sempre bella la prima neve!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •