Da un po' di giorni si vedono belle strutture fiorire nel deserto, dapprima più a nord, ora proprio in pieno deserto
p.s. si vede la neve del G.Sasso e della Majella
![]()
Gia'un po'isolito,allora potremmo dire che centra qualcosa il raffreddamento marcato della STRATOSFERA argomento trattato dal nosrto e da altri siti!!!
Se non erro e'difficile che al di sopra di un deserto cosi'esteso l'aria secca generi questi fenomeni![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Libia settentrionale sotto la pioggia. Belle celle
Che invidia !!
![]()
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
figurati se in questo paese passa una notizia estera che non sia una qualche cagata sulla coda del cane del cugino del cognato della regina d'inghilterra.
si era detto poco anche delle alluvioni del 2001 che fecero oltre 500 vittime ...
http://www.france24.com/fr/20081002-...e-gouvernement
http://www.elwatan.com/Suite-aux-pluies-diluviennes-de
intanto a Ghardaia continua a piovere: non so a quanto siano dall'inizio di ottobre, ma di sicuro x volte tanto la loro media mensile (5 mm)
![]()
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
confermo pioggia e tempo variabile qui a tripoli
però i cb grossi stavano tutti sul mare
Guardate che bella tempesta di sabbia che si è scatenata ieri sera in quel del deserto (2 fronti concentrici, il più avanzato è quasi impercettibile nell'immagine)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri