Un grazie al dott. Cristian Lussari per avermi mostrato il lavoro che negli ultimi mesi hanno condotto i fisici e ingegneri del settore idro-meteo, ecco il risultato:
http://ita.arpalombardia.it/ITA/mete...?P=1&img=temp_
http://ita.arpalombardia.it/ITA/mete...sp#temperatura
http://www.arpalombardia.it/meteo/mappe/gugolmappa.html
Bravi bravi bravi!
ac
P.S.
Merita il post in stanza nazionale, visto gli scorsi anni di buio in questo settore.
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Lavoro eccellente.Ce ne fossero di simili in altre regioni d'Italia....
Mi stupiscono però alcune scritte del tipo:
ARPA - Servizio MeteREologico Regionale - Reta di monitoraggia
ID Stazione (FU, va bene così?): 847
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Beh ad esempio Meteotrentino le fa da anni, ma non le pubblicano in internet purtroppo. Ho avuto l'occasione di vederle alla giornata "porte aperte" che organizzarono l'anno scorso; molto bello soprattutto vedere l'animazione delle temperature nell'arco di una giornata.
ciao Yuri!
io ho trovato queste mappe su meteotrentino...
http://www.meteotrentino.it/dati-met...pe.aspx?ID=130
e una cosa volevo chiederti: c'è un modo per salvare e/o recuperare i dati meteo in una maniera più veloce e meno scomoda ( per chi non conosce a memoria la distribuzione spaziale delle stazioni) di quella attualmente disponibile qui?
http://www.meteotrentino.it/AspWeb/M...ione.asp?id=75
grazie, ciao!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ciao andrea,
a me non funziona quel link
Per i dati di meteotrentino mi sa che c'è solo quel modo lì, altrimenti puoi guardare i dati della rete agrometeo (http://meteo.iasma.it/meteo/mappe/map.php) o del servizio opere idrauliche (http://soi.provincia.tn.it/dati/dati..._pagina_tn.htm) che forse sono un po' più comodi da consultare per chi non conosce la posizione delle stazioni.
Nel caso te lo stessi chiedendo, in Trentino c'è circa una stazione meteo ogni mille abitanti, quindi c'è da perdersi
![]()
Stupende le mappe, e anche i grafici per le stazioni!
ARPA-SIM dell'Emilia-Romagna fa un lavoro simile ormai da qualche anno...
Come dice Conte, alcune scritte sono ambigue...
E poi hanno chiamato la pagina che ospita la cartina in google maps "gugolmappa.html"...
Sono proprio dei simpaticoni!!![]()
Molto bellooooooo
In particolare questa cartina..non mi sembra vero
Ma è visibile sempre e a tutti?? non diventerà a pagamento vero??
http://www.arpalombardia.it/meteo/mappe/gugolmappa.html
Unico neo le cartine sono leggermente piccole..
e grazie x la segnalazione
Caz*zo...non stò + nella pelle !!!
Ci sono tutte le stazioni che cercavo i dati da anni...passo san marco,montespluga,alpe dell'oro,chiareggio...
davvero aleceppi,non ti rendi conto del favore che m'hai fatto mettendomi a conoscenza di questo link...
L'ho appena messa come home page la cartina con le stazioni sovrapposte...
Grazieeeeeeeee
![]()
Ultima modifica di lupin-3; 01/10/2008 alle 18:32
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Stupendo!!! C'è una stazione a Rota Imagna, ovvero a pochi km in linea d'aria da qui e alla stessa altitudine![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri