Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 162
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Question November is coming ....

    Novembre sta per iniziare....

    Oscillatione Artica, AO


    Oscillatione Nord-Atlantica, NAO


    Oscillazione Pacifico e Nord-America, PNA



    Link NAO/PNA


    Oscillazione della Madden Julien, MJO


    Global Wind Oscillation, GWO


    Anomalia termica superficiale oceani, SSTA


    Link NAO/SSTA





    Riassumo brevemente (poi se ci sono spunti verranno fuori più avanti):
    • il vortice polare è di fronte ad un primo serio disturbo con incremento del wavenumber zonale e tendenza a blocking barici sulle medio-alte latitudini dei due oceani;
    • c'è ampio margine per una retrogessione e neutralizzazione dell'anomalia positiva di geopotenziale sulla Scandinavia nella prima parte del mese, relativamente al passaggio della MJO in fase 6 e successiva perdita del suo carattere forzante;
    • la spinta del getto subtropicale è molto dinamica ossia soggetta a contrazioni ed accelerazioni molto rapide; idem per l'intensità degli alisei.
    Con queste premesse una buona parte iniziale del mese di novembre sarebbe caratterizzata da maggiori precipitazioni, specialmente al centro-nord (ma anche il sud avrebbe la sua buona razione). Forse è anche probabile una certa anomalia negativa di temperatura; la vedo più generalizzata sull'Italia rispetto a quella delle precipitazioni.

    A seguire, queste prospettive perdono consistenza ma ritengo improbabile al momento che una fase zonale e/o anticiclonica (NAO+) colmi il gap iniziale.

    Andrea

  2. #2
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: November is coming ....

    L'ultima frase piace ma........ vogliamo maggiori dettagli

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Novembre sta per iniziare....

    Oscillatione Artica, AO


    Oscillatione Nord-Atlantica, NAO


    Oscillazione Pacifico e Nord-America, PNA



    Link NAO/PNA


    Oscillazione della Madden Julien, MJO


    Global Wind Oscillation, GWO


    Anomalia termica superficiale oceani, SSTA


    Link NAO/SSTA





    Riassumo brevemente (poi se ci sono spunti verranno fuori più avanti):
    • il vortice polare è di fronte ad un primo serio disturbo con incremento del wavenumber zonale e tendenza a blocking barici sulle medio-alte latitudini dei due oceani;
    • c'è ampio margine per una retrogessione e neutralizzazione dell'anomalia positiva di geopotenziale sulla Scandinavia nella prima parte del mese, relativamente al passaggio della MJO in fase 6 e successiva perdita del suo carattere forzante;
    • la spinta del getto subtropicale è molto dinamica ossia soggetta a contrazioni ed accelerazioni molto rapide; idem per l'intensità degli alisei.

    Con queste premesse una buona parte iniziale del mese di novembre sarebbe caratterizzata da maggiori precipitazioni, specialmente al centro-nord (ma anche il sud avrebbe la sua buona razione). Forse è anche probabile una certa anomalia negativa di temperatura; la vedo più generalizzata sull'Italia rispetto a quella delle precipitazioni.

    A seguire, queste prospettive perdono consistenza ma ritengo improbabile al momento che una fase zonale e/o anticiclonica (NAO+) colmi il gap iniziale.

    Ciao caro Andrea,
    una discussione che seguirò quotidianamente.
    Una domanda, forse anche banale:sono possibili blocchi altantici orientali, zona Uk, nella prima parte del mese?
    Un saluto carico di stima.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciao caro Andrea,
    una discussione che seguirò quotidianamente.
    Una domanda, forse anche banale:sono possibili blocchi altantici orientali, zona Uk, nella prima parte del mese?
    Un saluto carico di stima.
    Quoto tutto: l'impegno di seguire giornalmente questo thread e anche la domanda

    PS: aggiungo un saluto a Max
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quoto tutto: l'impegno di seguire giornalmente questo thread e anche la domanda

    PS: aggiungo un saluto a Max
    Ciao Roby, bentrovato.
    Sei pronto...?


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciao Roby, bentrovato.
    Sei pronto...?


    ehhh io si... e al VP che devi chiedere
    A presto Max e spero in un bis dello scorso dicembre che tu ricordi (sopratutto le mie assilanti telefonate).......

    Scusate OT
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Speriamo bene

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciao caro Andrea,
    una discussione che seguirò quotidianamente.
    Una domanda, forse anche banale:sono possibili blocchi altantici orientali, zona Uk, nella prima parte del mese?
    Un saluto carico di stima.
    Non credo Max, la mia idea (che ho espresso prima) non contempla una zona di blocco su UK o immediatamente ad ovest di esso. Questa è la parte di quote che interessa:

    tendenza a blocking barici sulle medio-alte latitudini dei due oceani.... c'è ampio margine per una retrogessione e neutralizzazione dell'anomalia positiva di geopotenziale sulla Scandinavia nella prima parte del mese, relativamente al passaggio della MJO in fase 6 e successiva perdita del suo carattere forzante
    Andrea

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Novembre sta per iniziare....

    Oscillatione Artica, AO


    Oscillatione Nord-Atlantica, NAO


    Oscillazione Pacifico e Nord-America, PNA



    Link NAO/PNA


    Oscillazione della Madden Julien, MJO


    Global Wind Oscillation, GWO


    Anomalia termica superficiale oceani, SSTA


    Link NAO/SSTA





    Riassumo brevemente (poi se ci sono spunti verranno fuori più avanti):
    • il vortice polare è di fronte ad un primo serio disturbo con incremento del wavenumber zonale e tendenza a blocking barici sulle medio-alte latitudini dei due oceani;
    • c'è ampio margine per una retrogessione e neutralizzazione dell'anomalia positiva di geopotenziale sulla Scandinavia nella prima parte del mese, relativamente al passaggio della MJO in fase 6 e successiva perdita del suo carattere forzante;
    • la spinta del getto subtropicale è molto dinamica ossia soggetta a contrazioni ed accelerazioni molto rapide; idem per l'intensità degli alisei.

    Con queste premesse una buona parte iniziale del mese di novembre sarebbe caratterizzata da maggiori precipitazioni, specialmente al centro-nord (ma anche il sud avrebbe la sua buona razione). Forse è anche probabile una certa anomalia negativa di temperatura; la vedo più generalizzata sull'Italia rispetto a quella delle precipitazioni.

    A seguire, queste prospettive perdono consistenza ma ritengo improbabile al momento che una fase zonale e/o anticiclonica (NAO+) colmi il gap iniziale.

    Complimenti Cmq io spero che non arrivi il freddo e la neve sull'Appennino almeno fino all'inizio della terza decade di novembre e devo dire che le possibilità sono elevate Confermi? inoltre noto quest'anno un gran freddo tra Polo , Groenlandia in propagazione a Siberia, Russia e nord Scandinavia. La cosa che mi colpisce di più sono le isoterme fredde a 850hpa...


    Giuseppe Laurino.

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Complimenti Cmq io spero che non arrivi il freddo e la neve sull'Appennino almeno fino all'inizio della terza decade di novembre e devo dire che le possibilità sono elevate Confermi?
    Come faccio a confermare quando in questo momento sopra i 1200 viene giù alla grande

    inoltre noto quest'anno un gran freddo tra Polo , Groenlandia in propagazione a Siberia, Russia e nord Scandinavia. La cosa che mi colpisce di più sono le isoterme fredde a 850hpa...
    C'è stato un forte raffreddamento in ottobre su tutta la troposfera e stratosfera artica. Se non sbaglio anche Caroselli mise in guardia che al primo accenno di allentamento delle westerlies emisferiche ci sarebbe stato molto freddo alle latitudini temperate (tipicamente nord-est americane ed europee, visto che i blocking erano tutti attesi sulla parte orientale del pacifico e centrale dell'atlantico)

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •