eh si, umidità al 90%, nebbia fitta e una temperatura di -2.2 gradi questa notte mi hanno congelato l'anemometro bloccando la banderuola.
come risolvete voi questo problema?
mi sto preparando un riscaldatore per il pluviometro, che sia il caso di fatlo anche per l'anemometro?
chiedo info anche io visto che in montagna 2 stazioni sarde hanno lo stesso problema.
Bè, o una piccola serpentina che avvolga l'astina dell'anemometro oppure una forte lampadina ad infrarosso posta poco sotto alle coppette che irradi lo strumento in caso di necessità.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Abbiamo fatto un'esperimento...a 1800 metri www.campocatinometeo.it abbiamo spruzzato dello spray che si usa per lo sci...non mi chiedete altro perchè lo ha fatto il proprietario..e non potevo oppormi.....adesso vediamo..
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
alla fine la cosa piu' semplice mi sembra sia l'utilizzo di un cavo riscaldante per i rettilari; pochi euro, impermeabile e gia' pronto; non scalda tantissimo ma sufficiente per evitare il congelamento.
E' successo più di qualche volta quando abitavo a Rovigo e ... ho aspettato il disgelo.
Ciao Leo.![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Segnalibri