Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Aggiornerò saltuariamente
    Giornata completamente serena e ventilata
    Max TH.D.T 14,6°
    Max PD5P 15,0°
    Considerando il vento medio, enorme gap(fino a 0,6° nel pomeriggio)
    In serata con l'inversione che agisce e raffredda i corpi esposti al raffreddamento, TH.DT che scappa a +0,2°
    Di questo passo in estate ci saranno oltre 2° di scarto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 23/12/2008 alle 19:40

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    1,0° lo scarto odierno
    11,8° vs 12,8°
    Con picchi di scarto di 1,2°
    Vento debole
    Ricordo che siamo in terrazzo

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Non avrei mai ipotizzato un gap così evidente ora ma questo non fa che dare ragione ai consigli che ho elargito da anni su questo forum togliendo di mezzo tante pie illusioni a quanti credono che basti la scritta di una marca su un oggetto per fare automaticamente performances eccellenti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    1,0° lo scarto odierno
    11,8° vs 12,8°
    Con picchi di scarto di 1,2°
    Vento debole
    Ricordo che siamo in terrazzo
    TH.D.T cos'è un panettone per tè sarà chiaro per me No
    Se apri un trend è meglio che descrivi sommariamente ( magari con foto ) di cosa si tratta perché non si capisce di cosa stai descrivendo
    Non tutti sono professori
    Ottimo il tuo lavoro
    Gigi

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Per chi non sa cos'è il TH.D.T. , lo ho scoperto
    http://www.suditaliameteo.it/forum-m...atid=15&id=278

    Gigi

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Avevo messo il link nel primo messaggioTHDT è cliccabile
    Si Conte sono rimasto sorpreso anch'io di cotanto scarto, mi aspettavo un pò di meno
    Anche oggi discrete differenze 0,4° sulla max ma a tratti gap fino a 0,9°(attualmente ad esempio 10,6° vs 11,5°)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Ciò che è successo questa sera, rappresenta un altro aspetto della superiorità di schermature ventilate rispetto alle passive.

    Poco fa ho avuto un crollo termico molto forte seguito da un altrettanto forte aumento termico, dopo pochi minuti.(Con vento completamente assente)

    Come si saranno comportate le due schermature?

    Intuitivamente sappiamo tutti cosa può succedere con forti delta termici .
    Io stesso diversi mesi/anni fa avevo sollevato dubbi "prosaici" sulle capannine(che come tutte le schermature passive sono lente a registare DELTA termici ed in + hanno una massa non indifferente con inerzie della T non trascurabili)
    (Conte lo pensava dalla fine degli anni 90')
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...ight=capannine


    Ecco a voi l'esperienza pratica di questa sera
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 06/01/2009 alle 23:00

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Ciò che è successo questa sera, rappresenta un altro aspetto della superiorità di schermature ventilate rispetto alle passive.

    Poco fa ho avuto un crollo termico molto forte seguito da un altrettanto forte aumento termico, dopo pochi minuti.(Con vento completamente assente)

    Come si saranno comportate le due schermature?

    Intuitivamente sappiamo tutti cosa può succedere con forti delta termici .
    Io stesso diversi mesi/anni fa avevo sollevato dubbi "prosaici" sulle capannine(che come tutte le schermature passive sono lente a registare DELTA termici ed in + hanno una massa non indifferente con inerzie della T non trascurabili)
    (Conte lo pensava dalla fine degli anni 90')
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...ight=capannine


    Ecco a voi l'esperienza pratica di questa sera


    Grazie Andrea per dare oggettivamente corpo al buon senso tecnico/scientifico e per fare un pò di chiarezza in merito a certe questioni.
    Quando scrivevo che le stazioni ufficiali dovrebbero essere TUTTE dotate di schermatura autoventilata non affermavo una baggianata. Tra l'altro quasi urtavo la sensibilità di alcuni forumisti che accettavano senza riserve il fatto che invece tante stazioni hanno schermature diverse.

    Se però ci si accontenta di performance minori allora va bene la capannina, il passivo 5 piatti etcc.
    Insomma, prima ci si deve chiedere fin dove vogliamo/dobiamo spingerci con l'accuratezza dei dati e poi sciegliamo l'attrezzatura più idonea essendo però pienamente consapevoli di ciò che andremo ad utilizzare.
    Ultima modifica di Conte; 07/01/2009 alle 14:25
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    42
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Tra l'altro quasi urtavo la sensibilità di alcuni forumisti che accettavanao senza riserve il fatto che invece tante stazioni hanno schermature diverse.
    Coraggio Conte, non saranno di certo questi dati a scardinare dal trono sua maesta Davis VP2 5 piatti ed affini


    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se però ci si accontenta di performance minori allora va bene la capannina, il passivo 5 piatti etcc.
    Insomma, prima ci si deve chiedere fin dove vogliamo/dobiamo spingerci con l'accuratezza dei dati e poi sciegliamo l'attrezzatura più idonea essendo però pienamente consapevoli di ciò che andremo ad utilizzare.
    Certamente ognuno è libero di fare come preferisce ma qui si parla di punti di riferimento, di parametri su cui standardizzare tutto il resto.

    Se una situazione del genere fosse capitata all'alba, il passivo non l'avrebbe proprio vista la minima ..... anzi, avremmo detto che il ventilato era meno performante in quanto aveva sottostimato la minima ..... occhio !


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  10. #10
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TH.D.T in test con Passivo Davis 5 piatti

    Ciao, dato che sono in procinto di installare una stazione meteo, e sono ancora molto inesperto, mi sembra di capire che il ventilato h24 è comunque consigliabile............
    Aspetto i prossimi dati sul confronto.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •