Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 52
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Installazione completata

    Ed ora che ho finito di montarla che ci faccio???

    A parte gli scherzi sono contento di aver rispettato il piano lavori ed averla terminata prima del fine anno in modo tale da iniziare ad acquisire i dati con l'inizio del nuovo.
    In foto potete vedere l'insieme dell'installazione e il particolare dello schermo che mi sembra sia sempre la cosa che maggiormente viene analizzata e criticata
    Purtroppo di quella lunga non sono riuscito ad allegarla ruotata, come si fà?

    Se avete suggerimenti saranno ben ascoltati, è la mia prima stazione in fondo.....
    Adesso, come già richiesto in altro thread sono in attesa di qualche anima buona che mi aiuti a metterla On-Line.

    Mi accontenterei di partire con qualche cosa di semplice tipo HevyWeatherPublisher, spero nel vostro aiuto.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    se vuoi intanto allora scaricati questo pre-impostato fatto da me e copialo nella cartella di publisher

    http://www.fileshost.com/en/file/76633/TEST.html

    Poi apri publisher

    File-Load e cerchi quel file e lo carichi.

    poi

    Extras-Option e dove c'è WEather Data FileName fai "Search" e vai a cercare Currdat.lst nella cartella di Heavy Weather.

    Ricordo che entrambi i programmi devono restar aperti (HW e HWP)

    intanto vediamo se riesci ad arrivar fin qua

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Se avete suggerimenti saranno ben ascoltati, è la mia prima stazione in fondo.....

    Beh, dalle foto forse non si capisce molto bene e potrei chiaramente sbagliarmi, ma il palo che sostiene il tutto, seppur tirantato, mi pare eccessivamente sottile (che diametro è ).
    Così "a spanne" dirrei che per tale altezza ti ci sarebbe voluto perlomeno un 60 mm come palo di base e un 55 mm nella parte superiore per rendere il tutto sufficientemente stabile.

    L'aver posto lo schermo così in alto (ad occhio sui 3 metri dal tetto) e vicino all'anemometro, potrebbe in caso di vento neppur eccessivamente forte inficiare un po' il buon funzionamento dello strumento che si troverebbe ad oscillare in maniera eccessiva e a registrare valori non proprio veritieri..... Alla prima occasione di vento forte (sui 35-40 Km/h almeno) osserva attentamente il comportamento dell'anemometro e se vibra parecchio, cerca qualche soluzione per ridurre il problema !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    Citazione Originariamente Scritto da RyvBoy Visualizza Messaggio
    se vuoi intanto allora scaricati questo pre-impostato fatto da me e copialo nella cartella di publisher

    http://www.fileshost.com/en/file/76633/TEST.html

    Poi apri publisher

    File-Load e cerchi quel file e lo carichi.

    poi

    Extras-Option e dove c'è WEather Data FileName fai "Search" e vai a cercare Currdat.lst nella cartella di Heavy Weather.

    Ricordo che entrambi i programmi devono restar aperti (HW e HWP)

    intanto vediamo se riesci ad arrivar fin qua
    Intanto grazie.
    Fino a qui è stato facile, e in parte lo avevo realizzato e verificato con il pulsante "Test" che si appoggia al sito http://www.heavyweathertest.info/test.
    Quello che non mi riesce a fare è la pubblicazione della paginetta sul sito webalice (tanto per iniziare poi pensavo di appoggiarmi su Altervista)
    A proposito nel tuo file sono presenti i tuoi dati compresa la password criptata che ti assicuro non utilizzerò
    Proseguiamo?

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Beh, dalle foto forse non si capisce molto bene e potrei chiaramente sbagliarmi, ma il palo che sostiene il tutto, seppur tirantato, mi pare eccessivamente sottile (che diametro è ).
    Così "a spanne" dirrei che per tale altezza ti ci sarebbe voluto perlomeno un 60 mm come palo di base e un 55 mm nella parte superiore per rendere il tutto sufficientemente stabile.

    L'aver posto lo schermo così in alto (ad occhio sui 3 metri dal tetto) e vicino all'anemometro, potrebbe in caso di vento neppur eccessivamente forte inficiare un po' il buon funzionamento dello strumento che si troverebbe ad oscillare in maniera eccessiva e a registrare valori non proprio veritieri..... Alla prima occasione di vento forte (sui 35-40 Km/h almeno) osserva attentamente il comportamento dell'anemometro e se vibra parecchio, cerca qualche soluzione per ridurre il problema !
    La sezione terminale dove è montato lo schermo è da 25mm, tutto il palo è il classico telescopico da 4 sezioni da 2mt

    In effetti l'anemometro svetta a 5mt e lo schermo starà a circa 4 mt buoni ma in questi 4 mt ci sono due livelli di tiranti con cordino in acciaio bet tesi e al disotto dei tiranti c'è una staffa di ancoraggio aderente alla soletta di cemento. Ho provato a scuotere il palo ed ho visto che la sola cosa che oscilla leggermente è il "lampioncino da giardino" ma su se stesso, per evitare questo ci vorrebbe un aggancio anche tra la sua base e il palo che comunque rimane fermo.
    C'è da dire che effettivamente fino ad ora di vento forte non ce ne è stato, attualmente oscilla intorno ai 10Km...


    Certamente questi primi giorni sono sempre a spiare l'installazione, se dovessi notare qualche comportamento anomalo non mancherò di seguire il tuo consiglio abbassando il tutto e magari spostandolo sulla sezione inferiore che è quella da 30 mm per cui più rigida anche per il fatto di stare piu vicino al livello dei tiranti, mi sembra che in altezza ci siano margini sufficienti prima di arrivare troppo vicino al tetto.

    Ciao e grazie dei consigli.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Intanto grazie.
    Fino a qui è stato facile, e in parte lo avevo realizzato e verificato con il pulsante "Test" che si appoggia al sito http://www.heavyweathertest.info/test.
    Quello che non mi riesce a fare è la pubblicazione della paginetta sul sito webalice (tanto per iniziare poi pensavo di appoggiarmi su Altervista)
    A proposito nel tuo file sono presenti i tuoi dati compresa la password criptata che ti assicuro non utilizzerò
    Proseguiamo?
    se vai nella scheda EXPORT

    ti chiede

    1) indirizzo del sito
    2) username di connessione all'FTP del sito
    3) password relativa all'username sopra

    se hai questi dati li devi inserire e poi metter la spunta in alto sul quadratino relativo al profilo che stai creando

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    Citazione Originariamente Scritto da RyvBoy Visualizza Messaggio
    se vai nella scheda EXPORT

    ti chiede

    1) indirizzo del sito
    2) username di connessione all'FTP del sito
    3) password relativa all'username sopra

    se hai questi dati li devi inserire e poi metter la spunta in alto sul quadratino relativo al profilo che stai creando
    Cosa succede, hai cambiato nick?
    Allora al momento attuale ho i dati che si aggiornano in locale nella tua paginetta.
    Sulla riga SERVER NAME ho inserito ftp.webalice.it ( ho fatto anche una prova con la URL per visualizzare il sito ma con gli stessi risultati) sul campo Username ho inserito il nome con cui faccio Login per entrare nel sito, nel campo password la password per entrare nel sito, tutte e tre le informazioni le indica WEBALICE prima di entrare sul sito
    Nella Home page del sito sono entato in modalità File Manager ed ho creato una Directory chiamata "lacrosse" come risulta nella pagina Export sul campo "target" dove ho anche specificato come "File Path" /lacrosse/ come avevi usato anche tu.
    Quello che non mi è molto chiaro è il campo "File Name" sempre nella pagina Export di Publisher. Tu hai indicato "online.jpg" immagino che sia la pagina grafica con il contenuto dei dati ma facendo un search dentro a tutto il mio C:/ non riesco a trovare questo file che dovrebbe essere trasferito in ftp al server.
    Dopo aver messo la spunta in alto sulla righa "New Image" inizia un conto alla rovescio infinito e sotto a "Last Status" compare "Error"

    Secondo te ne usciamo fuori?


  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    significa che non riesce a connettersi al ftp.. prima di cercar di visualizzarla dobbiamo vedere se riusciamo a trasmetterla...

    riesci a far uno screen della pagina dell'export cosi vediamo come l'hai configurato?


    ps. inoltre a te serve un gestore di FTP, scarica questo è gratis ed ottimo "Filezilla" (non usare il filemanager dentro il sito) praticamente non devi mai entrarci nel sito da alice

    https://www.ohloh.net/projects/filez...in32-setup.exe

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    Citazione Originariamente Scritto da RyvBoy Visualizza Messaggio
    significa che non riesce a connettersi al ftp.. prima di cercar di visualizzarla dobbiamo vedere se riusciamo a trasmetterla...

    riesci a far uno screen della pagina dell'export cosi vediamo come l'hai configurato?


    ps. inoltre a te serve un gestore di FTP, scarica questo è gratis ed ottimo "Filezilla" (non usare il filemanager dentro il sito) praticamente non devi mai entrarci nel sito da alice

    https://www.ohloh.net/projects/filez...in32-setup.exe
    Ecco la schermata, ho anche scaricato ed installato Filezilla, guardandolo per 10 secondi mi ha impressionato per la vastità delle finestre e dei menu, speriamo bene...

    Grazie per la pazienza che stai avendo..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione completata

    sicuro di ftp.webalice.it?
    E' questo il nome del server ftp?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •