Come sapete ho intrapreso una battaglia personale contro quelli della LaCrosse perchè si adoperino per togliere il bug del pluvio da HeavyWeather.
Sto mandando periodicamente delle mail di sollecito al loro Service anche abbastanza incaxxate.
Inizialmente come risposta ricevevo che il probelema sarebbe stato risolto in breve tempo. Purtroppo nell'ultima risposta ricevuta hanno detto che l'aggiornamento non sarà disponibile a breve (leggi MAI!). Ovviamente ho mandato una mail in cui li ho brutalizzati.....
Preso atto di ciò con estremo rammarico comunque mi sono adoperato per fare in modo che il problema non sia poi così castrante.
Elenco diverse soluzioni:
- correggere manualmente il file History.dat (troppo macchinoso)
- caricare il file di dati in DB .mdb (esiste utility in rete), ripulire i dati errati e ricaricare il file History (molto più semplice)
- per chi usa Graph Weather esiste e funziona il metodo di correzione del dato. Occorre andare in Options-Probe-Scheda Probe, nel campo Probe impostare Relative rainfall, nella sezione Probe correction spuntare la casella Activate the correction for this probe, nel campo Measure corrected mettere 0.49 nel primo campo (la divsione fra il dato errato 0.518mm e quello giusto, l'inch, 0.254mm) lasciando 0 nel secondo. Così i dati visulizzati in GW saranno a posto.
la cosa che più fa incazzare è che loro per correggere quel baco ci metteranno sì e no 10 minuti ... è che nel mondo lacrosse lo sviluppo software non esiste proprio ...
io con la lacrosse ws3600 avevo 2 problemi:
1- raffiche fantasma a 181 km/h (imputabile sì a problemi di messa a terra, ma tamponabile con un opportuno check via software)
2- accumuli pioggia che improvvisamente facevano salti di centinaia di mm
........ ed in più una serie di mancanze tipo assenza della pioggia del giorno (c'era solo quella delle ultime 24h)
così un giorno mi sono messo a farmelo da solo un software che fa quello che chiedo io ...
ed io che non ci capisco un gran che partendo da 0 con un nuovo software avrò impiegato sì e no 24 ore di tempo, immaginati te quanto ci mettono loro a cambiare 1 riga di un programma già costruito
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Purtroppo LaCrosse costruisce stazioni discrete ma per tutto il resto lascia il cliente da solo a risolvere i problemi. E purtroppo non si tratta solo del software: io ad esempio ho inviato in riparazione uns WS3650 da circa due mesi e ne ho perso le tracce: non rispondono nemmeno ai miei messaggi di sollecito. Fortunatamente ho anche una IROX PRO X USB che e' un gioiello.
Maurizio
Ragazzi scusate se vado offtopic rispetto al tema principale, ma qualcuno saprebbe darmi qualche info sulla taratura del pluvio della ws3650??
A quanti mm dovrebbe scattare la bascula, in relazione al volume del collettore?![]()
Trappeto Nord(CT)Davis VP2
http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
Acitrezza(CT)Davis VP1
http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
Stazioni montane rete MeteoSicilia:
Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
http://www.meteoetna.it/
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Visto che il problema esiste, ho cercato di risolverlo come qui indicato ma ho ottenuto i seguenti risultati:
Premessa, valore reale della precipitazione = 2,3mm del giorno 11 Marzo,
Situazione 1) applicata correzione di 0,49 al probe "Relative rainfall"
Risultato ottenuto: sul grafico giornaliero ( Grafici/Oggi) ho un valore pluvio pari a metà del reale.
Invece valore OK sul rapportino a fondo pagina e nella pagina statistiche.
Situazione 2) applicata correzione al probe "Absolute rainfall"
Risultato ottenuto: sul grafico giornaliero il valore è OK 2,3mm.
Invece sul rapportino e nelle statistiche è il doppio, 4,7mm
Gli stessi risultati di questa situazione si ottengono non applicando nessuna correzione a nessuno dei due probe.
Situazione 3) applicata correzione a tutti e due i probe (relativa e assoluta)
Risultato ottenuto: sul grafico giornaliero il valore è la metà del reale (1,20).
Invece sul rapportino a fine pagina e nelle statistiche il valore è esatto (2,3)
La versione di GW che uso al momento è la 2.0.265b
Forse per capire meglio a cosa mi riferisco con "grafico giornaliero" "rapportino a fine pagina" e "statistiche" sarebbe bene dare uno sguardo al mio sito, (se ne avete voglia)
Qualcuno ha idea di come possa risolvere questo problema??
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri