Zero neve alla mia quota(se nn una spolverata stamane dagli 850slm)diciamo pure che qui nn abbiamo vista nulla di particolare ed invernale e ormai questo da 3anni....e il tutto sino ai 1200/1300m.(dove hanno visto sinora ben poco).
....sembra fine ottobre/inizio novembre...oggi giornata uggiosa nebbiolina bassa e pioviggine fina e intermittente...bha!
Poi nn si tratta di lamentarsi...ma se permetti quando vedi neve con accumulo a Savona o a Genova o in pianura, e qui in montagna l'ennesima giornata uggiosa autunnale, ti girano le balle, anche considerando che neve seria nn ne vedo da 3 anni alla mia quota(questo nn è un lamento, nn pretendo neve a Gela)...
vi posso dire che ho quasi 35anni, ma da quando ne avevo 5-6 che sono "drogato" per la meteo e la neve in primis....
dunque la mia attrazione per la Dama e il freddo mi ha portato sempre a documentarmi per saperne dove era di casa, quali erano i posti nel mondo conosciuti, che condividevano dei mesi con la Dama e certe atmosfere invernali...ebbene ho "scoperto" confortato da innumerevoli conferme di chi +"vecio" di me, che già negli anni '80 per me periodo d'oro anzi di gelato argento, nevicava di meno rispetto a chi è stato giovane 15-20anni prima...e di immagini ce ne sono(nonchè medie termiche e nevose trentennali), e nn solo di inverni eccezionali....
Quello che qui ho vissuto nel 2005 è stato solo un pallido ricordo, ma il più vicino, di ciò che vivevo negli anni 80 e primi anni 90...la stessa cosa che è accaduto per chi negli anni 80 mi diceva che prima erano ben più freddi e nevosi gli inverni....![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri